Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 34
Like Tree10Likes

Discussione: Carburazione 50 ino

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di superalce105
    Data Registrazione
    05/10/14
    Località
    asso
    Moto
    street triple
    Messaggi
    73
    Se borbotta mentre sale di giri con il gas spalancato la colpa e solo del getto del massimo........troppa benza ci vuole un getto un po piu piccolo....la vite di ottone in fianco alla regolazione del minimo come nella foto sopra chiudila tutta e aprila un giro e mezzo due....non scendere mai sotto il giro e mezzo pero
    volendo ammorbidire un po il motore potresti mettere una guarnizione tra carter e cilindro andando a aumentare la distanza tra cupola e pistone .......aumentandola la distanza praticamente gli togli un po di compressione
    Ultima modifica di superalce105; 03/12/2014 alle 19:36
    Due sono pochi ... quattro sono troppi...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    varese
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    2,031
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    ho fatto un giro e ancora fa paura.... Passa i 100 all' ora.... Ma che cacchio gli devo fare?? Ingesso il polso a mio figlio ???.....
    ??
    purtroppo è passato tanto tanto tempo può darsi io ricordi male e comunque ai miei tempi non c'erano le lamelle dal carb andavi direttamente al cilindro , per diminuire la potenza semplicemente c'erano degli spessori che strozzavano un po' il collettore del carburatore,venivano rimossi per avere il motorino che andasse , nel Tuo caso forse potresti fare il contrario .

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Streetbax
    Data Registrazione
    05/10/12
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,485
    tra 21 e 19 non ti cambierebbe nulla... comunque se era dotato di cilindo da 80cc e l'hai riportato a 50, allora la carburazione è sicuramente da rivedere. La cosa che nn mi è chiara è se, in configurazione 50cc davvero esce con un carb da 21... mi sembra eccessivo. Con il 50 io starei su un 16/16 massimo. Però prima di andare a cambiare il carb, prova a carburare riducendo un pò i getti dei medi e del max.

  5. #14
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,191
    Citazione Originariamente Scritto da Streetbax Visualizza Messaggio
    tra 21 e 19 non ti cambierebbe nulla... comunque se era dotato di cilindo da 80cc e l'hai riportato a 50, allora la carburazione è sicuramente da rivedere. La cosa che nn mi è chiara è se, in configurazione 50cc davvero esce con un carb da 21... mi sembra eccessivo. Con il 50 io starei su un 16/16 massimo. Però prima di andare a cambiare il carb, prova a carburare riducendo un pò i getti dei medi e del max.
    è un enduro race, esce col 21 di serie...

    RME RACE | Valenti Racing

    comunque facendo come mi avete detto con la vite dell' aria sembra si sia sistemato....
    Ultima modifica di japkiller; 04/12/2014 alle 09:38
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  6. #15
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,754
    Mettici un una strozzatuta in teflon nel collettore con un foro da 5-7 mm
    Ultima modifica di peppone; 04/12/2014 alle 09:55

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Streetbax
    Data Registrazione
    05/10/12
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,485
    scusa maaa.. 5-7mm su quale base? se strozzi così tanto rischi di avere ancora più effetto vuoto quando acceleri.
    Per me potrebbe magari mettere uno spessore sulla ghigliottina del carburatore, così da impedirne la completa apertura. In sostanza un blocco meccanico dell'acceleratore un pò come fanno sulle street triple depotenziate.

  8. #17
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,754
    La strozzatura sui 14-12 per fare i 45 era da 5 mm circa. Parte da quella e poi, essendo in teflon la allarga. Essendo un cilindro lo rimuove quando vuole e torna normale. Mediamente la carburazione è su quasi tutti i carburatori di quel genere da mezzo a 1,5 giri dal chiuso tutto. Poi giochi di qualche grado. Una volta fatta, con o senza strozzatura la carburazione è sempre quella. Sul manuale trova tutte le tarature, almeno una volta era così.

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    6,954
    proverei un getto massimo da 95 e nel caso alzare di una tacca il fermo dello spillo conico, per la vite dell'aria da 1,5 a 2/2,5 da tutto chiuso.
    japkiller and Streetbax like this.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Streetbax
    Data Registrazione
    05/10/12
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,485
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    La strozzatura sui 14-12 per fare i 45 era da 5 mm circa. Parte da quella e poi, essendo in teflon la allarga. Essendo un cilindro lo rimuove quando vuole e torna normale. Mediamente la carburazione è su quasi tutti i carburatori di quel genere da mezzo a 1,5 giri dal chiuso tutto. Poi giochi di qualche grado. Una volta fatta, con o senza strozzatura la carburazione è sempre quella. Sul manuale trova tutte le tarature, almeno una volta era così.
    ah,ok, solo che il salto di diametro da un carburatore da 21 a 6-7mm forse potrebbe portare più problemi che non da un normale e classico 14/12 come avveniva sui garelli originali per esempio. Per quello pensavo più ad un blocco meccanico dell'acceleratore, così da non dover far ostruzioni interne al condotto.. con tutti i benefici del caso. Anche perchè nn penso che lui voglia "piombarlo" come se fosse originale..

  11. #20
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,754
    Il blocco il pischello lo trova e lo toglie subito. Potrebbe metterlo nel carburatore sopra la saracinescadove c'è la molla , ma anche li accorcia lacorsa del gas e si accorge. La flangia lascia tutta la corsa ma non va..

    Comunque sul sito c'è la mail, chiama e si fa dire cosa hanno tolto e lo ripristina. Sempre 50 cc è e per girare in strada deve fare 45 km ora e non deve avere più di toto cv. Quindi esce con la doppia possibilità.

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •