Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 78
Like Tree27Likes

Discussione: Montaggio Voltometro Info...

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Sulle istruzioni del Koso mini 3 non parla di questa funzione, dicono solo come programmare l'ora e l'allarme Tensione Bassa..
    Dennis and Osva75 like this.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    da come la descrivi sembra quasi una impostazione dello strumento a generare questo comportamento, riesci a reperire le istruzioni?

    anche l'ipotesi di robygun ovviamente ha più che senso
    Ho mandato una mail all'importatore per chiedere le istruzioni che avevo dato al conce. È anche vero che il tasto è uno solo, avevo già provato a fare qualche tentativo, ma nisba..

    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Sulle istruzioni del Koso mini 3 non parla di questa funzione, dicono solo come programmare l'ora e l'allarme Tensione Bassa..
    Tu le hai?
    Ultima modifica di Osva75; 21/02/2016 alle 20:36

  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,070
    Ultima modifica di manetta scarsa; 21/02/2016 alle 12:35
    Osva75 likes this.

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da manetta scarsa Visualizza Messaggio
    Grazie, provo a capire un pò, ho il dubbio che il rosso non vada alla batteria da come fa

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,441
    Citazione Originariamente Scritto da Lostagnaroinmoto Visualizza Messaggio
    Boh!!!! Io infatti capendo poco di elettricità e "ostinato e contrario" a far toccare la mia moto da chicchessia, l'ho collegato diretto in batteria!
    Lo sò, non è raffinato però funge! Bello comunque il digitale sulla tua.....su quel cupolino sicuramente ci stà meglio che sul mio che è più old style!
    anche io ho fatto cosi,con un piccolo interuttore sotto la sella,quanto ti segna?
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  7. #66
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    A me segna 12 a moto spenta e 14.2-14.3 a moto accesa e fari spenti. Andando sui 13 mi pare.

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di Dr.Male
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    marte
    Messaggi
    2,334
    Anche se tecnicamente poco ortodosso, collegare il voltmetro direttamente alla batteria, con interruttore è senza dubbio il modo più preciso di leggere la tensione, sia a moto spenta, che in funzione.
    Questo perchè ho verificato che il voltmetro collegato altrove nell'impianto, riporta spesso tensioni inferiori, conferma del fatto che un cablaggio elettrico su una moto già di suo non è perfetto.
    Considerato che inevitabilmente i voltmetri in vendita, a meno di non pagarli cari ed eccezzioni a parte, hanno di loro un certo scarto, nelle prove sono arrivato a misurare fino a 1,5 v di differenza, rispetto al multimetro collegato alla batteria!!
    Per cui OK al collegamento con batteria, però meglio mettere un relè che, con bobina comandata da un sotto chiave qualunque o alle luci posizione, dia corrente al voltmetro con un cavo,(fusibilato meglio basta 1 A) che proviene direttamente dal positivo batteria.
    (Il negativo si può prendere dal telaio e se scoprite che legge meno potreste scoprire di avere negativo di distribuzione al telaio ossidato)
    P:S:i voltmetri con 3 fili stessa mussa...negativo a telaio, positivi come previsto, uno diretto (uscita relè) altro positivo al sotto chiave che pilota bobina relè.
    Il positivo sempre presente serve se il voltmetro fa anche orologio
    Ultima modifica di Dr.Male; 21/02/2016 alle 20:16
    “L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da manetta scarsa Visualizza Messaggio
    Grande manetta.
    Il mio pur essendo un mini 3 è quello senza temperatura( non chiedermi perché, a sorpresa..) Ma le istruzioni ed i collegamenti sono senz'altro gli stessi!

    Comunque non ci siamo, viste le istruzioni, ma avevo già provato nel modo giusto a passare ad esempio alla modalità orologio, ma non c'è verso...
    Ultima modifica di Osva75; 21/02/2016 alle 20:38

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di Lostagnaroinmoto
    Data Registrazione
    11/03/13
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    anche io ho fatto cosi,con un piccolo interuttore sotto la sella,quanto ti segna?
    Quando andava bene, In movimento 13 e qualcosa.....il resto come Osva. Ora è ferma perchè non ho tempo di capire un problema di assorbimento anomalo.
    Ultimamente mi andava giù la batteria di brutto, soprattutto appena accendevo i fari.... non ho tempo di capire cos'ha ma temo il "solito" peggio!

    Citazione Originariamente Scritto da Dr.Male Visualizza Messaggio
    Anche se tecnicamente poco ortodosso, collegare il voltmetro direttamente alla batteria, con interruttore è senza dubbio il modo più preciso di leggere la tensione, sia a moto spenta, che in funzione.
    Questo perchè ho verificato che il voltmetro collegato altrove nell'impianto, riporta spesso tensioni inferiori, conferma del fatto che un cablaggio elettrico su una moto già di suo non è perfetto.
    Considerato che inevitabilmente i voltmetri in vendita, a meno di non pagarli cari ed eccezzioni a parte, hanno di loro un certo scarto, nelle prove sono arrivato a misurare fino a 1,5 v di differenza, rispetto al multimetro collegato alla batteria!!
    Per cui OK al collegamento con batteria, però meglio mettere un relè che, con bobina comandata da un sotto chiave qualunque o alle luci posizione, dia corrente al voltmetro con un cavo,(fusibilato meglio basta 1 A) che proviene direttamente dal positivo batteria.
    (Il negativo si può prendere dal telaio e se scoprite che legge meno potreste scoprire di avere negativo di distribuzione al telaio ossidato)
    P:S:i voltmetri con 3 fili stessa mussa...negativo a telaio, positivi come previsto, uno diretto (uscita relè) altro positivo al sotto chiave che pilota bobina relè.
    Il positivo sempre presente serve se il voltmetro fa anche orologio
    Quoto tutto! Io non ho messo il relè perchè mi complicava la vita e le mie scarse conoscenze elettriche ma il fusibile sì!
    Ultima modifica di Lostagnaroinmoto; 22/02/2016 alle 09:34 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #70
    TCP Rider L'avatar di ghost84
    Data Registrazione
    31/05/09
    Località
    CATANIA
    Moto
    V-Strom 650 K5
    Messaggi
    52
    Io l'ho fatto montare da un elettrauto, viste le mie scarsissime competenze in campo elettrico

    Vado a memoria:

    -filo rosso al positivo batt
    -filo nero a massa
    -filo marrone al positivo sotto chiave

    In questo modo, a chiave su off non ho nessuna lettura ( ma l'orologio interno si alimenta quindi l'ora impostata non si smemorizza ) chiave su on e moto spenta fa il check e si avvia regolarmente

    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Grande manetta.
    Il mio pur essendo un mini 3 è quello senza temperatura( non chiedermi perché, a sorpresa..) Ma le istruzioni ed i collegamenti sono senz'altro gli stessi!
    Il koso mini 3 con la triplice funzione orol/temp/voltmetro era un'esclusiva del sito online Louis.de, prima di comprarlo contattai l'importatore italiano con una mail, proprio perché nel loro catalogo non riuscivo a trovare il modello a tre funzioni.
    Dovetti dare loro il sito internet di provenienza di questo modello perché nemmeno loro ne erano a conoscenza!

    Fecero le loro verifiche e mi comunicarono appunto che quel modello lo si trova in esclusiva solo su Louis

    Non so se adesso le cose siano cambiate

    Ps: io lo presi solo ed esclusivamente perché mi interessava la funzione temp esterna e non mi andava di mettere cinesate
    Ultima modifica di ghost84; 27/02/2016 alle 01:47 Motivo: Unione Post Automatica
    "..chi non viene è avvocato.."

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. voltometro
    Di urasch nel forum Speed Triple
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 12/04/2013, 12:08
  2. Info montaggio puntale
    Di Gianlunapoli nel forum Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30/03/2013, 18:26
  3. collegamento voltometro
    Di urasch nel forum Speed Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 27/10/2012, 18:05
  4. Voltometro,quale e dove trovarlo!!!
    Di Dottor.Lacki nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19/07/2010, 20:32
  5. Info Paratelai . Montaggio ?
    Di BlackRain nel forum Speed Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15/05/2009, 22:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •