mai più litio
mai più litio
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Io solo litio (anche perché con quella standard la mia Tiger non si accende).
![]()
Sabba
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi
-William Shakespeare- (.............)
Io ho solo il mantenitore di carica...ma da quanto diceva @_sabba_ la batteria è andata, ne comprerò una normale...
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
non mi è chiaro il motivo per cui ti stai sforzando per realizzare questa cosa.
posto che il grande vantaggio della batteria al litio è chiaro e l'hai scritto pure tu (scarica molto più lentamente e subisce meno le temperature basse, quindi ti permette di tenere la moto ferma senza staccare la batteria in inverno, ma una volta che si è scaricata non si recupera), a che serve un caricabatteria che mantiene la carica senza bruciare il ciclo vitale, che è praticamente unico, ma molto lungo?
cioè, sarebbe utile per le batterie classiche, ma sulle litio?
Ultima modifica di LucaT; 20/04/2018 alle 21:17
La tua osservazione è corretta, perché se si considerano le caratteristiche salienti di una batteria al litio, il mantenitore non dovrebbe servire mai.
Ci sono però degli aspetti che spesso si dimenticano.
Una batteria al litio ha una capacità (in Ah) inferiore a quella di una corrispondente batteria al piombo.
A volte non è nemmeno la metà.
Lasciando la batteria collegata al mezzo, è pertanto possibile che una batteria al litio si scarichi più in fretta di una tradizionale (a causa egli assorbimenti dell'impianto elettrico, che non variano da batteria a batteria, ma nel caso da moto a moto).
Il mantenitore che stiamo studiando noi, oltre a non eseguire il famigerato ciclo di carica/scarica continuativa, emula il collegamento fisico dell'apparecchio ogni 8-10 giorni, e per il tempo strettamente necessario ad una sola ricarica a bassa intensità di corrente.
Ovviamente solo se la batteria è ancora un buono stato, e non ha subito una autoscarica fuori norma.
Ah, le batterie al litio SOFFRONO il freddo, non il contrario.
Sotto i 5º conviene accendere i fanali per qualche secondo prima di avviare il motore, in modo da "scaldare" gli elementi e restituire loro la "forza".
![]()
Sabba
ah ok, mi ricordavo che quelle al litio avessero il range di temperatura non problematico più ampio rispetto a quelle al piombo. evidentemente mi sbagliavo.
ora è chiaro il motivo del tuo impegno. grazie.
nel frattempo allora, batteria e tasto rosso per tagliare la corrente e si aspetta la primavera (cose che faccio da due inverni e la moto riparte al primo colpo, specificando però che la moto mia è donna seria e lavoratrice, mica na zoccoletta viziata qualsiasi)![]()
Ultima modifica di LucaT; 20/04/2018 alle 22:35
Col sistema di esclusione e la moto riparata in garage, la batteria al litio non si scaricherà per nulla.
![]()
Sabba