Ieri sera, in sede del ns. MC abbiamo fatto una bellissima scoperta.....; allego:
www.gpone.com/it/2022/06/30/auto-news/ca...-motorizzazione.html
Se è tutto come descritto.....FINALMENTE!![]()
Ieri sera, in sede del ns. MC abbiamo fatto una bellissima scoperta.....; allego:
www.gpone.com/it/2022/06/30/auto-news/ca...-motorizzazione.html
Se è tutto come descritto.....FINALMENTE!![]()
Ma deve esserci comunque il nullaosta da parte della Casa, o sbaglio?
![]()
Sabba
Sarebbe da appurare, così magari trovo qualche gomma in più per il mio ZXR250 che monta un 140/60-18 e l'unica gomma è il Bridgestone BT50R (potevano montare i cerchi del 400 'sti somari?)...
In questo altro articolo dice che "sarà direttamente l’officina autorizzata a effettuare le pratiche un tempo in capo alla Motorizzazione, comportando una netta riduzione delle tempistiche della procedura. Al termine dell’intervento di sostituzione delle ruote l’officina rilascerà una dichiarazione di esecuzione dei lavori a regola d’arte, che a sua volta l’intestatario del veicolo dovrà consegnare in Motorizzazione per l’aggiornamento del libretto di circolazione (che resta sempre necessario).
https://www.sicurauto.it/news/pneuma...-dal-gommista/
Ultima modifica di Mastroragno; 19/11/2022 alle 15:22
Bisognerà trovare un gommista disposto a sbattersi per effettuare tutte le pratiche.
Non credo sarà così facile, anzi sono convinto che sarà una gara dura, durissima.
![]()
Sabba
Dai.....dai.....dai.....chiediamo info ai "nostri" gommisti di riferimento ; d'altronde è![]()
Io credo che serva comunque il nullaosta della casa produttrice del veicolo, dall'articolo si evince solamente che non bisogna passare dalla motorizzazione , in pratica quello che si fa quando si monta un gancio traino sull'automobile; l'officina che lo installa fa la pratica con certificazione di omologazione del prodotto installato e dichiarazione di esecuzione del lavoro a regola d'arte , non richiede il nullaosta perché sulla carta di circolazione è già specificato se si può montare il gancio..quando nel 1998 comprai un Pajero proveniente dalla Germania non era specificato che si potesse montare, benché la macchina fosse identica a quelle vendute in Italia, dovetti richiedere il nulla osta (costo 1.200.000 lire)..
Questo articolo parla della sostituzione totale della ruota non solo del pneumatico e sembra scritto più per le automobili
se non ho capito male il testo è necessario utilizzare misure che la casa madre abbia comunque omologato; anche se in un secondo tempo.
Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,
Anch’io ho capito la stessa cosa, per cui senza nullaosta nulla si fa.
![]()
Sabba
Articolo che non dice assolutamente nulla...se non che si puo sostituire la misura delle propria moto ( non piu disponibile, quindi non si puo variare con una a piacimento se si trovano ancora) con una OMOLOGATA.
Ma omologata cosa? la gomma è ovvio sia omologata a meno di non mettere le slick..........la misura omologata da chi , cosa come ??
Quindi io monto un altra misura che non è riportata a libretto e se mi fermano cosa gli dico..e' OMOLOGATA![]()
Già... solo una serie di articoli fotocopia che dicono una mazza... del resto sperare il nulla osta per una gomma diversa per il mio ZXR è utopia, solo il delirio che ho passato per omologarla... per un attimo ho sperato che bastasse un semplice nulla osta di un gommista...![]()