Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Telecamera economica ma efficace!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324

    Telecamera economica ma efficace!

    Oregon Scientific ATC 2K
    Risoluzione VGA 640 x 480, 30 fotogrammi/sec
    Secure Digital 2G (memoria int. 32K)
    1 ora di registrazione, anche continua.
    Impermeabile fino a 3 metri
    Vari sistemi di fissaggio e cavi collegamento con computer (mini USB - USB) e televisore
    149 euro


    Il montaggio non è esteticamente valido, ma non si muove di un millimetro, non vibra e si monta e smonta in pochi secondi.

    Bucando la carena (ma non lo faccio) si può fissare la slitta permanentemente. Questo implica che in circuito, una volta passato il check (cioè quando ormai stai per entrare in circuito) la infili senza neanche fermarti (in molti circuiti la telecamera non è gradita).

    La qualità delle immagini è prevedibile, non paragonabile alle "vere" telecamere digitali, con obiettivi più grandi; ma secondo me è ampiamente sufficiente. L'audio è scarso, ma il motore si sente bene.

    Montata bassa (come sotto) vengono riprese da paura!















    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di BlackRain
    Data Registrazione
    28/05/07
    Località
    Bristol
    Moto
    Daytona 955 06, SV 650 S
    Messaggi
    1,337
    Si ma alal fien con 250 ne prendi una vera . COn questa rischi che corri per un ora e poi il filmato non ci fai nulla perchè la posizione della camera era sballata ..... la trovo poco effice e poi se nè parlato abbondantemente in altri post .... di questa camera .

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Non è professionale, ma è molto versatile. Per me data la cifra è un ottimo acquisto.
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da BlackRain Visualizza Messaggio
    Si ma alal fien con 250 ne prendi una vera . COn questa rischi che corri per un ora e poi il filmato non ci fai nulla perchè la posizione della camera era sballata ..... la trovo poco effice e poi se nè parlato abbondantemente in altri post .... di questa camera .
    Non proprio: se hai un palmare la posizione la controlli in tempo reale. Le altre telecamere non sono stagne , non sono aerodinamiche e sono decisamente più pesanti (trovane una da 175 grammi tutto compreso!)
    Ho due telecamere digitali (Sony Handycam DCR-PC6E e Canon MV700) ma ti assicuro che la praticità di questa è insuperabile.
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di BlackRain
    Data Registrazione
    28/05/07
    Località
    Bristol
    Moto
    Daytona 955 06, SV 650 S
    Messaggi
    1,337
    Nel senso che puoi collegare via usb la cam al palmare ? o melgio usi il cavetto del palm alla camera ??? E scusa ma si puo' fare ?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da BlackRain Visualizza Messaggio
    Nel senso che puoi collegare via usb la cam al palmare ? o melgio usi il cavetto del palm alla camera ??? E scusa ma si puo' fare ?
    No, senza muovere la telecamera sfili la SD, la infili nel palmare e ti vedi lo spezzone di ripresa. Penso sia possibile anche con un cellulare che supporti formati AVI (e naturalmente abbia una porta SD).
    Se poi hai un computer portatile allora il problema è inesistente.
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    messa lì però secondo me si scalda troppo
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di BlackRain
    Data Registrazione
    28/05/07
    Località
    Bristol
    Moto
    Daytona 955 06, SV 650 S
    Messaggi
    1,337
    Scusa s einsisto ma in moto una camera cosi' vale quanto il mio telefonino con sd da 2 GB e ottica ZEISS d a 2 mega pixel ,... almeno posso realmente vedere cosa e dove punta e quello che ho filmato in tempo reale . C'è l'auto focus , lo zoom , in questa non c'è lo stabilizzatore d'immagine , non c'è lo zoom non c'è nulla e secondo me si muove un casino . Invece con una vera camera , anche scadente , comprando il supporto da serbatoio riesci ad ottenere riprese , NON PROFESSIONALI , ma di gra lunga superiori .....
    150 euro non sono pochi per qualcosa che fa filmati di bassissima qualità .... , secondo me va bene colo sul gommone in canoa ....

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di England
    Data Registrazione
    18/07/07
    Località
    Lecco
    Moto
    Harley Davidson, BMW
    Messaggi
    2,813
    Certo 149€ son poca roba ormai al giorno d'oggi, ma sono troppi per la scarsa qualità che offre l'action cam, calcola che con 159€ compri una videocamera minidv con lenti decenti, sensore decente, batteria al litio, caricabatteria,scermo LCD per vedere cosa inquadri e rivedere cosa hai filmato, stabilizzatore d'immagine,bilanciamento del bianco, zoom,audio stereo ecc ecc. (eccola qui SAMSUNG VP-DC371) insomma la usi anche per altri scopi, certo è più grande dell'action cam, ma le riprese e l'audio sono nettamente ma nettamentenettamente nettamente migliori, non ci sono paragoni tra le due, per non parlare della durata della batteria e del video. Io l'action me la son fatta prendere a NewYork solo perchè la costa una fesseria, o meglio, la costa il giusto per quel che offre, poi grazie alla sua praticità è più immediata da collocare rispetto ad una mini dv, insomma puoi fare delle riprese in posti impensabili della moto perchè la puoi fissare praticamente ovunque date le dimensioni (pensa alle riprese sul forcellone, o sugli steli della forcella o sotto le pedane ecc ecc).
    Se è la qualità che si cerca allora lasciamo stare l'action cam, se il suo comparto video è appena accettabile (pixellosissimo sgranato e scattoso) il peggio di se lo da l'audio, che fa veramente cag..e, roba che quando rivedi il filmato è quasi + forte il rumore sottofondo di disturbo che il motore della moto, (guardate su you tube e vi renderete conto). Poi ripeto se anche qui in italia costasse 60€ sarebbe una scelta valida ci si accontenterebbe dei suoi limiti, ma 149€ per quella qualità è un furto!
    Una miniDV la si può fissare saldamente al manubrio con questo sistema SUPPORTO MOTO TELECAMERA VIDEOCAMERA FOTOCAMERA, JVC HP su eBay.it Accessori per digitali, Videocamere e accessori, Fotografia e Video.
    Certo gli ingombri non sono quelli dell'acton ma nemmeno le riprese!
    Ermaggico-England

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Un mio amico, che al tempo aveva una RSV-Tuono, un giorno vide una scatola per gli interruttori elettrici, di quelle che si murano in casa, intendo, grande abbastanza da metterci la sua videocamera.
    Un foro per l'obiettivo, spugna per tener ferma la camera, un giro di scotch per chiuderla, fissata ai risers del manubrio con due grosse fascette in plastica et voilà, con 5 euro di carpenteria ed una normale fotocamerina faceva riprese coi contropeni.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01/08/2011, 16:51
  2. qual'è secondo te la carenata più bella ed efficace?
    Di Chiccogarz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 01/06/2010, 08:19
  3. Dieta, un test del Dna dirà qual è la più efficace
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 07/03/2010, 20:05
  4. Cannabis: efficace antidolorifico
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 22/02/2010, 21:58
  5. visualizzazione efficace
    Di rompindugi nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13/11/2009, 23:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •