Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Coppia Nm...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Ziomane
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Busto Arsizio (Va)
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    186

    Coppia Nm...

    Dunque premesso che conosco la definizione fisica di coppia o momento e cioè la moltiplicazione tra una forza applicata in un punto e la distaza che intercorre da esso, volevo chiedere in campo motociclistico come si può spiegare,e in quale maniera viene rilevata dal banco prova,

    poi: è un dato assoluto o relativo? cioè due moto aventi uguale coppia ma pesi differenti offrono due sensazioni distinte per il pilota?

    Spero di no aver fatto troppo macello nella spiegazione

    Ciaoo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di paskiss
    Data Registrazione
    15/05/06
    Località
    NAPOLI -G.T.C. GRUPPO TRIUMPH CAMPANIA-
    Moto
    speed 2002 + vespa 50 SPECIAL (1974)+ MTB "NSR"
    Messaggi
    1,127
    Ziomane, dal profondo della mia modeta conoscenza, posso dirti che due moto che hanno stessa coppia ma peso differente non danno al pilota la stessa sensazione dato che la coppia, in parole povere, è la spinta che sente il pilota quando il motore è al meglio delle sue prestazioni in base al rapporto utilizzato. Onestamente la coppia da me è stata sempre tradotta come "esplosione della potenza" del motore.
    Il banco prova la evidenzia con un' impennata della curva rappresentata sull'asse cartesiano di riferimento. Spero di aver in parte risposto..
    ....G.T.C.....

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Il banco prova rileva la coppia e il numero di giri. La potenza viene dopo, dalla moltiplicazione del numero di giri per la coppia rilevata a quel numero di giri.....
    Due moto con la stessa curva di coppia (non con la stessa coppia.....il carattere di una moto non è dato solo dalla coppia max, ma da questa e dallo sviluppo della relativa curva ) e pesi differenti, daranno prestazioni/sensazioni differenti in relazione all'entità della differenza (5 kg non si noteranno ma 20 si....).
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di maurigna
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Lago d'Orta
    Moto
    K1300R - EX Sprint ST
    Messaggi
    471
    Se pensare alla coppia può essere poco intuitivo puoi fare un semplice ragiomento con la formula F=m*a (F=forza m=massa a=accelerazione); a parità di forza (che nel nostro caso è la coppia) se raddoppi la massa dimezzi l'accelerazione. Oppure a parità di coppia se lasci a casa la zav vai più forte... etc etc...

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    Citazione Originariamente Scritto da maurigna Visualizza Messaggio
    . Oppure a parità di coppia se lasci a casa la zav vai più forte... ...
    ....e prendi meno pugni nei reni ogni volta che superi il limite
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Ziomane
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Busto Arsizio (Va)
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    186
    perfetto è come immaginavo, dipende dalla massa del veicolo,la domanda mi è nata dal fatto che la mia macchina ha una coppia maggiore della street a minori giri (diesel) ma la sensazione è ben diversa poichè le masse in gioco sono diverse. e allora mi chiedevo se c'era una misurazione assoluta della sensazione percepita di accelerazione

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Odino
    Data Registrazione
    23/01/08
    Località
    Bergamo
    Moto
    Odino a cavallo di Sleipnir... la sua rocket!
    Messaggi
    1,501
    Citazione Originariamente Scritto da Ziomane Visualizza Messaggio
    ...e allora mi chiedevo se c'era una misurazione assoluta della sensazione percepita di accelerazione
    bravo ottima domanda!! Esiste?

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    E a cosa servirebbe??
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Odino
    Data Registrazione
    23/01/08
    Località
    Bergamo
    Moto
    Odino a cavallo di Sleipnir... la sua rocket!
    Messaggi
    1,501
    magari dico una str*** ma una misurazione empirica potrebbe essere il tempo sui 400 metri... li è pura accelerazione e, più il tempo è basso, più il mezzo accelera velocemente. Se invece è molto basso significa che la moto ti è scivolata via da sotto il C***O!!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Ziomane
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Busto Arsizio (Va)
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente Scritto da Odino Visualizza Messaggio
    magari dico una str*** ma una misurazione empirica potrebbe essere il tempo sui 400 metri... li è pura accelerazione e, più il tempo è basso, più il mezzo accelera velocemente. Se invece è molto basso significa che la moto ti è scivolata via da sotto il C***O!!
    Non so,... perchè guardando alcuni test, mi sorgono dubbi che ora vado a spiegare:

    una moto con coppia più elevata non necessariamente raggiunge i 400 metri o i 100 km/h in meno tempo di solito ci riesce chi ha più cv. ergo la coppia se è diversa dalla potenza, in cosa consiste la differenza? e come mai coppia e potenza hanno due curve differenti?

    Basta non vi stresso più

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. COPPIA BAR END
    Di OMAR TETTAMANTI nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16/01/2012, 10:51
  2. uso di coppia...
    Di cencio75 nel forum Tiger 800
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 16/11/2011, 19:27
  3. Coppia contrappesi Rizoma e Coppia serbatoi olio Rizoma (TUTTO ROSSO)
    Di BlackShark88 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20/05/2009, 13:54
  4. Coppia specchietti
    Di markdimark nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/12/2008, 09:30
  5. Vendo coppia dischi 200 euro, coppia pinze 100 euro
    Di folletto_kokopelli nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26/04/2007, 16:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •