Dunque premesso che conosco la definizione fisica di coppia o momento e cioè la moltiplicazione tra una forza applicata in un punto e la distaza che intercorre da esso, volevo chiedere in campo motociclistico come si può spiegare,e in quale maniera viene rilevata dal banco prova,
poi: è un dato assoluto o relativo? cioè due moto aventi uguale coppia ma pesi differenti offrono due sensazioni distinte per il pilota?
Spero di no aver fatto troppo macello nella spiegazione
Ciaoo