Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: AIUTOOOOO LA CANDELA HA FATTO CRACK

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di mionetto
    Data Registrazione
    23/07/07
    Moto
    speed triple 955i roulet green 2003
    Messaggi
    194

    AIUTOOOOO LA CANDELA HA FATTO CRACK

    salve a tutti, a parte il fatto che sono un Gran Coglione, ma le cose possono accadere. arrivo al dunque, stavo per smontare la terza ed ultima candela quando mi si è rotta dentro la testata con immenso stupore!!!
    che faccio dove vado chi sono??...bhe quello lo aggiungerei io di persona

    mi appello ai + sensibili di cuore, visto che a me mi è già partita una valvola nitralica...ho qualke modo per tirare fuori il resto della candela...o smonto la testata???
    sono in cerca di consigli, mi trovo a milano...apparte il fatto di portarla in concessionario..?
    vi prego aiutatemiiiiiiiiiiiii

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di bagarre
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    first valley, rome
    Moto
    honda milf 500 four.. on fire
    Messaggi
    6,843
    cazzarola che danno!! ma come hai fatto a spaccare una candela?
    " ..stamo a marcià alla grande regà!.." SEZIONE ROMANA TRIUNZ

  4. #3
    TCP Dream Team Rider L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    09/03/06
    Località
    rimini
    Moto
    kawasaki GPZ600,BMW850rr,sprint 955 1999-sprint 955 2002-sprint 1050 2005-gsxr 750 k8
    Messaggi
    7,432
    spera di non aver rovinato il filetto di avvitamentoaltrimenti ci vuole la testa nuova!
    !prima il forum mi calzava bene ..adesso e stretto e usurato!!!!!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    non so come si è rotta, ma normalmente, quando succedono ste cose, ci si affida ad uno capace, che normalmente salda qualcosa (con molta attenzione) vicino a quello che resta della candela e poi cerca di svitare il tutto....provare non costa nulla (ovvio, senza fare altri danni) ed è sempre meglio che smontare la testata!!! oltretutto, una volta smontata la testata, dovrebbe fare la stessa cosa....quindi io dico che si puo' fare tranquillamente!!
    .......per quanto io, sia coerente fino alla morte....(con il permesso di everts 76) ormai mi sto facendo schifo da solo......!!!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    ma ti è rimasto il filetto dentro il foro?

    prova a forare quel che rimane e estrarlo con un estrattore apposito.

    Qualsiasi meccanico ti può aiutare senza smontare la testata.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di mionetto
    Data Registrazione
    23/07/07
    Moto
    speed triple 955i roulet green 2003
    Messaggi
    194
    grazie pier e grazie ragazzi per l'incoraggiamento!!, si per rispondere alle vostre domande, il filetto è rimasto dentro mentre la smontavo per ora ci ho messo lo svitol!!!...cmq mi hanno parlato di un attrezzo una sorta di cuneo con il filetto che avviterebbe il mozzo della restante candela , dubbio ma forando con il trapano e poi avvitandoci questo affare, nn si rischia di perforare il resto della candela facendo sbriciolarne i pezzi all'interno della camicia del cilindro?...ragazzi mi sto cagando sotto!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di robymecc
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    ivrea ( to )
    Moto
    Daytona 955 I e T595 turbo.. si funziona
    Messaggi
    1,318
    Ti posso dire come ho fatto io , su una macchina , con candele incassate nella testa , generalmente rimane una parte metallica della candela in superfice al filetto quando si rompe, be ho preso una lima senza manico, che e di materiale piu duro della candela , l ho molata a mo di scalpello e l ho pantata su cio che rimane della candela, con un martellino e forzando in senso antiorario sono riuscito a svitare cio che e rimasto, in alternativa ci sono degli estrattori sinistri conici, che pero a volte cercano di forzare sul diamerto e con relativo piantaggio del filetto stesso della candela , prova con la lima , piatta e molata a punta

    Citazione Originariamente Scritto da mionetto Visualizza Messaggio
    grazie pier e grazie ragazzi per l'incoraggiamento!!, si per rispondere alle vostre domande, il filetto è rimasto dentro mentre la smontavo per ora ci ho messo lo svitol!!!...cmq mi hanno parlato di un attrezzo una sorta di cuneo con il filetto che avviterebbe il mozzo della restante candela , dubbio ma forando con il trapano e poi avvitandoci questo affare, nn si rischia di perforare il resto della candela facendo sbriciolarne i pezzi all'interno della camicia del cilindro?...ragazzi mi sto cagando sotto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    i resti se dovessero caderti dentro, soffi col compressore e d escono , oppure con la calamita apposita ben fissata ad un fil ferro o simiel
    Ultima modifica di robymecc; 21/02/2008 alle 20:41 Motivo: UnionePost automatica

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da mionetto Visualizza Messaggio
    salve a tutti, a parte il fatto che sono un Gran Coglione, ma le cose possono accadere. arrivo al dunque, stavo per smontare la terza ed ultima candela quando mi si è rotta dentro la testata con immenso stupore!!!
    che faccio dove vado chi sono??...bhe quello lo aggiungerei io di persona

    mi appello ai + sensibili di cuore, visto che a me mi è già partita
    una valvola nitralica..
    .ho qualke modo per tirare fuori il resto della candela...o smonto la testata???
    sono in cerca di consigli, mi trovo a milano...apparte il fatto di portarla in concessionario..?
    vi prego aiutatemiiiiiiiiiiiii


    Esistono degli estrattori detti anche "maschi contrari" che servono proprio alla bisogna. Si avvitano sinistrorsi (come dice il nome..) e mentre si bloccano dentro al foro, ti svitano ciò che rimane della candela. Non ci dovrebbe essere nulla da forare poichè la parte in ceramica ti è sicuramente uscita intera.
    NON STRINGETE LE CANDELE A QUEL MODO.....
    E' successo a Crupiza tempo fa e combinò in questo modo.....
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio


    Esistono degli estrattori detti anche "maschi contrari" che servono proprio alla bisogna. Si avvitano sinistrorsi (come dice il nome..) e mentre si bloccano dentro al foro, ti svitano ciò che rimane della candela. Non ci dovrebbe essere nulla da forare poichè la parte in ceramica ti è sicuramente uscita intera.
    NON STRINGETE LE CANDELE A QUEL MODO.....
    E' successo a Crupiza tempo fa e combinò in questo modo.....

    si proprio questo intendevo dire, non mi veniva il nome eppure mi è capitato di usarli.
    Ma quanto cazzo tirate le candele??????????????????????????????????? con un tubo di prolunga?

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di mionetto
    Data Registrazione
    23/07/07
    Moto
    speed triple 955i roulet green 2003
    Messaggi
    194
    bhe, riassunto delle puntate precedenti:

    Avvilito demoralizzato afflitto e sconcertato, voglio proprio raccontarvi tutto e regalarvi le informazioni che in questa mia tragedia mi hanno portato a dirvi che quelli della triumph sono davvero dei ladri (tranne una modesta cerchia), quasi quasi divento anche io concessionario!!!!

    Ebbene cari amici cominciamo:

    come sapete ho avuto questo problema per mia incompetenza o meglio, non possedevo gli attrezzi giusti, che mi serva da lezione, ma gli incidenti accadono e si risolvono, almeno sulle macchine!!!

    Ho chiamato il mio concessionario, triumph di Brescia a cui devo fare un mausoleo,presto capirete perchè....
    visto che sono di milano e di recarmi a brescia con l'affitto di un furgoncino e visto che i soldi non mi escono dalle orecchie ho provato a farmi un giro delle concessionarie nell'hinterland per vedere la convenienza, tanto uno vale l'altro no?

    anticipando che:
    il costo medio di 3,4 kg di olio per motore triumph costi: 37.54Euro
    il costo di 3 candele ngk cr9ek :40 Euro
    e che il lavoro consiste nello smontare la testata e tirar via la candela o dall'officina con un po di pasienza o dal rettificatore facendo un lavoro ad Hoc!!

    ...questi i prezzi preventivati:


    Pettinari classic racing bikes,milano:
    kit Guarnizione di testata:60 Euro
    10 ore di manodopera al costo di 35 Ero + iva cioè 42 euro x 10 ore= 420 euro
    (c'è d'aggiungere l'olio + candele, visto che ci siamo no?)
    TOTALE:550 euro TRASPORTO ESCLUSO!!


    triumph milano, officina di via binda 7,milano:
    kit Guarnizione di testata:60 Euro
    10 ore di manodopera al costo di 35 Ero + iva cioè 42 euro x 10 ore= 420 euro
    trasporto dentro milano:70 euro
    (c'è d'aggiungere l'olio+ candele, visto che ci siamo no?), ho parlato personalmente con un meccanico, dato il fatto che è un officina dove vanno tutti, i tempi erano per fine maggio....sticazzi!!!)
    TOTALE:628Euro TRASPORTO INCLUSO

    Rina auto S.a.s. via monza,273, milano:
    kit Guarnizione di testata:60 Euro
    10 ore di manodopera al costo di 32 Ero + iva cioè 38.4euro x 10 ore= 384Euro
    (c'è d'aggiungere l'olio+candele, visto che ci siamo no?)
    (l'officina è piccola ed il meccanico ha un profilo molto umano,vicino alla mia disperazione...del tipo mettiamoci daccordo, poi l'ho bitonato....sorry)
    TOTALE:522EURO TRASPORTO ESCLUSO

    Non solo moto S.a.s. , via monte altissimo,22,milano:
    kit guarnizione di testata=61.86euro!!!
    10 ore di manodopera al costo di 53 Ero + iva cioè 63.6euro x 10 ore= 636Euro
    avrebbero smontato la testata e con i loro bei guantini bianchi portati dal rettificatore, costo:200Euro
    trasporto dentro milano 60Euro
    TOTALE:1034EUROOOOOOOOOOOO TRASPORTO INCLUSO

    Ruote e Raggi, via frosini 12 milano:
    tipo impegnatissimo...officina piccola del tipo artigianale
    mi ha chiesto 2/3 giorni di lavoro, loro al massimo ti cambiano un cavetto...
    manodopera 40Euro+iva cioè 48 eruo
    INCALCOLABILE, MANCO LUI SAPEVA DI CHE COSA STAVAMO PARLANDO, ha preferito mettere le mani avanti dicendo che questo genere di lavoro a lui non conveniva farlo, meriterebbe un bel richiamo alla triumph motorcycles Srl di Arese


    e menomale che viviamo in un libero mercato....
    Signori, quello che a noi manca è l'informazione.

    Torniamo alla mia sfiga,ho chiamato il mio concessionario di brescia, parlando con Francesco, che mi ha fatto un trattamento di favore e visto che la moto era in garanzia, ho chiamato un po di numeri su kijiji per il trasporto, il + conveniente:

    150Euro andata e ritorno, milanobrescia in autostrada con un ford transit credo dei primi anni ottanta, ringrazio mirko.
    guarnizione testata 60 euro
    cambio olio 37.53
    candele rgk cr93k 40euro
    manodopera,(smontaggio, banco rettifica)200 euro
    sia Francesco che il mitico Osvaldo meritano la mia fiducia ed i miei ringraziamenti più vivi, in + mi ha sisitemato anche l'inniettore maledetto artefice di tutto questo grande casino, cambiadomi l'oring difettoso, e cambiandomi la catena di distribuzione degli alberi visto che c'eravamo, da una moto incidentata.

    TOTALE 487EURO

    loro come concessionaria/meccanici, preferiscono far ritornare il cliente, non taccararlo solo perchè esistono e non ne puoi fare a meno!!!.
    un saluto festoso a tutti.
    P.s.:
    mi sono fatto anche un bel viaggetto, 580 Km la moto è grintosa ed è come se non si fosse mai ammalata.
    Forse dovrei far controllare la carburazione e cambiare il filtro!!aspetto tempi migliori...(maledetti soldi)
    Spero che questa mia disavventura e le mie informazioni siano utili, perchè forse prima di andare a botta sicura sia meglio parlare di persona e capire chi ti trovi difronte per meglio sapere di che morte dobbiamo soffrire.

    buon viaggio a Tutti triumphisti e non

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Aiutooooo
    Di ramarro nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19/12/2011, 04:43
  2. crack.... blocchetto rotto...
    Di 1050anniversary nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11/12/2010, 20:38
  3. Inserisco la chiave della candela....CRACK!!!
    Di Rik26 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 27/06/2010, 19:42
  4. Crack la 'ricetta' di Morgan
    Di robigrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 266
    Ultimo Messaggio: 03/02/2010, 22:10
  5. Mr Nasdaq ...altro Crack Finanziario
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 16/12/2008, 07:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •