ragazzi, nell'ambito delle h4, sapreste dirmi qual'è secondo voi la migliore in termini di durata e di fascio di luce tra Bosch Xenon Blue (euro 16 cadauna) e Philips Motovision alta visuale (euro 16 cadauna) ????
ragazzi, nell'ambito delle h4, sapreste dirmi qual'è secondo voi la migliore in termini di durata e di fascio di luce tra Bosch Xenon Blue (euro 16 cadauna) e Philips Motovision alta visuale (euro 16 cadauna) ????
La differenza non te la saprei dire, ma ho montato le Philips motovision (quelle col riflesso leggermente arancio), e mi trovo un gran bene!
CONSIGLIATE!![]()
raga, ma quale sono le migliori??? chiaramente a luce bianca giusto? in modo da farla piu figa...
Più figa? Dai, se le fanno in tinta con la moto le prendo al volo... una bella lampadina con riflesso verde sulla mia (futura) Street starebbe da Dio. Poi magari mi impasto, ma mi impasto da figo... vuoi mettere?
Va beh, scusate, un piccolo sfogo contro nessuno in particolare.... solo contro questa stramaledetta abitudine di pensare alla moto come ad un oggetto di moda, da esibire. Fatta salva la libertà di OGNUNO di noi di prendere la moto come più gli aggrada, personalmente vedo le due ruote come un mezzo e non come un accessorio da indossare.
Buona continuazione,e scusate ancora...
Alessio
non si tratta di una problema esclusivamente estetico (la luce bianca è strepitosa) ma anche funzionale in quanto questo tipo di luce va più in profondità di almeno una decina di metri
magari puo essere tutte e due tempo, pero cio non toglie che dire che si cambia la lampadina per farla piu figa sia un eresia...
ok... ma quale mi consigliate, come miglior visione di strada, e poi x dare un bell effetto...
Io non dico che sia un'eresia parlare di estetica, e ovviamente so benissimo che una luce (per esempio) bianca potrebbe illuminare una decina di metri più in profondità di una luce calda normalissima. Però a volte ho l'impressione che NON si tratti di profondità di illuminazione, ma più che altro di "quanto più bello divento?". Le Philips, per esempio, hanno un riflesso arancione. Morale della favola? C'è chi si chiede se le motovision illuminino meglio delle Bosch (e fin qui sono d'accordissimo) e chi si chiede se "arancio è più figo di blu".
RISPETTO, e ci tengo a sottolinearlo, le opinioni, i gusti e le voglie di tutti, però il MIO personalissimo parere è che per strada (e non solo, i forum ne sono pieni) ci sia una buona fetta di motociclisti che preferisce "essere figo" piuttosto che "essere sicuro". Tutto qui.
Provate a chiedere in giro (qui nel milanese ne è pieno), per curiosità, quanti motociclisti userebbero un paraschiena d'estate (perchè vorresti rovinare l'effetto "svolazzamento" della mia semplice magliettina al vento??? Non mi sogno nemmeno lontanamente di mettermi qualcosa di più protettivo del cotone, io sono dio...) oppure rinuncerebbero al sacrosantissimo diritto di spegnere uno (se non entrambi) dei fari "perchè vuoi mettere quanto fa racing???". FORSE negli ultimi tempi qualcosa si sta smuovendo nella mentalità di questi personaggi, ma è più una speranza che un dato di fatto.
Comunque non intendevo sollevare un polverone, ma solo dire la mia senza mirare nessuno in particolare, e vi ringrazio per aver detto la vostra pacatamente e senza generare discussioni infinite come è successo altre volte.
Buona serata, e buon proseguimento.
Alessio
P.S.
Per AlfredoJet85, secondo me prenditi le motovision, sono ottime lampadine e il riflesso arancione si distacca anche un pò dal solito "blu simil-xeno", che esteticamente ha un pò rotto (almeno me).
Ultima modifica di Tempooo; 04/03/2008 alle 19:21
se posso aggiungere, infatti le lampadine di serie non è che siano un vero spettacolo di illuminazione. Al buio fanno buona luce, sì. Ma non sono "efficacissime". Per lo meno, questa è la mia impressione.
Io stasera ho montato le h4 12v 55-60 w OSRAM luce bianchissima c'è scritto vicino alla confazione con 90% di luce in piu' a dire la verita fa veramente tanta luce, ora mi deve portare quelle di posizione che non cèrano.