Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Sostituzione pasticche freno posteriore

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324

    Sostituzione pasticche freno posteriore

    La seconda fase è un pochino più difficoltosa perchè richiede comunque lo smontaggio della ruota posteriore, altrimenti lo spazio a disposizione risulta essere troppo limitato.

    1. Si sfila il fermo del dado ruota.


    2. Si svita il dado da 46 (se siete soli, prima inserita)


    3. Si sfila la prima rondella, spessa a convessità rivolta verso il dado.


    4. Si sfila la rondella sottile.


    5. Si sfila il pezzo conico.


    6. Si può levare la ruota


    7. Si allentano i due bulloni da 14 che fissano la pinza al supporto.



    8. Si allentano i due perni (brugola da 5)



    9. Si fanno rientrare i due pistoni (la pinza è flottante e gli unici pistoni sono sul lato catena) tirando la pinza contro il disco (il disco posteriore naturalmente è fisso)


    10. Si svitano i due bulloni da 14 e si sfilano i due perni da 5


    11. Pasticche Braking sinterizzate.


    12. Si rimuovono le vecchie pasticche (quella esterna vi sarà già caduta).


    13. Si posizionano quelle nuove.


    14. Velo di grasso al silicone sul corpo dei perni.


    15. Si riavvitano, senza serrare, i due perni.


    16. Si rimette in posizione la pinza.


    17. Si riavvitano e si serrano i due bulloni da 14 e si serrano anche i due perni a brugola da 5.


    18. Si riposiziona la ruota.


    19. Si inserisce il pezzo conico.


    20. Rondella sottile.


    21. Rondella spessa con convessità verso il dado da 46 (cioè verso l'esterno).


    22. Dado da 46 serrato a 146 Nm


    23. Si riposiziona il fermo del dado facendo corrispondere una delle feritoie del dado con uno dei fori sul perno ruota.


    24. Il gioco è fatto! Quasi ...


    25. Un'ultima formalità visto che abbiamo le mani in pasta. E' consigliabile terminare l'operazione con la sostituzione del liquido freno. Si svitano le due brugole che fissano la sella e sotto troviamo (comodo! - che dementi!) il serbatorio freno. Si procede alla sostituzione del liquido.


    Enjoy!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Ca*** ti posso dire solo complimenti anche questa guida e perfetta spiegata in ogni dettaglio BRAVISSIMO
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #3
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,279
    Wembo sei un grande!

    Inserito qui: http://www.forumtriumphchepassione.c...-discussi.html

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Denghiù Marco!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    ascolta qua vecio, bel lavoro, hai il parafango posteriore?
    mi fai vedere delle foto?
    le pastiglie le hai prese da bricomoto?
    che differenza c'è tra le pastiglie normali e quelle sinterizzate?
    quanti km hai fatto con quelle anteriori e quelle posteriori?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da simone pd Visualizza Messaggio
    ascolta qua vecio, bel lavoro, hai il parafango posteriore?
    mi fai vedere delle foto?
    le pastiglie le hai prese da bricomoto?
    Ciao Simo,
    Bricomoto le pasticche, England (ebay) parafango.










    Ciao!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    come va fissato sul lato destro?
    p.s. comunque ilportatarga originale lo potevi eliminare no?

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Le pasticche normali sono un amalgama di materiali frenanti ottenuta mediante incollaggio, le sinterizzate sono materiali frenanti misti a polveri metalliche tenute insieme solo sottoponendole ad altissime pressioni di schiacciamento. Dovrebbero resistere meglio alle alte temperature (pista) ma dovrebbero anche consumare il disco un pò di più.

    I Km percorsi sono strettamente dipendenti dall'uso in pista. Con le prime pasticche posteriori (originali) ho percorso neanche 5000 km, ma penso dipendesse da una non perfetta lavorazione del disco post, infatti con le seconde ne ho fatti di più.

    Ciao!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da simone pd Visualizza Messaggio
    come va fissato sul lato destro?
    p.s. comunque ilportatarga originale lo potevi eliminare no?
    Il portatarga fa veramente cagare. Sto apettandone uno carino.
    Sul lato destro va fissato con una staffa di riporto - sempre in carbonio - che, passando sotto il parafango stesso, torna a sinistra sul forcellone. Esteticamente non vedi nulla, funzionalmente non è il massimo.

    Ciao!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    Citazione Originariamente Scritto da Wembo Visualizza Messaggio
    Il portatarga fa veramente cagare. Sto apettandone uno carino.
    Sul lato destro va fissato con una staffa di riporto - sempre in carbonio - che, passando sotto il parafango stesso, torna a sinistra sul forcellone. Esteticamente non vedi nulla, funzionalmente non è il massimo.

    Ciao!
    per il portatarga fai come me: togli tutta la plastica e sotto trovi un'anima in ferro con gia la predisposizione per mettere un portatarga, po prendi un portatarga universale in acciaio e lo attacchi sotto oppure se vuoi ci attacchi la targa direttamente ma le vibrazioni forse la faranno cedere

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. sostituzione pasticche anteriori my 08
    Di massimo66 nel forum Speed Triple
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 22/03/2012, 12:35
  2. Sostituzione pasticche posteriori Speed
    Di Alex63 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/01/2012, 13:44
  3. Sostituzione pasticche freni anteriori
    Di Wembo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 02/07/2010, 07:00
  4. PASTICCHE FRENO POSTERIORE CHE FISCHIANO !!!
    Di bond972 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14/09/2006, 17:32
  5. sostituzione pasticche speed 02
    Di iunio nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/06/2006, 18:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •