Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 136
Like Tree2Likes

Discussione: Africa 2011: Sud Africa, Namibia, Zambia su Yamaha XT 660 R e Yamaha XT 660 Z Tenerè

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di momi20
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Suzuki DR 350
    Messaggi
    376

    Africa 2011: Sud Africa, Namibia, Zambia su Yamaha XT 660 R e Yamaha XT 660 Z Tenerè

    Ciao e un saluto a tutti i forumisti delle due ruote, ed in particolare ai 559 iscritti ufficiali di Suzuki DR350 il primo forum italiano dedicato alla Suzuki DR 350, la mia moto.
    Anche quest anno ho dovuto “tradirla”. Sono andato in vacanza in Africa, e ancora una volta il costo del trasporto via mare sarebbe stato troppo alto da sostenere, rispetto a quello del noleggio e quindi mi sono servito di due Yamaha nolleggiate vicino a CapeTown in Sud Africa. Perché 2 moto ? Perché con la prima ho avuto un’inconveniente meccanico in Namibia che mi ha costretto a servirmi di una seconda moto e quindi a modificare l’itinerario iniziale….come poi mi capita sempre, anche in assenza di problemi. Il bello di programmare qualcosa è che poi puoi modificare, a seconda di quello che capita o che vedi.

    Questo invece è stato il mio itinerario finale: sono partito da Modena domenica 19 giugno e tornato il 14 luglio.



    Inizialmente avevo pensato di arrivare alle cascate Vittoria in Zambia e rientrare in SudAfrica attraverso il Botswana, ma un problema meccanico in Namibia ( tratto 1 della mappa) mi ha costretto ad usare per 5 giorni gli autobus (tratto 2) per raggiungere lo Zambia e vista l’impossibilità di riparare il guasto, sono rientrato a CapeTown in aereo (tratto 3) , mi hanno dato un altra moto e con quella ho improvvisato un giro di una settimana lungo la garden route del Sud Africa (tratto 4) .

    In moto ho percorso oltre 5000 km, con i bus ci devo guardare.

    Perché Africa ? Perché non ci ero mai stato , che alla fine per me è sempre il miglior motivo esistente per andare da qualche parte. Spesso poi un ricordo di qualcosa letto o visto, mi fanno iniziare a progettare qualcosa per le ferie. Io poi cosa sapevo dell’Africa prima di andarci ? Alcuni ricordi di bambino e su tutti i leoni Ras e Lea che una volta erano ospitati in due gabbie ai giardini pubblici di Modena. I film di Tarzan e le centinaia di documentari televisivi sugli animali di questo continente. Vi metto alcuni miei riferimenti personali legati a questo continente





    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    questo è un film del 1964 con un giovanissimo Michael Caine, sulla battaglia di Rocker’s Drift





    Vianello e la Mondaini

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.




    questo film invece non potevo andarlo a vedere quando uscì, vietato ai minori di 18 anni nel 1975



    L’Africa non era l’unica meta in mete per le vacanze, stavo valutando altri posti, ma un giorno improvvisamente si è materializzata una splendida offerta per un volo Milano-CapeTown via Madrid: 590 € con Iberia Era il 15 aprile, qualche informazione già l’avevo: ho comprato il biglietto. Ho scelto il Sud Africa per il fatto che ero interessato alla Namibia, e per il noleggio della moto. Dopo alcune ricerche mi ero reso conto che i nolleggi fatti in questo paese erano gli unici (per quel che sono riusicto a sapere) che mi avrebbero consentito di girare in altri stati.
    Un validissimo aiuto mi è venuto dal forum sud africano Wild Dog Adventure Riding - Index
    Qui ho trovato i riferimenti per il nolleggio della moto. Tanto per chiarire il nolleggio, è molto costoso e per la maggioranza dei casi limitato a dei veri e propri “bisonti” tipo BMW R 1100 GS si andava attorno ai 950 ZAR/giorno = circa 90 € e visto che mi sarebbe servita per 21 giorni era decisamente troppo. Oltre al costo, io, moto così grosse non sono in grado di guidarle. Alla fine grazie al forum Wild Dog ho trovato il contatto con questa piccola compagnia di Somerset West a circa 50 km da CapeTown
    Dualsport Adventures & Rentals, Yamaha XT660R Rentals __/\/¯¯¯¯¯¯\/\__ Adventure Motorcycle Rentals in South Africa, Abenteuer Motorad, motorräder mieten, Abenteuer Mororradvermietung in Kapstadt, Südafrika.
    oltre a tutto il periodo di bassa stagione mi avrebbe consentito di avere un prezzo abbordabile di circa 41 € al giorno. Per i paesi che intendevo visitare i visti sarebbe stato possibile farli direttamente alle frontiere, quindi l’impegno di tempo per l’organizzazione si riduceva di molto e quest’anno non avevo troppo tempo a disposizione.
    Ad una proiezione di foto sulla Namibia, avevo chiesto alcune informazioni generiche e pur essendo il mio periodo corrispondente all’inverno del Sudafrica, mi avevano detto di non preoccuparmi: mediamente 22°-24° col vantaggio che avrei viaggiato durante la stagione secca, quindi niente pantani nelle strade sterrate e maggiori possibilità di avvistare gli animali nelle riserve naturali, in quanto la concentrazione di esemplari nei pressi delle poche pozze di abbeverata aumenta.
    Perfetto una passeggiata...ora se mi chiedete una cosa che non scorderò mai dell’Africa, vi rispondo il freddo ! Il freddo che ho preso in certi momenti, anche per abbigliamento e attrezzatura che mi ero portato dietro, resterà un ricordo indelebile. Durante il giorno ci sono quelle temperature, ma di notte si va sotto zero: spesso ho dovuto ripulire dalla brina il telo usato per coprire la moto.

    Eccomi pronto alla partenza per prendere il treno da Modena per Milano


    come attrezzatura ho portato con me il casco, tenda, sacco a pelo, il pc Asus le mie solite magliette grigie, un pile due paia di jeans, la giacca antivento, i pantaloni antivento (fino a un certo punto poi) comprati lo scorso anno a Leh in India e vera novità il completo antipioggia della SIDI in offerta a 60€ e comprato la sera prime di partire verso l’ora di chiusura del negozio.



    per un’attimo ho anche pensato di prendere la giacca a vento...ma dai, esagerato, vado in Africa !!!!!!!!!!!!
    Per le guide avevo con me quella della Namibia e del Botswana prese in biblioteca e la mia personale della collana Jump To...


    come cartina ne avevo trovata una su Amazon, a circa 4 € con la spedizione


    Il volo è stato Milano-Madrid-Johannesbourgh-CapeTown, volo notturno e 19 ore in tutto. All’arrivo è venuto a prendermi Craig, il titolare della Dualsport Adventures e mi ha portato a Gordon Bay, 50 km a ovest di cape Town all’ostello Wonkey Donkey ( il mulo ubriaco). Il giorno dopo avrei preso la moto.
    Io e Craig

    l’ostello


    sono in stanza con un signore che si è separato dalla moglie, che lo ha buttato fuori di casa. Dormire al Wonkey Donkey è più economico che affittare un’appartamento, anche per il fatto che sta cercando un lavoro. Un’altro ospite invece “sta ripartendo con la sua vita” e lui dorme nel posto tenda in giardino che è più economico. Un terzo ospite che vedo è un ragazzo, una specie di artista da strada, che predilige le sigarette fai da te con poco tabacco. Sono quasi le otto di sera, faccio un pò di spesa in un supermercato della catena Pick’n Pay



    l’ho usata spessissimo in questa vacanza.
    Nell’ostello ci sono anche i due cagnolini del ragazzo che lo gestisce, abituati a giocare 24h/24h



    Africa 2011 cane WonkeyDonkey - YouTube





    In ostello c’erano anche 4 ragazzi di colore: erano guide che avevano terminato un tour partito in Namibia...ovviamente in una stanza per conto loro. Me ne sono accorto subito: formalmente sono cadute le barriere dell’apartheid, ma bianchi e neri sono due entità separate nettamente da una barriera, invisibile, ma enorme. Sono due culture, due mondi con quasi nulla in comunee che si ignorano a vicenda, molto simile a quanto avevo viato a Lahsa in Tibet fra la comunità cinese e quella tibetana. Qui però le cose potrebbero migliorare, magari fra una generazione o due.



    Una delle guide, mi insegna però a preparare una specie di polenta fatta con acqua ed un misto di farine abbastanza famoso: Super Maize

    Alla sera non faccio poi molto tardi e dopo un poco di tv vado a nanna

    21/07/11
    Mi alzo abbastanza presto e subito vedo il ragazzo della sera precedente...assieme a due poliziotti che lo hanno riportato all’ostello: le pupille sono grosso modo delle dimensioni di una palla da biliardo. Arriva il gestore e i poliziotti glielo riconsegnano: ormai lo conoscono e ogni tanto lo riaccompagnano li.Vado a fare un giretto per Gordon Bay: qui è inverno bassissima stagione, pochissime persone e praticamente assenti i mezzi pubblici: alè via a piedi.

    L’oceano







    Nel primo pomeriggio Craig viene a prendermi all’ostello. Ci fermiamo in un negozio per comprare un fornellino e anche per cercare una mappa più dettagliata per la Namibia. Ho in programma parecchie strade sterrate ed è meglio avere indicati i punti benzina, che certe volte possono distare anche 200 km
    Questa collana è fisicamente stampata in Italia, una specie di carta plastificata che non viene danneggiata dalla pioggia


    ultradettagliata


    un accessorio per motocicliste ( o campeggiatrici)



    Poi mi accompagna a casa sua, dove vedo finalmente la moto: decisamente più ingombrante del mio Dr e anche leggermente più alta, ma coi pannelli metallici e il carico si dovrebbe abbassare un pochino. La moto è comunque del 2009 e gomata da poco. Firmo il contratto di nolleggio e mi vengono anche dati i permessi per guidare in Namibia, Zambia, Botswana e Zimbawe.



    Ormai è fine pomeriggio, ma non resisto e vado a fare un piccolo giretto con la moto, per abituarmi al mezzo e anche al fatto che in Africa si guida a sinistra


    Serata tutta passata a sistemare 2000 volte la roba nei pannelli laterali e nello zaino. Come al solito faccio l’errore di cercare una sistemazione logica, per es subito a portata di mano gli attrezzi in un pannello e comoda l’attrezzatura per mangiare nell’altro. In una cerniera comoda dello zaino la torcia, a portata di zampa la macchina fotografica...anche il treppiede, viaggio da solo, quindi autoscatto a gogo. Poi però dopo 10 minuti ci ripenso e cambio. Poi magari cerco la macchina fotografica..nel pannello di sinistra ? No porca miseria quella era stata la prima pensata, o forse la seconda, ma tanto sono alla terza. Verso mezzanotte chiudo e poi so già che il giorno dopo non riuscirò mai a trovare subito ciò che mi serve al momento.

    Mercoledì 22-06-11

    Alè prima delle 8,30 sono già pronto


    Per raggiungere il confine con la Namibia sarà sufficente percorrere la N7 per oltre 700 km: vedrò fin dove sarà possibile arrivare.
    Di sicuro la chiave dei bagni non la perdi in Africa




    sono in Africa, ma qui è inverno e inizio a pensare di quando mi ero messo a ridere al pensiero di partire con la giacca a vento....ma tanto poi arrivo in Namibia 24° sempre ecc... Alla fine percorro un poco più di 600 km e arrivo a Springbok a poco più di un centinaio di km dal confine. Ahhh giusto per precisare il mezzo è molto più potente del mio Dr, ma i miei 90/95 km di velocità di crociera non cambiano. Rimarrò sempre un vespista. Strada perfetta. A Springbok cerco un albergo economico e la prima indicazione mi fa gelare il sangue: 25 €.
    Spesso nei nostri spostamenti ci troviamo a dover fronteggiare situazioni impreviste che richiedono nervi saldi e immaginazione...come il personaggio dei fumetti Calvin, il fantasioso bimbo di 6 anni, che nelle situazioni di emergenza (interrogazioni in classe) si trasforma nell’eroico Capitan Spiff (Spacemen Spiff l’originale) che ne esce sempre sano e salvo. 25€ ?


    e ne salto fuori. In nemmeno mezz’ora trovo il Cat Nap che mi hanno indicato gli stessi gestori dell’albergo. Trovo alloggio per circa 11€ in quello che è un garage riadattato a camerata da 8 persone: frigo e cucina e bagno esterno. Perfetto, anche per il fatto che sono l’unico nella “stanza”. La prprietaria è gentilissima e mi fornisce un sacco di informazioni sulle destinazioni in Namibia. Il posot ha anche altri tipi di alloggio, ma la mia è davvero originale: da tenere a mente per i gruppi di motociclisti.



    Giusto per passare la serata risistemo attrezzature e vestiario nei due box e nello zaino, e la prima giornata on the road della mia vita in Africa è andata.
    Ultima modifica di momi20; 15/10/2011 alle 21:42 Motivo: UnionePost automatica
    Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di legend78
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    Eremo sulla costa
    Moto
    "Legend 900" nel cuore; la Thunderbirde1600 sotto il 'ulo, MILFDAYTONA'00
    Messaggi
    8,515
    sei incredibile.
    NOMADE ASOCIALE COSTA TOSCANA

    ...la mia moto è differente!®
    Più KM meno seghe.Solo Io Posso Dire Di Aver Baciato La Mamma Di G79.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di guala
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Cavacurta
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    53
    fantastico!

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Nerozz
    Data Registrazione
    29/04/06
    Località
    Bologna
    Moto
    KTM 990 ADVENTURE
    Messaggi
    4,218
    Accidenti, complimentissimi!!!


    Che genere di "inconveniente tecnico" hai avuto con la prima moto?

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    bveh beh... un report di momi è come un tuffo in un altro mondo! spettacolareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee



    grandissimoooooooooooooooooooooooo

    e che foto! e che percorsi! grandissimo!
    WE ARE GENOA!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di D@v1d3
    Data Registrazione
    15/02/08
    Località
    Casàn Magnàg (VA)
    Moto
    Street Triple OO
    Messaggi
    11,812
    Magnifico, un altro report da gustarsi meglio un ottimo libro!
    Ex-IrishCoffee (:-P) --->My Bike!<--- Stirpe Triple Varese

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di momi20
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Suzuki DR 350
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente Scritto da IrishCoffee Visualizza Messaggio
    Magnifico, un altro report da gustarsi meglio un ottimo libro!
    Anche per il fatto che un libro non saprei proprio scriverlo non verrebbe molto bene

    23-06-11
    La giornata di ieri si era conclusa con la pioggia e anche stamattina spioviggina, oltre ad un certo numero di nuvoloni minacciosi. I miei scarponi da trekking non reggono ore di acqua in moto e quindi decido di andare a comprare degli stivali di gomma in un negozio di articoli da giardino. Detto fatto, rientro al Cat Nap, impacchetto tutto e via: rompo la chiave dei box laterali. In queste situazioni bisogna ragionare a mente fredda e lo faccio dopo dieci minuti di imprecazioni in dialetto modenese: ho detto dieci minuti, perché è dopo questo lasso di tempo che ho notato l’espressione sconcertata della proprietaria che mi guardava dall’altra parte del cortile. L’unica soluzione possibile è andare a cercare una ferramenta. La chiave è rotta dentro, uno dei bauletti (già ovviamente riempito) è quindi bloccato e l’altro (riempito anche quello) è aperto, ma non posso pensare di viaggiare col bauletto non chiuso a chiave.

    Mai perdersi d’animo


    trovo una ferramenta e il proprietario, che mastica serrature da oltre 30 anni, libera la serratura e poi riesce a modificare una chiave simile che aveva in modo tale che si riescono ad aprire nuovamente i bauletti: funziona meglio dell’originale e ovviamente ne faccio un paio di copie.








    Prima di mezzogiorno riesco comunque a partire e arrivo alla frontiera della Namibia a Vioolsdrif: che belle le frontiere africane. Sembra sempre di essere al mercato: code approssimative, moduli ovunque. Abbastanza rilassate insomma. Abbastanza veloce il tutto, una rapida occhiata ai documenti della moto, pago la tassa per la moto, il costo del visto, che poi forse non era un vero e prorpio visto, ma comunque il tutto è estremamente veloce…tranne che per il saldo finale. Fra i due paesi c’è una perfetta equivalenza di valore delle monete, quindi 1 dollaro del SudAfrica = 1 dollaro della Namibia, io però ho usato i contanti per pagare la ferramenta. Alla frontiera non c’è l’ufficio per cambiare i dollari Usa che ho con me e non accettano carte di credito o bancomat. Non c’è problema mi dicono gli impiegati. Poco oltre il confine c’è una stazione di servizio con un bancomat, posso andare con la moto a prelevare, poi torno indietro e finisco di pagare. Non ci credo nemmeno io: entro in namibia senza aver terminato le formalità doganali. Arrivo alla stazione di servizio…e lì scopro che accetta solo la VISA e non il bancomat della CirrusMaestro che ho con me. Il pin del bancomat l’ho portato con me, quello della mia carta di credito VISA no: ovviamente. E adesso ?



    ancora una volta un colpo di fortuna: a meno di un km c’è la prima città con una banca, ma ormai sono le 5 di pomeriggio…provo ugualmente e scopro che mi viene in aiuto il fuso orario. La namibia è un’ora indietro rispetto al Sud Africa, sono le 16.00, banca ancora aperta. Prelevare soldi dalla mia VISA è troppo complicato, cambio i $, torno alla frontiera , pago e poi riparto.
    Craig mi aveva ripetuto varie volte “Non guidare mai di notte in Africa: animali camion auto e niente illuminazione, non farlo mai”. Idem le guide conosciute al mio arrivo in Africa a Gordon’s Bay. Come primo posto volevo vedere il Fish River Canyon, ma il campeggio era ad Al Ais, come vi ho indicato sulla cartina: dritto a nordo poi alla C10 girare a sx e sempre dritto.



    Arrivo all’incrocio col sole che sta tramontando e inizia il mio primo sterrato africano: perfetto, con la luce che sta andando via. Sono una lumaca, raramente riesco ad andare oltre i 60 km/h alle 7 è davvero buio, mai vista una macchina. C’è una sola strada, ma il dubbio a un certo punto viene. Dove sto andando ? Dopo 30 km improvvisamente noto una cosa che mi tranquillizza: i pali della luce. Quei fili arriveranno pure da qualche parte.
    Raggiungo il campeggio (20 € il posto tenda) a notte fonda: problemi di posto = 0, è bassa stagione. Mi sistemo vicino ad una famiglia sudafricana in vacanza e uso il loro fuoco per prepararmi la cena.







    Chiaccheriamo un poco e scopro che il papà dei ragazzini da giovane è stato nazionale di karatè e ha partecipato ai campionati mondilai negli anni 80: il suo problema era di solito convincere giudici ed organizzatori che lui era sudafricano. Bianco ? No in Africa sono tutti neri. Mi confessa che nella sua azienda da sempre hanno lavorato dipendenti di colore e bianchi, senza problemi. Però nel momento in cui l’apartheid è caduto con l’elezione di Mandela, una sua cugina si traferì in Australia, per la paura di essere uccisa. Comunque sempre un’integrazione che alla fine ha portato dei diritti alla popolazione di colore, ma le due comunità sono distanti e completamente separate come prima.

    24-06-11

    Mi alzo e guardo il panorama attorno al campeggio







    parto per il Fish River Canyon. Beccatevi questa nota “culturale” ( copia e incolla ovviamente)

    Il Fish River Canyon si trova nella Namibia meridionale. È secondo per dimensioni solo al Grand Canyon in Nordamerica, e rappresenta una delle maggiori attrazioni turistiche del paese. Si estende per circe 160 km, con una larghezza che arriva fino a 27 km e una profondità che in alcuni punti supera i 500 m. Circa 90 km della lunghezza complessiva del canyon si trovano in terreni di proprietà privata oggi adibiti a riserve naturali.

    Il primo animale selvaggio: credo un babbuino





    Se incroci un ciclista su uno sterrato in Namibia, gli dai un’occhiata: se ha la bandiera italiana ti fermi per una foto. Questo romano di mestiere è un’istruttore subacqueo e terminata la stagione in Egitto ha deciso di prendersi un periodo di pausa. Ha comprato la bici e l’attrezzatura e poi è partito dal Cairo per arrivare a CapeTown in SudAfrica. Mai andato in biciletta in vita sua, ma lungo la strada ha imparata. Sta viaggiando da un po con altri due cilclisti francesi incontrati per strada.



    Arrivo al Fish River Canyon, pago l’ingresso alla riserva e poi dopo pochi chillometri, lo spettacolo è davvero mozzafiato. Bellissimo, rimango colpito come quando anni fa vidi il Gran Canyon







    Il paradiso dell’autoscatto: appoggi la tua macchina dall’altra parte della strada poi vai di fianco alla moto, tanto non passa nessuno





    ormai è oltre l’una, alla stazione d’ingresso mangio un panino



    poi riparto: il prossimo punto da raggiungere è Sossusvlei per le famose dune di sabbia, ma dovrò dormire alla sera da qualche parte, il percorso è quasi tutto ciotolato e allora anche 200km diventano una lunga distanza…specialmente se come pilota riesci a tenere una velocità di crociera attorno ai 50 km/h





    il mio primo guado durante la stagione secca



    con una piccola deviazione mi fermo a prendere un caffè in quello che era segnato come paese: in realtà è solo un’albergo, quasi deserto data la stagione



    non so perché ma mi ricorda qualcosa



    la ragazza del bar mi fa assaggiare della carne secca



    il recinto mi aiuta un poco nel cogliere al volo questa antilope (?)



    nel tardo pomeriggio raggiungo la città di Bethiane (storpiatura di Battista). Un solo albergo con annessi posti campeggio



    il propriietario mi tranquillizza dicendomi che da quando hanno messo il filo spinato elettrificato la gente ha smesso di entrare allla sera: talvolta ad alcuni motociclisti hanno portato via gli abiti lasciati appesi fuori. Poi adesso nelle case vicine sono venuti ad abitare dei poliziotti, quindi si sta più tranquilli: riuscirò a chiudere occhio ?


    Alla sera la coppia che gestisce l’albergo (la prima costruzione in pietra di Bethiane) mi offrono una zuppa di verdure preparata dalla moglie nella zona del camino. Loro non si sono voluti far fotografare





    la temperatura sta andando giù rapidamente e quindi chiedo se per caso possono prestarmi una coperta: la signora torna con 2.
    Alla fine ho usato il pile, i guanti i calzettoni, sacco a pelo una coperta sotto e una sopra e insomma sono stato abbastanza bene…che freddo in Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da Nerozz Visualizza Messaggio
    Accidenti, complimentissimi!!!


    Che genere di "inconveniente tecnico" hai avuto con la prima moto?
    Problema alle sospensioni...poi vi spiego
    Ultima modifica di momi20; 16/10/2011 alle 12:55 Motivo: UnionePost automatica
    Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Taranto
    Moto
    Sono fatti miei
    Messaggi
    12,940
    Momi non tenerci sulle spine ne qui ne sul mototurismo
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    L'annuncio dovevi chiuderlo con un "vi saluto teste di cazzo".

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di diego84
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    white house
    Moto
    xxx
    Messaggi
    6,074
    meglio che leggere un libro..complimentoni!
    "arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Città della Mole
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,276
    Sei un grande!!!

    Te l' ho già detto e continuerò a ripetertelo!!!

Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Mal D' Africa
    Di 7373massimo nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 12/06/2011, 15:11
  2. africa twin VS super tenerè
    Di Mr Frowning nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 18/08/2010, 18:27
  3. sbk sud africa
    Di ZioVic nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 16/05/2010, 19:29
  4. Yamaha xt660z Tènèrè
    Di cri955 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/03/2010, 10:05
  5. Africa Twin 750
    Di pigbull nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 04/12/2009, 16:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •