Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Rottura paramotore

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di the kapos
    Data Registrazione
    09/10/09
    Località
    Marchemilia
    Moto
    Rocket III GT ed Aprilia Tuareg 350 del 1985
    Messaggi
    849

    Rottura paramotore

    Si è rotto il paramotore anteriore sinistro alla base, in pratica dove finisce il tubo...la stavo lucidando (senza forza bruta) e mi è rimasto il tubo in mano, attaccato solo superiormente.
    Moto mai caduta ne appoggiata mai in terra, nessun graffio apprezzabile sotto il paramotore....unica ipotesi possibile credo siano le vibrazioni dopo un viaggio in autostrada di qualche centinaia di km su di giri....
    Voi che ne dite???
    Ultima modifica di the kapos; 06/05/2010 alle 20:30
    "Ogni donna ha un piccolo segreto da nascondere"...come diceva mia zia Ferdinando!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di legend78
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    Eremo sulla costa
    Moto
    "Legend 900" nel cuore; la Thunderbirde1600 sotto il 'ulo, MILFDAYTONA'00
    Messaggi
    8,515
    azz che mi dispiace, ma credo più plausibile una cricca interna, anche con le migliori tecnologie sono sempre in agguato; naturalmente vivono in simbiosi con le vibrazioni.
    NOMADE ASOCIALE COSTA TOSCANA

    ...la mia moto è differente!®
    Più KM meno seghe.Solo Io Posso Dire Di Aver Baciato La Mamma Di G79.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Geez
    Data Registrazione
    07/06/09
    Località
    bassa bresciana
    Moto
    ex speed 1050, ex Rocket III, ora il DIAVOLO in vendita!!
    Messaggi
    12,753
    assurdo
    -= Se la tua azienda (o quella per cui lavori) produce in Cina oppure e' interessata ad esportare, mandami un PM =-

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612
    ..me l'avevano detto che si rompono con le vibrazioni....a quanto pare...
    A stò punto ti conviene toglierli.
    Mi dispiace.
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    ma... a cosa servono?
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da the kapos Visualizza Messaggio
    Si è rotto il paramotore anteriore sinistro alla base, in pratica dove finisce il tubo...la stavo lucidando (senza forza bruta) e mi è rimasto il tubo in mano, attaccato solo superiormente.
    Moto mai caduta ne appoggiata mai in terra, nessun graffio apprezzabile sotto il paramotore....unica ipotesi possibile credo siano le vibrazioni dopo un viaggio in autostrada di qualche centinaia di km su di giri....
    Voi che ne dite???

    ho notato anch'io che le barre non sono poi forti come dovrebbero essere
    in caso di caduta però qualcosa la fanno (basta mettere la gamba tra le barre e il terreno )
    cmq con una saldatura non dovrebbero esserci problemi, o no?
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di the kapos
    Data Registrazione
    09/10/09
    Località
    Marchemilia
    Moto
    Rocket III GT ed Aprilia Tuareg 350 del 1985
    Messaggi
    849
    non so se sostituirli (col rischio di romperli nuovamente) o toglierli del tutto anche perché sinceramente non mi piacciono neppure....il conce ha fatto una foto per sentire mamma triunz....se è un problema di vibrazioni le tolgo del tutto altrimenti lo sostituisco...fortunatamente il pezzo è abbastanza economico...
    a quelli del golwing potresti attaccarci una corda e sollevarci la moto di peso....
    "Ogni donna ha un piccolo segreto da nascondere"...come diceva mia zia Ferdinando!

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    cmq ci sono quelli after market che sono leggermente meno larghi, forse sono pure migliori
    Le mie barre le ho prese usate e per ora, dopo 3 anni di vita, non è successo nulla ..
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di MACIGNO
    Data Registrazione
    16/06/09
    Località
    Mantuà
    Moto
    ROCKET III e bmw r100giesscrambler e k1200lt Cicciona
    Messaggi
    4,576
    Citazione Originariamente Scritto da the kapos Visualizza Messaggio
    non so se sostituirli (col rischio di romperli nuovamente) o toglierli del tutto anche perché sinceramente non mi piacciono neppure....il conce ha fatto una foto per sentire mamma triunz....se è un problema di vibrazioni le tolgo del tutto altrimenti lo sostituisco...fortunatamente il pezzo è abbastanza economico...
    a quelli del golwing potresti attaccarci una corda e sollevarci la moto di peso....
    Anche il mio sinistro si era criccato ma sull'attacco superiore, ina bella sandatina e via verso nuove avventure.... lo spessore è molto sottile.... cosa vi aspettate da una moto dove ogni cosa è studiata all'insegna della massima leggerezza??
    MI FACCIO PAURA DA SOLO....
    R3 ASTROMOTONA

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di the kapos
    Data Registrazione
    09/10/09
    Località
    Marchemilia
    Moto
    Rocket III GT ed Aprilia Tuareg 350 del 1985
    Messaggi
    849
    Citazione Originariamente Scritto da MACIGNO Visualizza Messaggio
    Anche il mio sinistro si era criccato ma sull'attacco superiore, ina bella sandatina e via verso nuove avventure.... lo spessore è molto sottile.... cosa vi aspettate da una moto dove ogni cosa è studiata all'insegna della massima leggerezza??
    ad una moto così perdono tutto
    "Ogni donna ha un piccolo segreto da nascondere"...come diceva mia zia Ferdinando!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. rottura raggi
    Di GM72 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23/10/2010, 23:22
  2. Rottura raggi bonneville
    Di raul nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16/02/2010, 19:28
  3. Che rottura di palle questa 3
    Di angeloyzf nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15/12/2009, 09:01
  4. rottura speed
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 03/06/2008, 22:22
  5. rottura speed
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31/05/2008, 20:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •