
Originariamente Scritto da
AVP191
La tua considerazione è più che legittima e fondata. La "letteratura" che mi è nota evidenzia che non sempre l'aumento di pistoncini, sic et simpliciter, genera un incremento della potenza ed efficacia frenante: l'esperienza del Motogp, cui fai riferimento, ne è, almeno in parte, la prova. Ma ricordo anche altri casi di moto (Honda, mi pare) in cui le specifiche tecniche dell'impianto frenante (ad esempio i dischi) non sono sempre aumentate, quasi in un processo di titanismo, ma, al contrario, si sono stabilizzate o addirittura ridimensionate. Probabilmente, la destinazione eminentemente "commerciale" del prodotto "maximoto" ha altre istanze e sollecitazioni cui dare conto: lo scarico sottosella, sembrava aver preso piede in maniera ormai irreversibile; oggi, invece, si assiste ad alcuni "ripensamenti".