Testate giornalistiche METRO - 16 febbraio 2004
"… sarà installato entro marzo un prototipo sperimentale di guard-rail che riduce a un decimo il danno da impatto subito dal corpo di un motociclista …"
Corriere della Sera - 3 febbraio 2004
"… Nuovo guard-rail in sperimentazione sulle strade del II Municipio …"
IL TEMPO - 12 dicembre 2003
"… Il nuovo guard-rail, chiamato CuStoM, sarà il primo sistema di ritenuta stradale in Italia ad affrontare il problema della sicurezza stradale dei motociclisti …" (Piero Macchioni)
IL MESSAGGERO - 12 dicembre 2003
"… verrà installato un guard-rail futuristico unico nel suo genere in Italia e in Europa: avrà il preciso obiettivo di tutelare il motociclista (e anche l'automobilista) riducendo drasticamente la pericolosità dell'impatto in seguito a un incidente stradale …" (Matteo Alvisi)
Libero - 12 dicembre 2003
"… Presentato dal secondo Municipio di Roma il progetto di un nuovo guard rail rivoluzionario per via dei connotati altamente tecnologici che lo contraddistinguono …" (Michele Ruschioni)
Il Salvagente - gennaio 2004
"… Si chiama CuStoM ed è un nuovo guard rail sviluppato con una filosofia differente: non ha spigoli, è deformabile per assorbire il colpo e consente al corpo di uno sfortunato motociclista che dovesse finirci addosso di scivolare senza impuntarsi …" (Riccardo Matesic)
Riviste specializzate leStrade - gennaio/febbraio 2004
"… Il prodotto affianca alle prestazioni di un tradizionale sistema di contenimento, caratteristiche innovative mirate a ridurre il rischio di lesioni in cui possono incorrere gli utenti delle due ruote …"
Motociclismo - febbraio 2004
"… Ecco quello che manca sulle nostre strade: un guard-rail studiato anche per le esigenze dei motociclisti, troppo spesso vittime delle normali barriere, taglienti e pericolosissime …" (Riccardo Matesic)
INMOTO - febbraio 2004
"… un nuovo tipo di guard-rail con una struttura molto diversa per concezione da quella che vediamo sulle strade …"
SuperWHEELS - gennaio 2004
"… Si chiama CuStoM (Containment Urban SysTem fOr Motorcyclists), ed è il nuovo guard-rail studiato appositamente per il territorio urbano, sul quale si consumano la maggior parte degli incidenti su due e quattro ruote …" (Marzia Neri)
in Sella - gennaio 2004
"… Si chiama CuStoM e si presenta come una barriera uniforme, piva di spigoli e deformabile per limitare al massimo i danni al motociclista che ci finisca addosso …"
MOTO SPRINT - 9 dicembre 2003
"… La nuova barriera è infatti realizzata senza spigoli, una parte più dura in alto e una più "soffice" per assorbire gli urti in basso …"