Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Problema circuito aria secondario

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di IBBA79
    Data Registrazione
    27/06/07
    Località
    ROMA
    Moto
    SPEED TRIPLE
    Messaggi
    907

    Problema circuito aria secondario

    Allora,ho "tappato" il foro nella scatola filtro del circuito d'aria secondario (antinquinamento) ora però la moto è diventata scorbutica......
    Mi spiego meglio,in partenza al di sotto dei 2000-2500 giri è quasi impossibile farla partire,o si spegne oppure mi divoro mezza frizione!
    A folle,stazionandola a 2000 giri è davvero irregolare.
    Premetto che ho mappa triumph e scarico completo.
    Secondo voi è normale come cmportamento o dovrei rimapparla?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di obrady
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Back to Florence
    Moto
    SPEED '08 Black Calliope
    Messaggi
    3,749
    non ti so aiutare ma ti uppo perche' volevo tapparlo anche io e sono interessato
    virtute siderum tenus

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Pazuzu_66
    Data Registrazione
    29/08/06
    Località
    Udine
    Moto
    Speed Triple 1050 my 2009 Matt Black!
    Messaggi
    141
    Scusate l'ignoranza ragazzi........ma come funziona il circuito d'aria secondario anti inquinamento????
    E poi a che scopo l'hai "tappato"....per rendere la moto più performante????

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di obrady
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Back to Florence
    Moto
    SPEED '08 Black Calliope
    Messaggi
    3,749
    Citazione Originariamente Scritto da Pazuzu_66 Visualizza Messaggio
    Scusate l'ignoranza ragazzi........ma come funziona il circuito d'aria secondario anti inquinamento????
    E poi a che scopo l'hai "tappato"....per rendere la moto più performante????
    Tappandolo si raffreddano un po i gas di scarico e migliora la aspirazione soprattutto nella fase di incrocio. Si dovrebbero anche ridurre un po gli scoppietti in rilascio...ma inquina un po di piu
    virtute siderum tenus

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di IBBA79
    Data Registrazione
    27/06/07
    Località
    ROMA
    Moto
    SPEED TRIPLE
    Messaggi
    907
    Miglioramenti tangibili non l'ho proprio avvertiti,forse è leggermente più fluida,ma se davvero i sintomi che ho avvertito sono giustificati da quel foro che ho ostruito........lo riapro immediatamente!!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    se ci stava il buco un motivo ci sara che l hai tappato a fare?
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Green Sail
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Speed Triple M.Y. 2008
    Messaggi
    5,086
    Citazione Originariamente Scritto da IBBA79 Visualizza Messaggio
    Allora,ho "tappato" il foro nella scatola filtro del circuito d'aria secondario (antinquinamento) ora però la moto è diventata scorbutica......
    Mi spiego meglio,in partenza al di sotto dei 2000-2500 giri è quasi impossibile farla partire,o si spegne oppure mi divoro mezza frizione!
    A folle,stazionandola a 2000 giri è davvero irregolare.
    Premetto che ho mappa triumph e scarico completo.
    Secondo voi è normale come cmportamento o dovrei rimapparla?
    In che configurazione è la tua moto ?

    Tipicamente i SAI (Secondary Air Injection) si chiude quando si monta uno scarico completo (Arrow, Zard, ecc.) per limitare lo smagrimento della miscela a determinati regimi...

    smagrimento che provoca "corposi" botti in rilascio.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di IBBA79
    Data Registrazione
    27/06/07
    Località
    ROMA
    Moto
    SPEED TRIPLE
    Messaggi
    907
    Citazione Originariamente Scritto da Green Sail Visualizza Messaggio
    In che configurazione è la tua moto ?

    Tipicamente i SAI (Secondary Air Injection) si chiude quando si monta uno scarico completo (Arrow, Zard, ecc.) per limitare lo smagrimento della miscela a determinati regimi...

    smagrimento che provoca "corposi" botti in rilascio.
    Configurazione:Completo Zard senza cat.e rimappatura adeguata Triumph....
    Il mio problema non sono i "botti" in rilascio,ma l'irregolarità in partenza con tendenza allo spegnimento oppure a gas costante intorno ai 2000-2500giri effetto on-off..

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Green Sail
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Speed Triple M.Y. 2008
    Messaggi
    5,086
    Non ho mai sentito parlare del tuo problema...

    nè io, che ho il 3in1 Arrow, nè molti miei amici con lo stesso scarico abbiamo avvertito questo fenomeno.

    Io proverei a ricaricare la mappatura, anche perchè il circuito d'aria secondario non si apre al minimo, bensì intorno ai 3 - 4.000 giri (vado a memoria), dunque la sua chiusura non dovrebbe modificare il comportamento della moto a regimi inferiori.

    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    se ci stava il buco un motivo ci sara che l hai tappato a fare?
    Ragionando in questa maniera si acquista la moto e non la si tocca assolutamente...

    al max qualche pezzettuccio in carbonio, ma niente pompa radiale (per le versioni anteriori alla 08), oppure monoammortizzatore o pinze e dischi freno, ecc...

    Non condivido questo modo di pensare, ma lo accetto.

    Ultima modifica di Green Sail; 10/09/2009 alle 17:00 Motivo: UnionePost automatica

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di FlashFX
    Data Registrazione
    21/07/07
    Località
    from Sicily...
    Moto
    [ex] Speed³ 955i 04 allBlack [now] Day 955i 05/13 even more Black!! ;-)
    Messaggi
    6,774
    Citazione Originariamente Scritto da Green Sail Visualizza Messaggio
    In che configurazione è la tua moto ?

    Tipicamente i SAI (Secondary Air Injection) si chiude quando si monta uno scarico completo (Arrow, Zard, ecc.) per limitare lo smagrimento della miscela a determinati regimi...

    smagrimento che provoca "corposi" botti in rilascio.
    ...ho montato il 3in1 arrow sulla mia 955 mi son vergognato ad arrivare a casa, pareva capodanno ho risolto appunto eliminando il sai...

    Citazione Originariamente Scritto da IBBA79 Visualizza Messaggio
    ...la moto è diventata scorbutica......
    Mi spiego meglio,in partenza al di sotto dei 2000-2500 giri è quasi impossibile farla partire,o si spegne oppure mi divoro mezza frizione!
    A folle,stazionandola a 2000 giri è davvero irregolare.
    ...mappa triumph e scarico completo.
    Secondo voi è normale come cmportamento o dovrei rimapparla?
    Citazione Originariamente Scritto da IBBA79 Visualizza Messaggio
    Configurazione:Completo Zard senza cat.e rimappatura adeguata Triumph....
    Il mio problema non sono i "botti" in rilascio,ma l'irregolarità in partenza con tendenza allo spegnimento oppure a gas costante intorno ai 2000-2500giri effetto on-off..
    ...non so se il caso sia il medesimo: in agosto ho avuto lo stesso tuo problema, ha iniziato a spegnersi ai semafori, minimo basso ed erogazione mooolto irregolare al di sotto dei 2500 giri... non riuscivo a girare in città e, come hai anche detto, l'utilizzo "selvaggio" della frizione era l'unica soluzione... nella sezione daytona (non ricordo se anche in altre) ho letto qualcosa del tipo "mettere in moto e lasciarla accesa senza mai toccare il gas finchè la ventola non si accenda 3 o più volte" (non ricordo il valore preciso) per fare una specie di reset/autoregolazione della centralina... ho pensato "sarà una cazzata" o meglio "non varrà per la mia che è più vecchia"... morale della favola, adesso va che è una meraviglia, non ti so dire quante volte mi si è accesa la ventola poichè ho effettuato l'operazione a metà agosto in sicilia (caldo infernale) e l'ho lasciata una decina di minuti o anche più... e ti assicuro che non è effetto placebo, la moto era davvero inguidabile... magari questo intervento non c'entra un caxxo, però immediatamente dopo il problema è sparito... io direi che tentar non nuoce...
    we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. CIRCUITO ARIA SECONDARIA
    Di sandro.quaranta nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 18/02/2010, 15:46
  2. circuito secondario aria speed 1050
    Di special76 nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13/05/2009, 22:58
  3. Circuito secondario aria 1050
    Di special76 nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/05/2009, 21:56
  4. aria circuito raffredamento tbird
    Di Fuego nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09/01/2009, 21:48
  5. Circuito aria secondario
    Di Rost nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25/11/2008, 14:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •