Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 55 di 71 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 701
Like Tree207Likes

Discussione: Miglior olio per la speed 1050 o miglior olio in assoluto

  1. #541
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/12/14
    Località
    parma
    Moto
    Blazing Speeeeeed 2008
    Messaggi
    571
    ciao, il tappo sta sempre li, vicino al cavalletto, il cambio è davvero semplice:

    ti fai un bel giretto e scaldi ben bene la Speed,

    torni a casa, cavalletto centrale e sviti il tappo di scolo, fai ovviamente attenzione a non bruciarti con l olio...se non sei "pratico"lascia pure cadere il tappo nella vaschetta tanto lui e la rondella li recuperi una volta raffreddati

    smonti il filtro, e anche qui fai attenzione perché l olio sgorgherà da ogni parte, e la lasci per qualche minuto, dopo la metti sul laterale e fai scaricare l olio residuo.

    Dopo di che, rimetti il tappo dell olio, NON STRINGERE COME UN ANIMALE, se non hai una dinamomentrica vai a "sentimento" ma non eccedere e NON usare leve lunghe(meglio ancora se ti fai un segno prima di svitarlo, così hai un idea)

    io personalmente riempio il filtro olio con l olio prima di avvitarlo(ricordati di oliare la guarnizione con l olio, anche se è già lubrificata e per stringerla io la stringo forte a mano e poi le do un quarto/metà di giro con la chiave.

    pulisci tutta la coppa con pulitore freni

    riempi con la quantità prevista(sulla mia 08 ne metto 3, faccio girare e poi controllo) anche quì: meglio meno che di +, anche semplicemente perché è + agevole aggiungere che togliere quello in eccesso: la fai girare qualche minuto e controlli il livello ed eventuali piccoli residui!

    giusto magari il primissimo giro io lo faccio a breve raggio e ricontrollo, ma solo per ulteriore scrupolo.
    Ultima modifica di Vinz RTX; 03/05/2020 alle 13:57
    Febo1985 likes this.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #542
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    3,980
    Citazione Originariamente Scritto da Vinz RTX Visualizza Messaggio
    ciao, il tappo sta sempre li, vicino al cavalletto, il cambio è davvero semplice:

    ti fai un bel giretto e scaldi ben bene la Speed,torni a casa
    Aspetti un bel 10/20 minuti

    Citazione Originariamente Scritto da Vinz RTX Visualizza Messaggio
    la fai girare qualche minuto e controlli il livello ed eventuali piccoli residui!
    anche qui come sopra dai tempo che l'olio in giro per il motore scenda tutto in coppa..
    pier74 likes this.

  4. #543
    TCP Rider L'avatar di 266speed
    Data Registrazione
    31/07/16
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,012
    Grazie Vinz e Speed dei consigli, l'idea del segno prima di svitare il tappo era venuta anche a me anche se pensavo di preoccuparmi un pò troppo. Però non avendo una dinamometrica forse è l'unica soluzione per non esagerare. Sempre che non l'abbia fatto il mecca precedente. Certo che la posizione di tappo e filtro è un pò infelice per lavorarci in maniera comoda ma forse così pensavo che con il cavalletto posteriore che alza un pò dovrebbe/potrebbe andare meglio. Almeno spero. Che ne dite?
    Grcs y sls!

  5. #544
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,633
    Se non hai una dinamometrica pulisci bene prima e fai un segno con un pennarello su tappo e coppa, le filettature maschio/femmina si impanano sempre allo stesso punto quindi quando riavviti arrivi a far combaciare I segni fatti e sei tranquillo, con il filtro visto che lo cambi non e' possibile fare lo stesso, ma come ti hanno consigliato non serve esagerare, finito il lavoro pulisci tutto, accendi fai scaldare bene e ti rendi conto se hai perdite. Fallo prima di fare il giro , se hai perdite l'olio finisce sulla ruota posteriore.
    Come ti ha consigliato @ SpeedAC aspetta una ventina di minuti prima di svitare, il tappo e' di Acciaio e la coppa dovrebbe essere di Alluminio,non e'consigliabile svitare oggetti che hanno differenti dilatazioni (e' una cosa che so fa solo quando ci sono grippaggi)

    Hai parlato di cavalletto posteriore, metti anche quello anteriore, meglio avere la moto orizzontale

  6. #545
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    3,980
    Idem per quando farai in controllo del livello:
    Moto perfettamente orizzontale e controlli un buon 15 minuti dopo aver avviato il motore e fermato.

  7. #546
    TCP Rider L'avatar di 266speed
    Data Registrazione
    31/07/16
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,012
    Grazie ragazzi, appena mi arriva il tt vi aggiornerò. Purtroppo non ho il cavalletto anteriore dovrò farne a meno utilizzando solo quello posteriore, spero sia sufficiente! Solo un ultima cosa: pensate sia meglio smontare il puntale per evitare interferenze oppure non intralcia?
    Grcs

  8. #547
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,152
    Con puntale o senza non c'è molta differenza, senza si vede solo un po meglio.

  9. #548
    TCP Rider L'avatar di 266speed
    Data Registrazione
    31/07/16
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,012
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Con puntale o senza non c'è molta differenza, senza si vede solo un po meglio.
    Beh allora se non è troppo di ostacolo lo lascio su. Altrimenti spero di non perdere troppo tempo per smontarlo così avrò più spazio di manovra.
    Grazie.

  10. #549
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    3,980
    Lascialo li, non impiccia per nulla, è tutto sotto al motore che devi operare.
    266speed likes this.

  11. #550
    Nuovo TCP Rider L'avatar di braccobaldo87
    Data Registrazione
    07/06/20
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    44
    ho seguito la conversazione ma non mi è chiara una cosa: perchè fate prima scaldare la moto e l'olio per sostituirlo? non andrebbe fatto a freddo? se fai girare il motore, l'olio va in circolazione e quando fai per svuotarlo ti rimane per forza in giro. se a moto fredda invece si è già depositato e scende quasi tutto quello vecchio. almeno, io ho sempre fatto cosí!! grazie

Discussioni Simili

  1. Qual'è il miglior olio per il cambio?
    Di ROSOLINO nel forum Street Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19/03/2010, 08:45
  2. miglior prezzo per 1050!
    Di pikuser5 nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/03/2010, 21:23
  3. Chi è il miglior amico del miglior amico dell'uomo?
    Di MR-T nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 16/07/2009, 21:03
  4. Miglior guanto in assoluto...primavera-estate
    Di Zinzella nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 25/06/2008, 17:51
  5. MIGLIOR SCARICO PER SPEED 1050
    Di marcotech nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11/08/2007, 08:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •