Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 67 di 71 PrimaPrima ... 1757636465666768697071 UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 701
Like Tree207Likes

Discussione: Miglior olio per la speed 1050 o miglior olio in assoluto

  1. #661
    TCP Rider L'avatar di L0renz078
    Data Registrazione
    04/10/13
    Località
    Firenze
    Moto
    Tiger Sport 2015 - Ex Speed Triple 955 - 2004
    Messaggi
    615
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Allora se è corretto che rimangono tre etti di olio e da riflettete se si cambia tipo. Pur restando nel sintetico ogni marca ha adittivi e caratteristiche simili ma non uguali. Poi uno si fa le seghe mentali a mettere il miglior olio, perché la concessionaria gli ha messo quello del fusto da 200 litri che probabilmente non agitano e quindi parte dei adittivi o componenti rimane nel fondo ecc ecc... e poi lo inquina perché il 10% dell'olio rimane nel motore. Mah...

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Infatti la risposta te la sei data da solo, sono al 99% pippe mentali che mi sono fatto anche io per anni... L'olio motore e miscelabile con qualsiasi altro che abbia specifiche adatte, dalle specifiche SAE ogni olio è tranquillamente miscelabile o aggiungibile ad un altro e sono caratteristiche standard per qualsiasi produttore. Anche negli autoveicoli è così. Un po' come le specifiche della benzina che deve essere _uguale_ per ogni produttore...l'olio vecchio che rimane nei motori viene diluito,incorporato in quello nuovo, è sempre stato così e sempre sarà, è impossibile toglierlo completamente a meno di non aprire in motore e lavarlo.
    “L'ignorante parla a vanvera.
    L'intelligente parla poco.
    'O fesso parla sempre." - Totò

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #662
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,984
    La mia era una risposta un po' provocatoria! Ma la mia perplessità è che ne rimanga dentro un 10% come scritto sul manuale triumph. Credo sia molto meno.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  4. #663
    TCP Rider L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    2,672
    0.3 litri di olio attaccato agli ingranaggi mi sembra proprio tanto. E' una lattina di birra!
    Chi va piano, arriva dopo.

  5. #664
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Messaggi
    5,399
    strap, se " esplodi" il motore... pensa alla superficie di tt le componenti meccaniche di cui è composto che sono soggette a lubrificazione... pure la frizione, tra l altro, percio 3 hg nn sn nulla...
    è un sottile velo che permane sempre ....
    che poi questo vada ad " inquinare " la " purezza" del sacro fluido con supposti effetti miracolosi , con cui si andra ad effettuare la sostituzione ...questo è percentualmente ininfluente....
    sono turbe mentali per il troppo amore 😍 che ognuno di noi ha per la propria moto....
    ma a livello meccanico, è ininfluente...
    io non dico che i lubrificanti siano tutti uguali ...
    guarda, ho un caro amico che è responsabile in un azienda che produce lubrificanti per i più disparati usi industriali....
    mi ha sempre detto che il lubrificante motore è una minchiata, a livello di formulazione...
    certo, nel tempo questa è migliorata tantissimo anche perché sono migliorati i materiali con cui vengono fabbricati i motori e tt i vari processi di funzionamento ed è per questo che rispetto a prima , richiede lubrificanti migliori.... come sono migliorati tt gli additivi per far sì che si allunghino anche gli intervalli di sostituzione rispetto ad una volta che , con i lubrificanti puramente minerali, se li si sostituiva più sovente, dentro il motore girava poi il catrame ....e altro che poi " oli di lavaggio".... gli dovevi mettere l acido dentro per sciogliere le morchie...


    ciò che fa patire il motore, nel tempo, sono gli avviamenti , soprattutto a freddo, che questo ogni gg deve effettuare...
    per questo quel velo che rimane, che è il quantitativo descritto nel libretto ...DEVE ... rimanere... altrimenti come metti in moto , se nn ci fosse, gripperesti subito...


    per assurdo sarebbe meglio che un motore rimanesse sempre acceso e adeguatamente raffreddato in modo tale che le temperature rimangano sempre piu o meno nello stesso range per evitare le piccole dilatazioni dei materiali tt le volte...
    infatti, sempre questo mio amico, nn io eh....mi ha sempre detto , pensa ai macchinari industriali oppure ad alcuni tipi di motori che lavorano ininterrottamente ..
    pensa ai lubrificanti che agiscono negli altiforni oppure con meccaniche che lavorano insieme caldo - freddo - acqua - acidi ecc ecc....
    perciò mi ha sempre detto che il lubrificante motore è una minchiata...

  6. #665
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,151
    Forse sarebbe meglio applicare tutte queste attenzioni a quanto e a ciò che mangiamo (io per primo)
    invece di fare troppo i "pignoli" su un insieme di pezzi metallici che girano e vanno su e giu sfregando tra loro...

    Tradotto... Pensiamo alla salute che è meglio

    Di certo l'astina non è il sistema migliore per controllare il livello olio su una moto..
    Specialmente se a parità di modello (e anno) le astine sono anche di lunghezza diversa e non di poco...
    è capitato anche questo..
    Ultima modifica di ekofox; 30/03/2023 alle 06:44
    L0renz078 likes this.

  7. #666
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    1,984
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Forse sarebbe meglio applicare tutte queste attenzioni a quanto e a ciò che mangiamo (io per primo)
    invece di fare troppo i "pignoli" su un insieme di pezzi metallici che girano e vanno su e giu sfregando tra loro...

    Tradotto... Pensiamo alla salute che è meglio
    Concordo ! Meglio comperare un buon olio di oliva per noi che un sintetico per la moto.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  8. #667
    TCP Rider L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    2,672
    Beh ma una cosa non esclude l'altra
    Chi va piano, arriva dopo.

  9. #668
    TCP Rider L'avatar di Mad Kat
    Data Registrazione
    31/08/20
    Località
    Milano (IT)
    Moto
    Speed Triple 1050 (05) Black
    Messaggi
    158
    ciao ragazzi,
    oggi ho fatto tagliando completo, ma credo di aver inserito 100/200 cc in piu .. come faccio ora ?
    cosa può succedere e che sintomi manifesta nel caso ?

    grazie come sempre a tutti
    Speed Triple 1050 (05) Black

  10. #669
    TCP Rider L'avatar di L0renz078
    Data Registrazione
    04/10/13
    Località
    Firenze
    Moto
    Tiger Sport 2015 - Ex Speed Triple 955 - 2004
    Messaggi
    615
    Se hai il livello oltre il massimo togline un po' aspirandolo con una siringa o riscaricane un po' allentando il tappo di scarico fino anche non inizia a trafilare... Troppo olio non va bene per he puoi creare una sovrappressione nel circuito dell'olio.
    Mad Kat likes this.
    “L'ignorante parla a vanvera.
    L'intelligente parla poco.
    'O fesso parla sempre." - Totò

  11. #670
    TCP Rider L'avatar di Mad Kat
    Data Registrazione
    31/08/20
    Località
    Milano (IT)
    Moto
    Speed Triple 1050 (05) Black
    Messaggi
    158
    Grazie mille LOrenzO78
    ci ho fatto una 70 di km .. sembrava tutto ok, ma domani scarico subito
    fatico a trovare il livello giusto... bastava una semplice vite da rimuovere x far defluire nel caso il troppo pieno .. un ipotetico autolivellante, con le honda motocross facevo cosi.
    L0renz078 likes this.
    Speed Triple 1050 (05) Black

Discussioni Simili

  1. Qual'è il miglior olio per il cambio?
    Di ROSOLINO nel forum Street Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19/03/2010, 08:45
  2. miglior prezzo per 1050!
    Di pikuser5 nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/03/2010, 21:23
  3. Chi è il miglior amico del miglior amico dell'uomo?
    Di MR-T nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 16/07/2009, 21:03
  4. Miglior guanto in assoluto...primavera-estate
    Di Zinzella nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 25/06/2008, 17:51
  5. MIGLIOR SCARICO PER SPEED 1050
    Di marcotech nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 11/08/2007, 08:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •