La vedo dura, mi sa che tendono a venderti la pompa nuova
La vedo dura, mi sa che tendono a venderti la pompa nuova
Ok ma ha senso sostituirlo o pulirlo?
guarda io ho sezionato solo quello della macchina, come da tagliando ogni 20.000 km alla casa.
vabbè che è una latta da 0.5 e quindi trattiene più sporcizia, ma ci passa anche più carburante/km rispetto alla moto
insomma era pulito tranne che per un paio di crosticine simili a sassolini, della dimensione di una capocchia di spillo
in media faccio fuori due serbatoi da 65 a settimana, talvoltà di più, quindi non faccio le alghe nel serbatoio e non stagiono il carburante per più del tempo di un weekend.
uso additivi
ho deciso che tengo il filtro attuale per 50.000 km.
non so rispondere alla tua domanda, la valutazione è troppo personale... io me lo cambierei da solo se mi chiedessero più di 50 € per il lavoro filtro compreso per tenersi magari la moto una settimana
Ciao Samuel, anche se il post è vecchiotto vorrei chiederti delle info, anch'io ho smontato la pompa alla tiger 2008, era sporco più o meno uguale, l'ho fatto perché la moto di punto in bianco non si accende più... sperando che sia intasato il filtro e non tutta la pompa rovinata...il motorino cerca di accedere un paio di volte e poi si blocca...forse la pressione è bassa...la moto è stata ferma un'anno... comunque sia la mia domanda è solo quello il filtro benzina o ce ne sono altri? Tipo sul flauto degli iniettori? Grazie
Ok grazie mille