una rinfrescata ci vuole...
presi molle progressive e olio Wilbers
una rinfrescata ci vuole...
presi molle progressive e olio Wilbers
Porta la moto da Lanci, a Montescudo, e spiegagli la situazione. Digli che sei del forum e non ne rimarrai deluso.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Diciamo che vorrei evitare di smembrare la moto in garage per revisionare le sospensioni, da Lanci ce la potrei portare intera, mi sembra non sia troppo distante da Ravenna, ma dov'è esattamente?
ma ditemi un po delle molle progressive che mi attirano molto, ho visto che ci sono Wilbers, WP, Hyperpro, conviene comprarle prima e portare la moto o far fare tutto allo specialista?
si ti cambia la vita in tutti i sensi, perchè devi aprire un nuovo mutuo
no no calma, calma, non devo mica fare il mondiale, non giro nemmeno in pista, e poi in uscita di curva la moto va bene, è solo in ingresso che si scompone e non è molto precisa.
non so se il vecchio prorietario aveva fatto fare le sospensioni in questi 8 anni, ma la moto non va male, le registrazioni si sentono subito e la moto risponde alle modifiche, è solo che mi piace la moto un po rigida ma quando l'asfalto è massacrato mi tocca qiudere e non riesco più a guidare rotondo.
be i soldi non li trovo per strada, soprtatutto di sti tempi, ma non mi piace nemmeno buttarli per le pippe mentali, di sicuro non sono di quelli che cambiano l'ammo solo per far vedere la molla di un colore diverso all'originale
però in moto mi piace tirarci e la voglio a posto, è una settimana che giro con il cacciavite in tasca e provo a piccoli passi a registrarmele come piace a me, devo dire che rispetto a quando l'ho presa va già molto meglio.
il problema fondamentale è che se la strada è liscia vanno bene, se è accidentata, come le ho tarate sono troppo rigide, ma è la forka che mi da più problemi.
se devo cambiare l'ammortizzatore lo faccio per avere la doppia regolazione alte e basse velocità, altrimenti faccio preparare quello originale e magari gli faccio cambiare la molla con una tarata per il mio peso.
nella forcella è più complicato capire cosa fare, basta l'olio?, ci vogliono le molle? quali?, conviene fare i pompanti? o è una spesa inutile? boh mi sa che mi faccio l'estate così e poi in inverno, quando fermo la bestia, gli smonto sia forcelle che mono e li spedisco a qualche mago, così ne approfitto che faccio fare anche i cerchi neri che mi piacciono troppo![]()
tutto torna;sospensioni esauste ti costringono a chiudere l'idraulica e per strada sbatti i denti;alla forca almeno cambiare olio e paraoli,poi se monti anche i pompanti,le regolazioni le sente davvero.Il mono olio ed azoto,ma se è l'unità di serie va fatto da uno capace perchè va forato poi risigillato,per una spesa che s'aggira fra i 120 ed i 150 euro.