Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 71 a 74 di 74
Like Tree1Likes

Discussione: Migliorare la forcella (955)

  1. #71
    TCP Rider L'avatar di Spid
    Data Registrazione
    02/05/11
    Località
    Casemurate
    Moto
    Caffè Triplo 955
    Messaggi
    1,061
    solo per precisare, la moto ha 8 anni ma io l'ho presa da poco, non so se siano stati fatti intarventi precedenti, ma la moto aveva 22000 km, quindi è probabile di no.

    Ripensandoci il fatto che metta olio Ohlins l'ho dedotto io ma forse no, io cmq ai professionisti lascio carta bianca, se non lo sanno loro.
    quando sono andato dal tipo stava facendo una 955 culobello e aveva lì anche una Street, tra l'altro parlandoci mi è sembrato che conoscesse bene quelle moto, è come quando vai dal dottore, non è che ti dai la cura da solo

    quando ho interpellato MUPO, chiedendo un consiglio su quale intervento potessi fare, se andava bene un AB2 (prodotto intermedio) mi hanno risposto che per un utilizzo stradale andava benissimo (non mi hanno spinto al modello top di gamma) e per quanto riguarda le forcelle, mi hanno detto che volendo si potevano cambiare anche le molle, ma che le loro sono per un uso molto sportivo e la moto sarebbe risultata molto rigida, dipendeva da come la desideravo io, quindi mi hanno detto di andare da un loro punto vendita, mi sono sembrati molto professionali

    è chiaro che nel momento in cui ti rivolgi a una ditta che tratta un prodotto specifico, questa ti indirizza su i loro prodotti.
    Anche Gubellini mi ha poi contattato dandomi la disponibilità a fare il lavoro, con un costo (montaggio) superiore a Dcorsa, devo dire che sono stati molto gentili anche loro.

    ormai però avevo già preso appuntamento qui a Ravenna, quindi per ora faccio una revisione con molle Hyper.

    Una cosa che ho notato (o forse non ho capito bene) è che la modifica ai pompanti non è altro che l'allargamento dei fori passaggio olio, alcuni ti allargano quelli originali e altri ti danno pompanti nuovi con fori allargati, a un costo decisamante superiore, sarebbe interessante capire se il risultato alla fine è lo stesso ma sopratutto mi piacerebbe capire perchè una azienda come Showa non lo faccia direttamente se ha tutti sti benefici, visto che non comporterebbe maggior costi di produzione.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    firenze
    Messaggi
    160
    si, non è tutto sbagliato quello che dite....i lavori come dite si possono anche fare, non ci sono problemi, il problema è quello che la gente pensa che con un mono originale sistemato, si possa ottenere il funzionamento di quello aftermarket, mi dispiace dirlo ma non è proprio cosi, finchè gli fai spendere 200 euro tutto bene, quando poi il cliente prova una moto con un kit che va meglio si lamenta perchè altre moto vanno meglio. uno dovrebbe essere cosciente di quello che viene fatto allora con spese piccole si potrebbero risolvere l'80% dei problemi che ha l'utente stradale, ma purtroppo non è cosi perchè l'utente stradale pretende di più di un pilota che fa la prima fila nel mondiale! e questo lo metto per scritto perchè tutte le domeniche sono al mondiale e i piloti che fanno le prime file non hanno mai problemi e si gira vicino ai record delle piste. il banco prova mi dispiace dirlo ma ce l'ho ed è vero che costa tanti soldi, il problema di altri è che lo comprano per farlo vedere e poi non lo sanno usare......comunque i difetti delle tolleranze dei fine corsa, i difetti strutturali dei pistoni (intendo dire fori e quindi problemi sulla pressione e sulla quantità di olio che travasa) o il difetto della fascia del pistone in estensione che spesso è troppo lasca, non li risolvi se non le cambi. Lucidare gli steli o lavorare le boccole spiegatemi a cosa serve......Simone

  4. #73
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    Citazione Originariamente Scritto da DCORSA Visualizza Messaggio
    si, non è tutto sbagliato quello che dite....i lavori come dite si possono anche fare, non ci sono problemi, il problema è quello che la gente pensa che con un mono originale sistemato, si possa ottenere il funzionamento di quello aftermarket, mi dispiace dirlo ma non è proprio cosi, finchè gli fai spendere 200 euro tutto bene, quando poi il cliente prova una moto con un kit che va meglio si lamenta perchè altre moto vanno meglio. uno dovrebbe essere cosciente di quello che viene fatto allora con spese piccole si potrebbero risolvere l'80% dei problemi che ha l'utente stradale, ma purtroppo non è cosi perchè l'utente stradale pretende di più di un pilota che fa la prima fila nel mondiale! e questo lo metto per scritto perchè tutte le domeniche sono al mondiale e i piloti che fanno le prime file non hanno mai problemi e si gira vicino ai record delle piste. il banco prova mi dispiace dirlo ma ce l'ho ed è vero che costa tanti soldi, il problema di altri è che lo comprano per farlo vedere e poi non lo sanno usare......comunque i difetti delle tolleranze dei fine corsa, i difetti strutturali dei pistoni (intendo dire fori e quindi problemi sulla pressione e sulla quantità di olio che travasa) o il difetto della fascia del pistone in estensione che spesso è troppo lasca, non li risolvi se non le cambi. Lucidare gli steli o lavorare le boccole spiegatemi a cosa serve......Simone
    si lo sò chi sei....ovvio che un fg o bitubo non siamo paragonabili al nostro showa...manco se rivisto da nostro signore , oddio forse da lui si....
    quello che a volte mi fà incavolare e non è il caso tuo simone, oltertutto ci conosciamo e sono stato tuo cliente...e tornerò anche da te...è che trovo il vostro settore un pochino "furbo" e a volte è irritante , perchè a volte lavorando su in pompante originale si ottiene molto , mi chiedo perchè doverlo cambiare? a chi fà comodo?
    vai a vederti quanti montano i kit miracolosi sui forum e poi quanti se ne lamentano , ci siete tutti e non sono casi.
    l utente stradale se non ha lamoto che sente non và , un pilota si lavora sui decimini , ma ha manico dx e sopperisce, il problema è la famosa aspettativa che si dà al cliente e qui buonanotte.
    insomma se ho una 500 e vado da un preparatore , non deve dirmi che poi faccio il culo a f430 , molte volte succede questo , perchè i miei pompanti sono più pompanti , la mia molla molla di più , gli fai qui e diventa come quella del pilota in questione....poi c è uno sparare merda assurda che confonde le persone e crea aspettative, poi li monti tante e per motivi anche meccanici le cose non vanno come credi...
    i difetti di toleranza li hai anche te, ohlins o bitubo.....siamo chiari , perdono più showa su una forcella di serie che un prodittore che fà piccoli numeri e promette grandi range di regolazioni , pii alla fine ci si muove solo di 3-4 click....su 86 disponibili .
    prima capire cosa vuole il cliente , cosa può servirgli per risolvere il problema , poi si interviene , non sempre serve cambiar tutto, anzi , forse si guadagna ancor di più la sua fiducia e magari l anno dopo ti prende il mono invece che revisionarlo e basta.
    i clienti vanno guidati ed educati prima di tutto a me mi fà paura che mi dice è tutto da buttare....infatti io la mia solo al banco, niente aftermerket , ho speso la mamma in anni e questa è la miglior forcella mai avuta nella vita ed è una speed 1050.
    fatta al banco solo lavorato sui pompanti e lamelle.....
    guido955 likes this.

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di Spid
    Data Registrazione
    02/05/11
    Località
    Casemurate
    Moto
    Caffè Triplo 955
    Messaggi
    1,061
    penso ci sia una grande differenza tra chi va in pista magari a far un mondiale e chi si fa la sparata domenicale su strada, a un terzo della velocità e su strade spesso accidentate anche per un enduro.

    credo che le due situazioni meritino componenti molto diversi tra loro e spesso il dubbio viene proprio per questo, nel senso che mi chiedo, vale la pena spendere migliaia di euro per migliorare la moto con componentistica super ma adatta solo a un uso su strada liscia a velocità supersoniche?

    non so se sia più difficile realizzare un ammortizzatore in grado di livellare le asperità senza creare ondeggiamenti sui grossi avvalamenti o nelle staccate estreme, o uno capace di grande sensibilità ma solo su range inferiori.

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Discussioni Simili

  1. MIGLIORARE LA FRENATA.....???
    Di Mauro27 nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 106
    Ultimo Messaggio: 26/08/2011, 16:22
  2. MIGLIORARE L'AVANTRENO
    Di furiano81 nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09/08/2011, 13:49
  3. Posso Migliorare??
    Di seals nel forum Triumph on Track
    Risposte: 85
    Ultimo Messaggio: 24/09/2009, 21:02
  4. migliorare frenata
    Di p.bosoni nel forum Street Triple
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 12/12/2008, 19:30
  5. Come migliorare l'avantreno?!
    Di Fraclem nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22/09/2008, 20:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •