Ciao a tutti sono nuovo del forum, ho già fatto le mie presentazioni nella sezione dedicata!
Ho una speed del 2008 da fine aprile e sono soddisfattissimo! dopo 8 anni di moto mi chiedo come abbia fatto a stare senza una speed per così tanto tempo!!
Ho solo un problemino con la leva della frizione: praticamente non riesco a regolarla a dovere, l'impressione è che il filo sia troppo lungo!
Per avere un funzionamento accettabile che mi consenta di UTILIZZARE la frizione sono obbligato a lasciare la rotellina sul manubrio svitata quasi del tutto e il registro sul carter con il dado a pochi giri di filetto dal filo (appena riesco faccio e posto delle foto dettagliate per farvi capire meglio). Regolando al contrario la leva "si smolla" e non è sufficiente per tirare la frizione... non so se mi son spiegato...
La regolazone che ho ora però è una pezza, devo risolvere questo problema perchè la posizione che assume il filo mentre tiro la frizione è un pò storta (manderò foto anche qui) e credo che a lungo andare possa rovinare il filo stesso, inoltre la leva risulta piuttosto dura, non so se è un'effetto del mio problema...
Mi è venuto un dubbio, la mia leva non ha la rotella per la regolazione con i numerini da 1 a 5 o 6 mi pare, mentre la speed che ha appena preso un mio amico del 2009 o 2010 ce l'ha, anche se non mi risulta che ci siano stati cambiamenti dai modelli tra il 2008 e il 2010, quindi mi è venuto il dubbio che il precedente proprietario abbia rotto la leva originale e sostituita con una di quelle "universali" più sfigate, e che magari la posizione dove si aggancia il filo sia un po' più vicina su questo tipo di leva, il che avrebbe accorciato la corsa del filo facendolo risultare... lungo... Possibile?? Avete qualche suggerimento? Appena possibile posto le foto!




Rispondi Citando






