Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Problema regolazione frizione

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/08/11
    Messaggi
    15

    Problema regolazione frizione

    Ciao a tutti sono nuovo del forum, ho già fatto le mie presentazioni nella sezione dedicata!
    Ho una speed del 2008 da fine aprile e sono soddisfattissimo! dopo 8 anni di moto mi chiedo come abbia fatto a stare senza una speed per così tanto tempo!!
    Ho solo un problemino con la leva della frizione: praticamente non riesco a regolarla a dovere, l'impressione è che il filo sia troppo lungo!
    Per avere un funzionamento accettabile che mi consenta di UTILIZZARE la frizione sono obbligato a lasciare la rotellina sul manubrio svitata quasi del tutto e il registro sul carter con il dado a pochi giri di filetto dal filo (appena riesco faccio e posto delle foto dettagliate per farvi capire meglio). Regolando al contrario la leva "si smolla" e non è sufficiente per tirare la frizione... non so se mi son spiegato...
    La regolazone che ho ora però è una pezza, devo risolvere questo problema perchè la posizione che assume il filo mentre tiro la frizione è un pò storta (manderò foto anche qui) e credo che a lungo andare possa rovinare il filo stesso, inoltre la leva risulta piuttosto dura, non so se è un'effetto del mio problema...
    Mi è venuto un dubbio, la mia leva non ha la rotella per la regolazione con i numerini da 1 a 5 o 6 mi pare, mentre la speed che ha appena preso un mio amico del 2009 o 2010 ce l'ha, anche se non mi risulta che ci siano stati cambiamenti dai modelli tra il 2008 e il 2010, quindi mi è venuto il dubbio che il precedente proprietario abbia rotto la leva originale e sostituita con una di quelle "universali" più sfigate, e che magari la posizione dove si aggancia il filo sia un po' più vicina su questo tipo di leva, il che avrebbe accorciato la corsa del filo facendolo risultare... lungo... Possibile?? Avete qualche suggerimento? Appena possibile posto le foto!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Attendiamo le foto, la descrizione a parole é lievemente incasinata.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di dikkia
    Data Registrazione
    17/01/11
    Località
    (MB)
    Moto
    Speed 07 - Speed 08 J&B - Hornet 600 yellow
    Messaggi
    432
    ad ogni modo, la tua frizione DEVE avere la rotella di regolazione.....

  5. #4
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    la rotella di regolazione è infulcrata a monte del leveraggio, quindi regola esclusivamente la distanza della leva dal manubrio, ma non tira la frizione, o meglio, non annulla il gioco della leva.
    Potresti avere la frizione finita, mi pare difficile che si smolli il filo.
    Anche la mia comunque da un po' di tempo è così, il registro sulla leva è quasi a fondo corsa ed il registro sul carter è tirato fino a quasi 3/4 della corsa, nonostante questo il comando ha poca corsa.
    Anche io ho pensato al filo, se scopri che è così fammelo sapere...
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  6. #5
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/08/11
    Messaggi
    15

    foto

    Si lo so non è semplice da spiegare a parole, specialmente per un non tecnico come me

    Ecco le foto in alta risoluzione.. ci sono ancora i cadaveri del giro di domenica, non fateci caso

    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    L'ultima foto è con la leva tirata.
    Praticamente regolata così devo comunque tirare a fondo la leva per far attaccare la frizione.

    @dikkiae e japkiller, proprio per questo il mio sospetto è che la leva con la rotella di regolazione (al di là che serva solo a regolare la distanza della leva dal manubrio) abbia l'attacco del filo in una posizione diversa, più lontana, il chè avrebbe effetti sulla lunghezza del filo, no?

    @japkiller, caspita la moto ha 15000 km, spero di non dover già rifare la frizione

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di jin74
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Cuneo
    Moto
    Missile strakittato!
    Messaggi
    4,549
    Citazione Originariamente Scritto da JJLondon Visualizza Messaggio
    Si lo so non è semplice da spiegare a parole, specialmente per un non tecnico come me

    Ecco le foto in alta risoluzione.. ci sono ancora i cadaveri del giro di domenica, non fateci caso

    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    L'ultima foto è con la leva tirata.
    Praticamente regolata così devo comunque tirare a fondo la leva per far attaccare la frizione.

    @dikkiae e japkiller, proprio per questo il mio sospetto è che la leva con la rotella di regolazione (al di là che serva solo a regolare la distanza della leva dal manubrio) abbia l'attacco del filo in una posizione diversa, più lontana, il chè avrebbe effetti sulla lunghezza del filo, no?

    @japkiller, caspita la moto ha 15000 km, spero di non dover già rifare la frizione
    Temo che quello non sia il comando frizione originale...

  8. #7
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/08/11
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente Scritto da jin74 Visualizza Messaggio
    Temo che quello non sia il comando frizione originale...
    Si ormai ne sono sicuro... pensi che sia possibile quello che suppongo? Cioè che con la leva originale il filo si attaccherebbe "più lontano" sulla leva?

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Il problema potrebbe essere nella frizione, più che nella leva al manubrio o nel cavo. L'ultima foto, quella a leva tirata, mostra l'insieme cavo+levetta sul carter troppo allineato. Il principio di funzionamento delle leve (entrambe) della frizione, perde validità man mano che ci si allontana dall'angolo retto tra la levetta e il suo comando. La mia moto é diversa dalla tua ma il principio di funzionamento della frizione é identico, agevolo foto della posizione del leverismo sul carter a frizione rilasciata...




    Uploaded with ImageShack.us


    ...e a frizione premuta/tirata...



    Uploaded with ImageShack.us

    Nota che la differenza tra le due posizioni non é molta (ma cambia in modo proporzionale alla lunghezza della levetta...) e le posizioni limite non sono molto distanti dal formare un angolo di 90 gradi tra il cavo e la levetta. La tua ultima foto ritrae una leva molto "distesa" nel senso della lunghezza del cavo. In quella situazione il movimento del cavo non si traduce in una rotazione del perno che termina con la levetta, anzi... proponendo un caso limite, una volta che la levetta fosse allineata col cavo, il tiraggio sarebbe addirittura impossibile.
    Ultima modifica di valterone; 02/08/2011 alle 12:03
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di michelemobili
    Data Registrazione
    04/04/10
    Località
    fermo (fermone?)
    Moto
    ex speed3 955i 2002 culona ex culolifting ex Kiappona sm 950 ex ducati 999...
    Messaggi
    6,564
    recupera il gioco che puoi da sotto, e se non basta ricompra la leva originale, anche senza rotellina. Prima operazione a costo zero, seconda trenta euri.
    fermo e fermo loco, se non te fermo io te ferma lo cacafoco!

  11. #10
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/08/11
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Il problema potrebbe essere nella frizione, più che nella leva al manubrio o nel cavo. L'ultima foto, quella a leva tirata, mostra l'insieme cavo+levetta sul carter troppo allineato. Il principio di funzionamento delle leve (entrambe) della frizione, perde validità man mano che ci si allontana dall'angolo retto tra la levetta e il suo comando. La mia moto é diversa dalla tua ma il principio di funzionamento della frizione é identico, agevolo foto della posizione del leverismo sul carter a frizione rilasciata..
    Nota che la differenza tra le due posizioni non é molta (ma cambia in modo proporzionale alla lunghezza della levetta...) e le posizioni limite non sono molto distanti dal formare un angolo di 90 gradi tra il cavo e la levetta. La tua ultima foto ritrae una leva molto "distesa" nel senso della lunghezza del cavo. In quella situazione il movimento del cavo non si traduce in una rotazione del perno che termina con la levetta, anzi... proponendo un caso limite, una volta che la levetta fosse allineata col cavo, il tiraggio sarebbe addirittura impossibile.
    E che tipo di problema potrebbe essere? Il fatto è che per me è impossibile ottenere la posizione della levetta come quella in foto, se lo metto così non attacca neanche se svito del tutto il registro sulla leva

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Regolazione frizione
    Di Matt nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28/07/2011, 21:09
  2. regolazione frizione
    Di bofra nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/04/2011, 17:58
  3. Regolazione leva frizione
    Di iMassimo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14/03/2011, 21:11
  4. regolazione frizione
    Di Gian nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22/04/2008, 14:36
  5. regolazione frizione..
    Di Chelito nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05/10/2007, 19:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •