DATA TEST: 11/10/2013
KM TEST: 550
TEMPERATURA MIN/MAX: 8°/16°
PERCORSO: MISTO AUTOSTRADA COLLINA
ALTITUDINE: 0 / 1.400 m. SLM
STRUMENTI UTILIZZATI : SENSAZIONI DEL PILOTA, SPEED TRIPLE R 2012 (KM 10.000),
CENTRALINA:MEMJET x Speed Triple 2011
TERMINALE: SC PROJECT OVAL CARBON SIGOLO BASSO.
REGOLAZIONI CENTRALINA:
A + - 0 =CENTRALINA ESCLUSA) B) +3 = TARATURA AL BANCO CON SCARICO SC E DB KILLER INSTALLATO.
TEST:
A) Installatolo scarico singolo basso, con centralina Memjet esclusa. Il sound è piùcupo e coinvolgente degli originali, mantiene gli stessi scoppiettii inrilascio solo più enfatizzati, il motore risponde pronto senza buchi, restaquel pizzico di ruvidità data dalla mappatura originale Triumph con rapportostechiometrico aria/benzina piuttosto magro nel rispetto della attualenormativa. Non rilevo la necessità di correggere buchi nell’erogazione, neperdita di coppia ai bassi, la prestazione della moto mi pare identica, impennapronta, con una salita rapida quasi improvvisa all’entrata in coppia, accelerapronta, riprende rotonda e senza incertezze anche in sesta al di sotto dei 2000giri. La sensazione di novità più evidente viene dai kg eliminati da sotto lasella, se in precedenza affrontare le esse veloci era una delle caratteristichepiù gradevoli di questa Speed, ora è diventato una vera goduria!!!
B) Attivola Centralina portando il trimmer vicino alla posizione “3” (Quella che ha datola prestazione più corretta al banco) mi muovo tranquillo sulle curve dellecolline liguri, la prima differenza è data da un sensibile calo degli scoppi inrilascio, proseguendo mi sembra di notare una erogazione più morbida, un saliredi giri più fluido, passo alla prova impennata …. Viene su prima e meglio conuna migliore progressione, ti coglie meno di sorpresa, senti che sta per salireun attimo prima e poi la ruota si solleva più progressiva, proseguo nelsusseguirsi di esse della Val D’Aveto aumentando il ritmo, il comportamentoritorna quello dei km precedenti, le differenze si affievoliscono, ci si gustail rumore dello scarico che accompagna fino alla cambiata, altro vantaggio (datodal terminale) se hai intorno moto rumorose percepisci perfettamente il tuo motoree sai quando buttare dentro la marcia giusta!
Conclusioni,
la centralina è onesta, ha un intervento semplice,ingrassa la miscela aria /benzina ingannando la sonda posta dentro allascatrola del filtro aria, questo intervento, dona alla Speed una risposta delmotore leggermente più fluida e progressiva, non ho rilevato nessuna controindicazione. Il consumo di carburantesubisce un lieve incremento e lapercorrenza scende di circa 1 km/l . Mi rimane da testare la velocità massimache non ho avuto occasione di valutare nelle due modalità, seguiràaggiornamento appena possibile.
La Memjet ha un costo decisamente più contenutorispetto alle centraline “vere”e in rapporto all’investimento restituisce un miglioramentonell’erogazione lieve ma percepibile, leprestazioni della moto paiono identiche o non si riesce a percepirne ladifferenza. Valutare se è un buon acquisto rimane una scelta personale dettatadall’importanza che individualmente si attribuisce ai vantaggi sopra citati.
IMG-20121115-00536.jpgIMG-20121115-00538.jpgIMG-20121115-00552.jpg20131014_195826.jpg





Rispondi Citando

