Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31
Like Tree11Likes

Discussione: problema motore speed triple 955 99/01

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Mr Slevin
    Data Registrazione
    07/06/12
    Località
    Quarto - Pozzuoli
    Moto
    Speed Triple 955i 01
    Messaggi
    1,409
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    Grazie mr.Slevin ( salutame a Bruce Willis!) ma l'unica cura è stata evitare le impennate, la cosa peggiore per le bronzine.
    Per il resto quella moto si è fatta più volte Mugello, Misano, Adria, Varano, tanti chilometri per strada "alla morte" , il taxi per andare a lavorare al posto del motorino, le vacanze in due....non ci ho ancora mai portato le pizze ma non è detto....
    ciò non toglie che su quella serie di moto il problema si era verificato spesso, per il resto se si ha cura della moto è normale che le probabilità di rottura si limitano drasticamente e la vita del motore si allunga, salvo difetti di fabbricazione come in tal caso.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di marco baschetti
    Data Registrazione
    24/12/06
    Località
    Farnese
    Moto
    speed 955i 2002
    Messaggi
    676
    Buongiorno black
    Riprendo, per puro caso, questo vecchio post, perché riconosco in te un'ottimo interlocutore con cui condividere le mie idee manutentive sulla mia 955 che ha ormai all'attivo 120k km.
    La mia intenzione è di tenermela vita natural durante e di rinfrescarle le ginocchia per farla correre ancora come si deve. In realtà corre ancora molto bene, m a credo che possa fare di meglio.
    Quindi mi sto organizzando per smontare testa e canne con pistoni per sostituire segmenti e smerigliatura valvole, tutto questo con la supervisione del manuale di officina. La catena distribuzione cambiata a 100k.
    Vorrei domandarti se si riesce a sfilare le canne senza l'estrattore specifico e se esistono kit di potenziamento su cui riflettere per l'occasione.
    Grazie del tuo tempo

    Mi riferivo direttamente a blackhound ma naturalmente sono tutti invitati ad intervenire..
    Ultima modifica di marco baschetti; 05/03/2022 alle 08:46 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    442
    Se posso permettermi, visto che anch'io sono interessato al discorso (magari non nell'immediato ma in prospettiva futura), mi domando se per ottenere il massimo da questo tipo di intervento, sia in termini di lavorazione che di qualità dei componenti di ricambio, non sarebbe forse opportuno, prima di smontare tutto, fare qualche ricerca per individuare una officina di lavorazioni meccaniche (rettifica) in possesso delle giuste referenze, circa l'esecuzione di queste lavorazioni sulle moto.

    Questo soprattutto in relazione al fatto che parliamo di un mezzo in salute che di per se va ancora bene e che si vuole solo migliorare.

    Facendo una semplice chiacchierata si potrebbero scoprire anche opportunità di ulteriori migliorie rispetto a quelle che avevamo preso in considerazione (ad es. lavorazione testa, condotti ecc.).
    Ultima modifica di Sirlancillotto; 07/03/2022 alle 10:20
    "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
    La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
    In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica, non funziona niente e non si sa il perché."

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di enigma6686
    Data Registrazione
    11/07/18
    Località
    Bologna
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    156
    ciao a tutti, prima di partire aprendo tutto e cambiando/lavorando per ripristinare le tolleranze sarebbe il caso di fare una prova alquanto economica: il test di compressione dei cilindri.
    basta attaccare l'apposito manometro al posto della candela, far girare il motorino di avviamento (con la pompa benza staccata ovviamente) e vedere che valori escono.
    se tutto è ancora in salute lascerei tutto com'è, questa prova consente di sapere se le valvole chiudono bene e se i pistoni tengono bene la compressione.
    sostituire le sole fasce lasciando i pistoni e le canne stock può essere deleterio per esempio, i cilindri infatti potrebbero essersi ovalizzati per usura e i segmenti aver preso la relativa forma, mettendone di nuove c'è il rischio di avere meno compressione di prima!

    farei intanto la manutenzione predittiva "rischiosa" (tipo appunto la catena di distribuzione) e fin quando non si va incontro ad anomalie, tipo fumo azzurro allo scarico, tenere tutto com'è.
    per le varie lavorazioni rivolgetevi a una rettifica di provata esperienza, magari spendendo di più, magari pulendo i condotti di aspirazione, lucidando le camere di scoppio, valvole etc..
    io avevo rifatto il motore alla mia vecchia monocilindrica con pulizia condotti, alleggerimento volando, smerigliatura valvole, lucidatura camera di scoppio e la differenza rispetto a una identica ma stock si sentiva parecchio.
    resta da dire che se si sente che il cavallo corre ancora come un tempo non ha senso operarlo!

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di marco baschetti
    Data Registrazione
    24/12/06
    Località
    Farnese
    Moto
    speed 955i 2002
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente Scritto da enigma6686 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, prima di partire aprendo tutto e cambiando/lavorando per ripristinare le tolleranze sarebbe il caso di fare una prova alquanto economica: il test di compressione dei cilindri.
    basta attaccare l'apposito manometro al posto della candela, far girare il motorino di avviamento (con la pompa benza staccata ovviamente) e vedere che valori escono.
    se tutto è ancora in salute lascerei tutto com'è, questa prova consente di sapere se le valvole chiudono bene e se i pistoni tengono bene la compressione.
    sostituire le sole fasce lasciando i pistoni e le canne stock può essere deleterio per esempio, i cilindri infatti potrebbero essersi ovalizzati per usura e i segmenti aver preso la relativa forma, mettendone di nuove c'è il rischio di avere meno compressione di prima!

    farei intanto la manutenzione predittiva "rischiosa" (tipo appunto la catena di distribuzione) e fin quando non si va incontro ad anomalie, tipo fumo azzurro allo scarico, tenere tutto com'è.
    per le varie lavorazioni rivolgetevi a una rettifica di provata esperienza, magari spendendo di più, magari pulendo i condotti di aspirazione, lucidando le camere di scoppio, valvole etc..
    io avevo rifatto il motore alla mia vecchia monocilindrica con pulizia condotti, alleggerimento volando, smerigliatura valvole, lucidatura camera di scoppio e la differenza rispetto a una identica ma stock si sentiva parecchio.
    resta da dire che se si sente che il cavallo corre ancora come un tempo non ha senso operarlo!
    sono d'accordo sulla prova di compressione preventiva e sicuramente , almeno sulla mia 955, i valori sarebbero ancora soddisfacenti, visto e considerato le prestazioni. In realtà avverto dei segnali , nelle prestazioni, che mi inducono a pensare che il motore della mia veccia 955 ha accumulato una sensibile usura con i suoi 120k km e sicuramente l'intervento della sostituzione delle fasce nonchè ,nell'occasione, la smerigliatura delle valvole le farebbero molto bene. Sono d'accordo anche sulla possibile ovalizzazione delle canne , ma questo comunque non renderebbe vana la sostituzione dei segmenti che comunque si adatterebbero all'ovalizzazione recuperando comunque i giochi. Tutto questo anche in considerazione dei costi, ridotti all'essenziale , con la mia manodopera.
    Cosi facendo mi tengo la mia vecchia e soddisfacente 955, ancora valida nelle sensazioni e gioia di guida, evitandomi un importante esborso in una moto più fresca e giovane che, sicuramente, mi farebbe rimpiangere di averla sostituita.

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente Scritto da marco baschetti Visualizza Messaggio
    sono d'accordo sulla prova di compressione preventiva e sicuramente , almeno sulla mia 955, i valori sarebbero ancora soddisfacenti, visto e considerato le prestazioni. In realtà avverto dei segnali , nelle prestazioni, che mi inducono a pensare che il motore della mia veccia 955 ha accumulato una sensibile usura con i suoi 120k km e sicuramente l'intervento della sostituzione delle fasce nonchè ,nell'occasione, la smerigliatura delle valvole le farebbero molto bene. Sono d'accordo anche sulla possibile ovalizzazione delle canne , ma questo comunque non renderebbe vana la sostituzione dei segmenti che comunque si adatterebbero all'ovalizzazione recuperando comunque i giochi. Tutto questo anche in considerazione dei costi, ridotti all'essenziale , con la mia manodopera.
    Cosi facendo mi tengo la mia vecchia e soddisfacente 955, ancora valida nelle sensazioni e gioia di guida, evitandomi un importante esborso in una moto più fresca e giovane che, sicuramente, mi farebbe rimpiangere di averla sostituita.



    Ognuno è libero di vedere le cose come meglio crede ma, per quanto riguarda questo caso specifico, non mi trovo d'accordo.

    Viste le condizioni estetiche pressochè perfette dell'esemplare in questione ed il relativo valore affettivo, nel momento si volesse decidere di rinfrescarla per tenerla (scelta che, almeno a me, appare praticamente obbligata ) non vedo proprio l'utilità di interventi parziali a risparmio con percentuali di rischio concreto di subire peggioramenti anche importanti e non solo per le canne ovalizzate*).

    Un'eventuale investimento anche di 1000-1500 euro sarebbe più che giustificato per quel mezzo e consentirebbe di fare un lavoro fatto per bene controllando tutto (pistoni, segmenti, bielle, bronzine, cuscinetti, cambio ecc.) e, con l'aiuto di un professionista adeguato, tornare in sella con un motore praticamente perfetto ed ottimizzato potendo gioire così della "Belva" per altri innumerevoli lustri.


    Con la stessa cifra, pur volendo, non si potrebbe comunque comprare nulla di paragonabile alla tua 955i nelle condizioni in cui te la ritroveresti.


    Il vero problema sarebbe quello di trovare quel "professionista" nel panorama di pressapochisti ed arraffazzoni vari che abbondano in questo settore.


    *Sostituire i segmenti, lavorare la testa ed aumentare quindi la compressione su un motore kilometrato può comportare dei concreti rischi per l'aumento delle sollecitazioni su bielle, bronzine, cuscinetti di banco già "stanchi" che potrebbero vanificare in pochissimo tempo la spesa ed il lavoro appena fatto (parlo per esperienza personale).
    Ultima modifica di Sirlancillotto; 17/03/2022 alle 10:52
    "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
    La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
    In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica, non funziona niente e non si sa il perché."

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di marco baschetti
    Data Registrazione
    24/12/06
    Località
    Farnese
    Moto
    speed 955i 2002
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
    Ognuno è libero di vedere le cose come meglio crede ma, per quanto riguarda questo caso specifico, non mi trovo d'accordo.

    Viste le condizioni estetiche pressochè perfette dell'esemplare in questione ed il relativo valore affettivo, nel momento si volesse decidere di rinfrescarla per tenerla (scelta che, almeno a me, appare praticamente obbligata ) non vedo proprio l'utilità di interventi parziali a risparmio con percentuali di rischio concreto di subire peggioramenti anche importanti e non solo per le canne ovalizzate*).

    Un'eventuale investimento anche di 1000-1500 euro sarebbe più che giustificato per quel mezzo e consentirebbe di fare un lavoro fatto per bene controllando tutto (pistoni, segmenti, bielle, bronzine, cuscinetti, cambio ecc.) e, con l'aiuto di un professionista adeguato, tornare in sella con un motore praticamente perfetto ed ottimizzato potendo gioire così della "Belva" per altri innumerevoli lustri.


    Con la stessa cifra, pur volendo, non si potrebbe comunque comprare nulla di paragonabile alla tua 955i nelle condizioni in cui te la ritroveresti.



    *Sostituire i segmenti, lavorare la testa ed aumentare quindi la compressione su un motore kilometrato può comportare dei concreti rischi per l'aumento delle sollecitazioni su bielle, bronzine, cuscinetti di banco già "stanchi" che potrebbero vanificare in pochissimo tempo la spesa ed il lavoro appena fatto (parlo per esperienza personale).
    Mi fa piacere leggere il tuo intervento molto sensato..
    In realtà i rischi esistono quando si apre un motore e ho deciso di correrlo, nel nome del risparmio.
    Staremo a vedere👍

  9. #28
    Nuovo TCP Rider L'avatar di pietrowilly.del
    Data Registrazione
    02/11/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Buongiorno a tutti,
    Faccio la mia richiesta/domanda in questo topic in quanto ritengo coerente.
    Ho una Triumph Speed Tripla 955i del 1999 con 76.000 km.

    La problematica che ho riscontrato è la seguente:
    In fase di frenata, gas chiuso, in scalata di marcia veloce, il motore improvvisamente si spegne e io sono in corsa!
    Brividi. Poi riaccendo con lo starter in corsa, la moto si riaccende.

    Secondo voi come mai ho questo problema?

    Potrebbe essere il fatto di non avere una frizione antisaltellamento?

    Potrebbero essere i corpi farfallati da pulire e regolare?

    Grazie mille


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #29
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,931
    Si, protresti avere i corpi farfallati sporchi….

    pietrowilly.del likes this.
    Sabba

  11. #30
    Nuovo TCP Rider L'avatar di pietrowilly.del
    Data Registrazione
    02/11/19
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Si, protresti avere i corpi farfallati sporchi….

    Grazie della risposta


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •