@duncan bisogna che una volta ci becchiamo a metà strada, tra Emilia e Toscana, scegli tu se Abetone; Giogo; Futa e Raticosa, ma devo capire come fai a fare tanti chilometri con le gomme.
Sotto foto delle supercorsa di primo equipaggiamento a 2350 km
2018-03-29 13.45.44.jpg2018-03-29 13.45.49.jpg2018-03-29 13.46.01.jpg2018-03-29 13.46.07.jpg
Sostituite venerdì con delle R10
IMG-20180409-WA0000.jpgIMG-20180409-WA0001.jpg
COMPLIMENTI per le d212 hanno un profilo fenomenale, se non avessi trovato queste a un prezzo ottimo probabilmente le avrei prese anche io.
Ultima modifica di Vitto2017; 09/04/2018 alle 15:12
Lampsss
@Vitto2017, credo che in parte dipenda dal fatto che gli asfalti dalle mie parti non sono messi bene, abbastanza lisci e vecchi, poi la pressione (2,7 per le Dunlop, 2,9 per le Supercorsa) e la mappa motore, sempre Road. Ovviamente la guida, nel mio caso è abbastanza fluida e senza accelerazioni brusche e pinzate decise (uso più il freno posteriore che l'anteriore) e sicuramente anche la velocità, io non penso di essere fermo ma guardando le tue gomme e quelle di altri, un certo dubbio mi viene.....
Delle 212 ho preso la posteriore per portare a finire L'anteriore 211 che è a metà circa. Domani o dopodomani mi arrivano le Sportsmart TT che ho già pagato.
Ultima modifica di duncan; 09/04/2018 alle 15:22
Condivido, magari può essere utile a qualcunoScreenshot_2018-04-09-17-38-40.jpg
Condivido, magari può essere utile a qualcunoScreenshot_2018-04-09-17-38-40.jpg questa è la pagina di Donati a Roma
Mamma mia che poco che ti sono durate ! Io le supercorsa di primo equipaggiamento le ho cambiate a 6500 km, e non è che ci sono andato cauto. Non ho fatto 100% passi, ho fatto un po' di autostrada per trasferimenti, ma cavoli xD Adesso ho montato da un pò le Michelin power RS, ho fatto 3500 km e di battistrada ce nè, conto di fare almeno 6000 km anche con queste, e devo dire che mi trovo meglio rispetto alle supercorsa.
@duncan ammetto che quando vado a fare giri in solitaria alterno momenti di guida più rilassata a momenti più tirati e cerco di evitare l'autostrada. Finora non sono mai andato in pista anche se il gommista da cui vado ha già provato a convincermi un paio di volte.
Vedendo la foto del tuo anteriore in effetti hai del margine a piegare di più, ma non per questo devi farlo. La moto è già pericolosa per conto suo e uno deve godersela in sicurezza.
Visto che la stagione è appena iniziata chissà, una volta ci si potrebbe beccare da qualche parte sull'appennino.
Io le michelin RS le ho avute sul versys 1000 e non ci sono arrivato a 3000 km spero che tu riesca a farci 6000 km, visto anche quanto costano...quando l'ho data dentro per prendere la speed le gomme erano così:
Posteriore
2017-09-12 17.37.44.jpg2017-09-12 17.38.15.jpg2017-09-14 18.44.10.jpg
Anteriore:
2017-09-14 18.43.52.jpg2017-09-12 17.38.41.jpg
Ottime gomme anche se ho preferito le power cup evo.
Lampsss
@Vitto2017 mi piacerebbe incontrarti ma per me arrivare sugli Appennini da te elencati sarebbe parecchio lontano. Tempo fa si è parlato di un raduno Speed Triple, hai visto mai...
Come vedi c'è chi con le Supercorsa SP di primo equipaggiamento è andato ben oltre i miei 5105 km, non so a che livello di consumo le abbia portate Faffa90 , in ogni caso ci sono altri utenti che sono arrivati a quel kilometraggio. Io le cambio al sopraggiungimento del testimone di usura che nel caso delle Pirelli è arrivato nello stesso momento per l'anteriore e il posteriore.
Una curiosità, con la Speed riesci a chiudere l'anteriore nella stessa maniera della foto che hai postato della tua ex Versys? Ti faccio questa domanda perché io con la Thunderbird che ovviamente ha un'impostazione molto diversa e gomme molto diverse rispetto alla Speed, chiudo le due gomme allo stesso modo, anzi con le Lasertec ant. e Marathon post. che avevo prima delle BT45 che monto ora, chiudevo tutto l'anteriore e meno il posteriore che però in quel caso era da 160 contro il 150 delle BT45.
Ultima modifica di duncan; 10/04/2018 alle 06:35
Magari un motoraduno speed, sarebbe bello incontrare quelli del forum e scambiarsi idee e battute tutti insieme.
Riguardo chiusura gomme, per le ultime 3 moto avute (tdm 850, versys 1000, ora speed 2016) sono sempre arrivato a chiudere il posteriore, mentre l'anteriore l'ho chiuso solo con la versys e solo dopo aver messo a posto un po l'assetto riuscivo a volte (dipendeva dai pneumatici) a chiudere anche l'anteriore.
Però per arrivare a chiudere anteriore il posteriore lo avevo già chiuso da tempo (il "chiusura" anteriore posteriore non avviene nello stesso modo).
La speed ha una geometria e un impostazione diversa dal Versys che sto ancora conoscendo dopo quasi 3000 km. con le supercorsa non avevo un buon feeling specie con anteriore e lo sentivo un po "rigido" e non osavo troppo per paura che perdesse aderenza.
Con le R10 il feeling è fantastico. Il posteriore è già chiuso ma con queste gomme che le sento veramente attaccate all'asfalto, forse potrei chiudere anche anteriore. Spero di aver risposto alla tua domanda
Cercando su internet sicuramente ci sarà qualche forum che spiega i vari tipi di "usura" sulle gomme.
Ultima modifica di Vitto2017; 10/04/2018 alle 08:47
Lampsss
Come livello di consumo l'intaglio sui lati era praticamente quasi scomparso, al centro invece potevo fare ancora km. Con le Supercorsa al posteriore le avevo chiuse, con le Michelin power RS invece sto chiudendo prima l'anteriore del posteriore, però come feeling mi trovo meglio, sono più progressive nell'andare in piega, e sento che posso gestirle come voglio, con le supercorsa invece sentivo che quasi mi prendevano per la giacca verso l'asfalto![]()
Il grande Francesco! Mi dice che il TT con l'offerta lo si potrebbe prendere a 230 montato! Ma possibile? Certo che sa bene come tentare i clienti.
@ faffa90 ............con le supercorsa invece sentivo che quasi mi prendevano per la giacca verso l'asfalto E' la tipica sensazione che non cerco in una gomma! Chissà come sono le Metz Racetec RR.
Sls.