Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 35 di 115 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 1141
Like Tree286Likes

Discussione: Gomme speed triple 1050

  1. #341
    TCP Rider L'avatar di car80
    Data Registrazione
    19/08/16
    Località
    Nuoro
    Moto
    Speed triple R
    Messaggi
    1,471
    Citazione Originariamente Scritto da 266speed Visualizza Messaggio
    Duncan cioè?
    Ha meno impronta a terra 25 cm contro 22 cm
    Non so se sto dicendo una cazzata ma una è montata è gonfiata l’altra è smontata, non dico che si recuperano 3 cm ma magari un pochino sì,
    Inoltre la d212 essendo più “ pistaiola” magari è normale che abbia più appoggio


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #342
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    La TT misura 23 cm. Gonfiandola non credo che possa aumentare, che la GP RACER fosse più larga me lo aspettavo ma due centimetri sono tanti per una gomma della stessa misura. Abbiamo misurato anche le Rosso Corsa 2 e sono quasi un centimetro più delle TT.

  4. #343
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Però!
    È come dire 1 cm di più parte per parte.

  5. #344
    TCP Rider L'avatar di Vitto2017
    Data Registrazione
    25/09/17
    Località
    Modena
    Moto
    Speed Triple 1050 S 2017 EX Versys1000, TDM850, Suzuki gsx550ES, Honda MTX 125 e XL125, Malaguti50
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente Scritto da ALEX 74 Visualizza Messaggio
    Penso che se chiudi l'anteriore sei tassativamente per terra lungo e disteso, in quanto chiudendo il posteriore fino all'orlo della mia d 212, l'anteriore ha ancora forse più di 1 cm di margine, ragion per cui è un fatto dovuto alla sicurezza, penso che chiudere tutte e due le gomme no abbia senso, perchè è normale chiudere prima il posteriore e l'anteriore deve avere ancora margine di appoggio, se scappa il posteriore la puoi ancora recuperare,mentre se scappa l'anteriore, ciao, ciao...
    Ciao Alex
    sul discorso che chiudere l'anteriore è pericoloso per il rischio cadute, specie in strada e non pista, su questo concordo con te.
    Sul fatto che chiudere l'anteriore voglia dire sicuramente cadere, questo non è vero, penso che chiunque un po di esperienza in pista possa convincerti che è normale chiudere l'anteriore.
    Con la moto precedente, nei curvoni giusti (percorrenza a velocità medio-bassa, ottimo asfalto, ottima vista sulla strada senza angoli ciechi, e ottimo feeling con la moto) toccavo sempre con le pedane. Con la speed ancora non ho toccato con le pedane (e non mi interessa) e all'anteriore manca intorno a 1 cm per chiuderlo. Penso che chiunque arrivi a toccare le pedane con la speed 2016 abbia l'anteriore chiuso o quasi.
    Ci tengo a ribadire che però questo è potenzialmente pericoloso, perchè ci si avvicina al limite della moto.
    Nota: ci tengo a precisare che nonostante mi piaccia piegare non sono ossessionato dal dovere chiudere anteriore o dover toccare con la pedana, ma che quando raramente le condizioni me lo permettono mi piace vedere dove riesco ad arrivare.


    @duncan
    Guardando la lunghezza del profilo ci possono essere molte variabili, la prima è la forma (tonda o a punta), la seconda è l'altezza a cui viene interrotto il battistrada (nelle gomme sport solitamente scende di più)
    In alcuni casi le differenze sono evidenti ad occhio nudo.
    Questo giustifica anche questo 3D, la scelta della gomma giusta allo stile di guida è fondamentale. gomme diverse danno sensazioni completamente differenti!
    Ultima modifica di Vitto2017; 13/04/2018 alle 08:07
    Lampsss

  6. #345
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Parlando di profili, l'anteriore Rosso Corsa 2 è più appuntito del Dunlop TT.

  7. #346
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,124
    Io con le nuove Diablo Rosso Corsa 2 ho giusto levato la cera. Se Dio vuole, questo week end le testiamo per bene. E settimana prossima si va in Sardegna per 5 gg di moto, dove verranno ampiamente utilizzate .

    L'impressione è di una gomma non sveltissima, nessuna sensazione di "caduta" durante la discesa in piega. Molto grip sin da subito, e con asfalto freddo ed umido. A sensazione, molto più grip rispetto alle M7RR, ma questo francamente lo davo per scontato.

  8. #347
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,633
    5€ è stato un gran signore.

  9. #348
    TCP Rider L'avatar di ALEX 74
    Data Registrazione
    02/09/17
    Località
    varese
    Moto
    Speed triple
    Messaggi
    544
    Citazione Originariamente Scritto da Vitto2017 Visualizza Messaggio
    Ciao Alex
    sul discorso che chiudere l'anteriore è pericoloso per il rischio cadute, specie in strada e non pista, su questo concordo con te.
    Sul fatto che chiudere l'anteriore voglia dire sicuramente cadere, questo non è vero, penso che chiunque un po di esperienza in pista possa convincerti che è normale chiudere l'anteriore.
    Con la moto precedente, nei curvoni giusti (percorrenza a velocità medio-bassa, ottimo asfalto, ottima vista sulla strada senza angoli ciechi, e ottimo feeling con la moto) toccavo sempre con le pedane. Con la speed ancora non ho toccato con le pedane (e non mi interessa) e all'anteriore manca intorno a 1 cm per chiuderlo. Penso che chiunque arrivi a toccare le pedane con la speed 2016 abbia l'anteriore chiuso o quasi.
    Ci tengo a ribadire che però questo è potenzialmente pericoloso, perchè ci si avvicina al limite della moto.
    Nota: ci tengo a precisare che nonostante mi piaccia piegare non sono ossessionato dal dovere chiudere anteriore o dover toccare con la pedana, ma che quando raramente le condizioni me lo permettono mi piace vedere dove riesco ad arrivare.


    @duncan
    Guardando la lunghezza del profilo ci possono essere molte variabili, la prima è la forma (tonda o a punta), la seconda è l'altezza a cui viene interrotto il battistrada (nelle gomme sport solitamente scende di più)
    In alcuni casi le differenze sono evidenti ad occhio nudo.
    Questo giustifica anche questo 3D, la scelta della gomma giusta allo stile di guida è fondamentale. gomme diverse danno sensazioni completamente differenti!
    Si concordo con te.... in tutto, ma quello che non capisco è come sia possibile chiudere un'anteriore quando il posteriore è già tutto chiuso, e davanti hai un cm abbondante ancora, vuole dire che se chudi l'anteriore con il posteriore non hai più appoggio, questo è quello che noto sulle mie gomme, dietro è chiuso e davanti ho il cm abbondante, ecco se dovessi chiudere l'anteriore, penso di essere per terra....perchè dietro è finita ancora prima di pensare di chiudere il davanti....,ecco è questo che volevo capire, per il resto, anche io sono amante delle gran pieghre con saponetta a terra, non è una supersportiva la speed , ma ti porta comunque a fare dei gran piegoni....

  10. #349
    TCP Rider L'avatar di Vitto2017
    Data Registrazione
    25/09/17
    Località
    Modena
    Moto
    Speed Triple 1050 S 2017 EX Versys1000, TDM850, Suzuki gsx550ES, Honda MTX 125 e XL125, Malaguti50
    Messaggi
    281
    @ALEX 74
    Non sono un esperto e quindi non voglio azzardare a dire stupidate, magari qualcuno del forum può spiegarlo.
    Il mio gommista di fiducia, che corra in moto, mi ha sempre detto che le gomme le uso in maniera equilibrata tra davanti e dietro su tutto il profilo, quindi non mi sono mai posto troppe domande.
    Lampsss

  11. #350
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,633
    Alex ci sono fondamentalmente tre motivi per cui su strada si chiude il posteriore e non l'anteriore
    il primo è il profilo, il secondo le pression ed il relativo consumoi, il terzo le regolazioni e lo stile di guida
    -chiaramente il 190/55 è piut piatto del 120/70, se guidi una moto con il160dietro ti rendi conto che chiudi allo stesso modo il davanti chiudi meno il dietro
    -le pressioni di gonfiaggio ed il dato che il posteriore si consuma prima dell'anteriore è si accentua la differenza di profilo, oltretutto mentre a moto inclinata inizi ad accelerare se la pressione è bassa deformi molto il posteriore .
    in genere i settaggi con poco trasferimento di carico accentuano la cosa, mentre se hai un grande trasferimento di carico ed uno stile di guida aggressivo riuscirai a portare peso sull'anteriore deformandolo..

    E comunque anche se non te ne accorgi in curva un po' di controsterzo lo fai...così metre il posteriore piega l'anteriore sta più dritto..
    per essere più sintetici..
    poiché il posteriore lo chiudi per le deformazioni in accelerazione e l'anteriore lo chiudi per le deformazioni in frenata, entrambe a moto piegata, è più facile che in strada uno non prolunghi la frenata fino alla corda ma faccia il grosso del rallentamento a moto dritta a velocità più basse di quelle che avrebbe in pista...e le gomme sportive sono studiate per quello. ..in pista hai maggiore velocità, angoli di piega elevati , frenate più forti che continuano a moto piegata...in strada non puoi avere la stessa aggressività in ingresso curva e percorrenza, mentre in uscita da velocità basse spalancando il gas in uscita, anche se la moto non è tanto piegata, riesci comunqe a deformare la,carcassa aumentando l'impronta a terra
    Ultima modifica di pier74; 13/04/2018 alle 17:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •