Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 36 di 115 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 1141
Like Tree286Likes

Discussione: Gomme speed triple 1050

  1. #351
    TCP Rider L'avatar di 266speed
    Data Registrazione
    31/07/16
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,012
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    La TT misura 23 cm. Gonfiandola non credo che possa aumentare, che la GP RACER fosse più larga me lo aspettavo ma due centimetri sono tanti per una gomma della stessa misura. Abbiamo misurato anche le Rosso Corsa 2 e sono quasi un centimetro più delle TT.
    Scusa però qualcosa non mi torna. La misurazione non è lineare ma è stato misurato l'arco di curva, se interpreto bene la foto. Se così fosse a parità di larghezza lineare (sono entrambi dei 190 giusto?) vuol solo dire che l'arco è + pronunciato nella gomma che misura 25 cm cioè la GP Racer. Ed in effetti il ragionamento ci sta visto che è senz'altro una gomma più orientata alla pista e quindi dal profilo più aguzzo. Motivo che mi farebbe scegliere la TT per il mio stile.
    Però per avere una prova bisognerebbe affiancarle e fotografarle in modo da confrontare l'arco del battistrada.
    Sls.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #352
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da 266speed Visualizza Messaggio
    Scusa però qualcosa non mi torna. La misurazione non è lineare ma è stato misurato l'arco di curva, se interpreto bene la foto. Se così fosse a parità di larghezza lineare (sono entrambi dei 190 giusto?) vuol solo dire che l'arco è + pronunciato nella gomma che misura 25 cm cioè la GP Racer. Ed in effetti il ragionamento ci sta visto che è senz'altro una gomma più orientata alla pista e quindi dal profilo più aguzzo. Motivo che mi farebbe scegliere la TT per il mio stile.
    Però per avere una prova bisognerebbe affiancarle e fotografarle in modo da confrontare l'arco del battistrada.
    Sls.
    Certo, dipenderà dalla conformazione della gomma. In ogni caso ho sentito che ci sono delle tolleranze anche sulla larghezza, non l'ho misurata ma potrebbe non corrispondere neanche quella.
    L'anteriore, se pur consumato a metà per la mia GP RACER D211M, misura gli stessi 17 cm del TT. I profili, considerando però che le TT sono smontate, mi sembrano molto simili sia all'anteriore che al posteriore.

  4. #353
    TCP Rider L'avatar di 266speed
    Data Registrazione
    31/07/16
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,012
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Certo, dipenderà dalla conformazione della gomma. In ogni caso ho sentito che ci sono delle tolleranze anche sulla larghezza, non l'ho misurata ma potrebbe non corrispondere neanche quella.
    L'anteriore, se pur consumato a metà per la mia GP RACER D211M, misura gli stessi 17 cm del TT. I profili, considerando però che le TT sono smontate, mi sembrano molto simili sia all'anteriore che al posteriore.
    Allora occorre riprovare la misurazione quando avrai montato e gonfiato anche il TT! In caso di misure ancora differenti sarà necessariamente il profilo anche se sembra simile.
    Sls.

  5. #354
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,633
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Pier non ho nulla da ridire sulla tua convinzione di servirti del bravo gommista che ti ha sempre trattato bene e se non avessi avuto problemi di piccoli danni sui cerchi di cui ti ho già parlato, sarei ancora fedele al mio gommista di sempre.
    Detto ciò, lunedì ho fatto montare la posteriore al gommista (di cui ho parlato qui giorni fa) che installa gomme a tutti i pistaioli della mia zona, mi ha chiesto 5 euro. Gliene ho dati sette perché gli ho telefonato alle 11,40 e alle 12,15 ero già tornato, considera che si trova a circa 15km da casa mia.......

    Arrivate.
    Le TT sono mie, le Rosso Corsa II sono del mio amico per il SDR.

    Per curiosità ho misurato le posteriori D212E e TT, risultato inaspettato....
    Fai la prova con un calibro e vedrai che sono 190, più che altro sembra che la 212 sia un 190/60 anziché /55, profilo più appuntito molto usato in pista e poco presente sui libretti delle moto.
    se guardi l'evoluzione dei pneumatici sportivi si è passati dai /50 ai/55 ai /60 che garantiscono più agilità,più impronta a terra in piega ed un allungamento dei rapporti che spesso in pista viene compensata con un dente in più di corona..
    Potrebbe essere un /60 ed avere scritto /55 proprio per poter vendere ad un numero maggiore di moto...pensa che la R1 del 2007 a libretto monta solo /50

  6. #355
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Probabile Pier, anche io ho ragionato così. Per l'allungamento dei rapporti non ci avevo pensato e mi dispiacerebbe se dovessi sentire la moto diversa.

  7. #356
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,633
    Io ho fatto il passaggio da Ss2max alle 212 gp racer mescola M, l'allungamento Non l'ho sentito.
    ho trovato più maneggevolezza e stabilità.
    Un tecnico Dunlop mi ha detto , per la pressione,di tenerle a caldo 2,4 avanti 2/2,1 dietro (in pista 1,5)
    Magari la differenza di pressione compensa un pochino, ma non credo, visto come le sto consumando.
    Posso dirti che mi sembra di riuscire ad essere più veloce in curva ed un pelo piu piegato anche se ho 5mm dalla chiusura dietro.
    altra cosa che mi ha detto il tecnico è che se usi le termo coperte mentre con le Pirelli bastano 40minuti le 212 hanno bisogno del doppio del tempo...
    la cosa mi ha stupito, perché in strada sembrano scaldarsi prima delle sportsmart 2max...sarà la mescola più morbida boh!
    duncan and Fabietto67 like this.

  8. #357
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Uscitina di 135 km per togliere la cera, i "peletti" sono ancora lì ma sono già "sceso" parecchio. Mi sono trovato benissimo.

  9. #358
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/15
    Località
    Milano
    Moto
    Ducati SF V4s, ex Speed S 2016 e Bonneville
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Uscitina di 135 km per togliere la cera, i "peletti" sono ancora lì ma sono già "sceso" parecchio. Mi sono trovato benissimo.
    È una gran gomma, non pensavo ad un incremento di manegevolezza e confidenza nella guida così marcato con l'adozione di questo treno di D212.

  10. #359
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,124
    Provate le nuove gomme, le Diablo Rosso Corsa II. Molto grip da subito, anche con asfalto in ombra o umido. Pure con del leggero brecciolino non si sono scomposte. Anteriore molto preciso in ingresso curva, buona velocita' nella discesa in piega ma senza essere esagerata, gran stabilità in percorrenza. Devo dire che la differenza rispetto ad una gomma come la M7RR si sente: le Metzeler mi offrivano sensazioni simili solo col gran caldo, mentre col fresco, soprattutto in ingresso curva, più che in percorrenza, davano sensazioni di piccolissimi movimenti. Carcassa più rigida direi rispetto alle M7, le asperità si sentono maggiormente, non di molto, ma si avverte. Insomma, che dire, sono delle grandi gomme. Vediamo ora la loro resa chilometrica e se manterranno costanti queste loro performance. Pressioni utilizzate: 2.4 - 2.7

    IMG-20180414-WA0024.jpg

    IMG-20180414-WA0022.jpg
    Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 14/04/2018 alle 23:58

  11. #360
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    [COLOR=#111111]Provate le nuove gomme, le Diablo Rosso Corsa II. Molto grip da subito, anche con asfalto in ombra o umido. Pure con del leggero brecciolino non si sono scomposte. Anteriore molto preciso in ingresso curva, buona velocita' nella discesa in piega ma senza essere esagerata, gran stabilità in percorrenza. Devo dire che la differenza rispetto ad una gomma come la M7RR si sente: le Metzeler mi offrivano sensazioni simili solo col gran caldo, mentre col fresco, soprattutto in ingresso curva, più che in percorrenza, davano sensazioni di piccolissimi movimenti. Carcassa più rigida direi rispetto alle M7, le asperità si sentono maggiormente, non di molto, ma si avverte. Insomma, che dire, sono delle grandi gomme. Vediamo ora la loro resa chilometrica e se manterranno costanti queste loro performance. Pressioni utilizzate: 2.4 - 2.7
    Leggendo questo tuo intervento mi viene da pensare che adesso tu possa concordare con me che queste gomme più votate alla pista, hanno il loro perché anche nella guida stradale. Ovviamente in condizioni normali, non certo con la pioggia o con strade umide. La confidenza su strade asciutte, secondo me, è di un altro livello e mi sembra che le tue sensazioni lo confermino.
    Credo che ora tu possa darmi ragione sul fatto che il limite delle M7 è alto e difficile da raggiungere per gente normale su strada ma con le Rosso Corsa II si sta più sereni e ci si diverte di più.
    Sbaglio?
    Certamente dopo tutte queste considerazioni bisogna fare i conti anche con la costanza di rendimento e il kilometraggio che consentono e solo allora decidere dove orientarsi per il prossimo cambio.
    Nel mio caso, con le mie percorrenze e le mie esigenze, non ho dubbi.
    P.S. Buon divertimento per la vacanza in Sardegna.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabietto67 Visualizza Messaggio
    È una gran gomma, non pensavo ad un incremento di manegevolezza e confidenza nella guida così marcato con l'adozione di questo treno di D212.
    Io davanti ho ancora il D211M con più di 4000km e che ne ha ancora per parecchio.
    Non ho ancora avvertito cali di prestazione e quindi ho intenzione di portarlo alla fine.
    Ora ho la grande curiosità di comparare le GP RACER con le Sportsmart TT che ho preso, per quello che ho letto su strada dovrebbero essere allo stesso livello.
    Speriamo.....
    Ultima modifica di duncan; 15/04/2018 alle 09:49 Motivo: Unione Post Automatica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •