Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 76 di 115 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 1141
Like Tree286Likes

Discussione: Gomme speed triple 1050

  1. #751
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,176
    E comunque da quello che sento, le Michelin RS sono come le Michelin Power One che avevo io.. ottime in strada ma non in pista, dove serve utilizzare una mescola adatta alla pista.. non so se lo facciano ancora sulle RS ma con le power one di poteva scegliere le mescole A,B e C (A più morbida C più dura) poi c'era la E (endurance) e se non ricordo male c'era un anteriore V ma anche se non era slick non era omologato per la strada per una questione di "tele".

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #752
    TCP Rider L'avatar di devid72
    Data Registrazione
    10/09/18
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    163
    Sono d accordo con te che non devono essere il massimo in pista . . Ma mi secca toglierle per fare una pistata d'inizio stagione (fine aprile ) ! Poi hanno solo 1500 km e 6 mesi di vita.. cercherò di non esagerare e pensare solo a divertimi. . Grazie

    Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

  4. #753
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,176
    Citazione Originariamente Scritto da devid72 Visualizza Messaggio
    Sono d accordo con te che non devono essere il massimo in pista . . Ma mi secca toglierle per fare una pistata d'inizio stagione (fine aprile ) ! Poi hanno solo 1500 km e 6 mesi di vita.. cercherò di non esagerare e pensare solo a divertimi. . Grazie

    Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
    Se non fa tanto caldo e quindi l'asfalto rimane "fresco" allora (secondo me) riescono a non decadere troppo velocemente.
    Io (le vecchie power one) le avevo usate d'estate in Sardegna sulla pista di Mores e in pratica dopo il primo giro di riscaldamento diventavano già troppo scivolose e mi dovevo fermare per raffreddarle. Ma stiamo parlando delle gomme stradali.. non di quelle "in mescola" specifica.

    Ah.. dimenticavo di dire che la moto era un CBR 600 RR quindi più leggera e molta meno coppia...
    Ultima modifica di ekofox; 12/03/2019 alle 18:56

  5. #754
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,633
    Da sempre? Da chi?
    A freddo e'quello che si fa se si e' troppo pigri per fare qualche hiro uscire e regolare le pressioni, considerando che con l'uso la temperatura e conseguentemente la pressione aumenteranno, ma e' sbagliato.
    In inverno l'asfalto freddo e la gomma fredda non permetteranno di portare I pneumatici ai giusti valori e potrai avere al massimo un discreto calore superficiale ma mon la giusta pressione, in estate potresti avere addirittura un eccessivo calore superficiale che tend a far scivolare la moto
    Le pressioni in pista si fanno a caldo!!!
    E'facilmente intuibile che partire da 1,9 a freddo con asfalto a 10gradi ed aria a 15 e'diverso che farlo con aria a 30 ed asfalto a 50...
    Pensa che per le D212 mi e'stato consigliato da un tecnico dunlop di usare le termocoperte per almeno 40 minuti in piu' di quanto si fa con Pirelli, questo per permettere alla gomma di sca"ammorbidirsi" in tutto il suo spessore...

    Inoltre c'e' una grande differenza tra un pneumatico studiato per lavorare a pressioni da pista (una 213 posteriore la usano anche ad 1,4 a caldo...)

    Che poi chi faccia la pressione a freddo si trovi bene e' un'altra storia... se ad esempio, io che sono lontanissimo da prestazioni dei pneumatici moderni da pista, decido di partire con 1,6 a freddo con un pneumatico, lo faccio perche' quando ho girato e mi sono trovato bene con una pressione a caldo ho controllato che pressione aveva il pneumatico quando si era raffreddato... se giro dopo 15 giorni nelle stesse condizioni posso pure decidere di partire facendo la pressione a freddo.
    Negli altri casi non scendo sotto I 2,1/2,3 post/ant, faccio tre giri esco ed aggiusto le pressioni

  6. #755
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Buongiorno esperti ,
    ho un consiglio da chiedervi.
    La mia posteriore GP RACER D212E, dopo onorevoli 4000km, è arrivata al testimone. La sua cugina D211M anteriore, dopo due posteriori e quindi 8000km , ancora non vuole saperne di "finire".
    Considerando che ho già da tempo la coppia di TT in garage, voi cosa fareste?
    Buttereste via la 211 ancora validissima?
    Metto due foto per illustrarvi la situazione.
    Ultima modifica di duncan; 01/04/2019 alle 07:36

  7. #756
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,176
    Direi che ormai hanno fatto il loro lavoro.. io le cambierei entrambe

  8. #757
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Direi che ormai hanno fatto il loro lavoro.. io le cambierei entrambe
    Mi sà che ti do retta.....

  9. #758
    TCP Rider L'avatar di ALEX 74
    Data Registrazione
    02/09/17
    Località
    varese
    Moto
    Speed triple
    Messaggi
    544
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Buongiorno esperti ,
    ho un consiglio da chiedervi.
    La mia posteriore GP RACER D212E, dopo onorevoli 4000km, è arrivata al testimone. La sua cugina D211M anteriore, dopo due posteriori e quindi 8000km , ancora non vuole saperne di "finire".
    Considerando che ho già da tempo la coppia di TT in garage, voi cosa fareste?
    Buttereste via la 211 ancora validissima?
    Metto due foto per illustrarvi la situazione.
    Io ne metterei un'altra dietro prima, poi alla prossima tutte e due le TT nuove.

  10. #759
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da ALEX 74 Visualizza Messaggio
    Io ne metterei un'altra dietro prima, poi alla prossima tutte e due le TT nuove.
    Il problema è che poi ste TT mi si invecchiano, ultimamente non arrivo a 5000 km l'anno....

  11. #760
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    fuck putin
    Moto
    zappa
    Messaggi
    29,137
    monta la coppia nuova, anche se ti avanza ancora battistrada il profilo della gomma dopo 8000 km non è più quello ottimale
    duncan likes this.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •