Nella comparativa sull'ultimo numero del magazine tedesco PS (che, ricordo, essere la costola sportiva di Motorrad), hanno provato anche le più recenti coperture, come le S22. Qui un estratto della prova, con il riepilogo finale
![]()
Nella comparativa sull'ultimo numero del magazine tedesco PS (che, ricordo, essere la costola sportiva di Motorrad), hanno provato anche le più recenti coperture, come le S22. Qui un estratto della prova, con il riepilogo finale
![]()
Le mk3 addirittura ultime... se hanno usato le Diablo Rosso Corsa 2 allora ci potevano stare anche le TT nel confronto, se invece hanno usato le Diablo Rosso 3 il confronto più corretto è con le mk3... a meno che i tedeschi non siano nel futuro ed hanno provato una Rosso Corsa 3
Ok che Pirelli non semplifica la vita con tutti sti nomi simili, però una rivista specializzata non dovrebbe commettere certi errori.
Chapeau alle S22... le proverò!
Ultima modifica di gab84mo; 30/05/2019 alle 09:37
Ma chissene.... Per strada bastano ed avanzano le bistrattate mitas. Una qualsiasi di quelle la sfrutta giusto chi fa il civ.
Discorso differente per i profili più o meno a punta.
Ah con me sfondi una porta aperta, ma considerato la poca percorrenza chilometrica annuale posso anche passarmi lo sfizio di provare qualcosa di nuovo.
sono d'accordo ma chi come me non disdegna un paio di pistate l'anno non sono la scelta migliore...a meno che non monto ogni volta delle supercorsa prima della pistata.....ma dovrei aver tempo di smontare e rimontare ogni volta.
Le gomme tipo rosso corsa 2, o sportsmart TT ti permettono di fare qualche pistata divertendoti sebbene almeno per quanto mi riguarda hanno dei limiti....in pista con le rc2 il traction control dopo un paio di giri comincia a lampeggiare come un albero di natale, con le supercorsa nemmeno l'ombra.
Mhà! si potrebbe rispondere con un NI...in pista per quanto mi riguarda ( e giravo sui tempi di un amatore da mezza classifica in giuquindi nulla da coppe) ho sempre preferito la sicurezza di un treno specifico in mescola (e possibilmete slick) alle stradali pseudo pistaiole, pure quando avevo una sola moto, tanto un treno di gomme da pista diffiicile tengano oltre le 3 giornate intere, quindi perchè accettare compreomessi?? io la vedo così.
Poi oh ogni uno fa quello che più gli pace, ma se gira in pista, di meglio che gomme in mescola e termocoperte non c'è.
non posso che essere d'accordo con te, ma per ovvi motivi pratici e di tempo non posso ogni volta che vado in pista smontare i cerchi per metter su le gomme slick, e siccome faccio anche tanta strada ho optato la scorsa stagione per le rosso corsa 2....l'ideale sarebbe avere, come tu già fai, una moto da pista e una da strada.....ma a quel punto dovrei pagare gli alimenti a mia moglie![]()
Ehh io ed i miei compari invece facevamo proprio cosìprima di andare in pista toglievamo le stradali e facevamo mettere le slick, poi il lunedì rimettevamo le moto stradali e via a macinare migliaia di km.
P.s. e su una monobraccio è immensamente più veloce tale operazione.
Prendendo un altro set di cerchi è fattibilissimo a casa in mezzoretta.
Ciao. Mi unisco alla discussione. . Cosa ne pensate e se le avete provate dellle pirelli bsb, per un uso misto strada e una giornata in pista amatoriale? Ho visto che si trovano a ottimi prezzi e sarei curioso di provarle. .
Anch io per motivi di tempo, opto per una gomma più recing stradale che per il cambio cerchi con gomme slic e termocoperte ..
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di devid72; 29/05/2019 alle 19:13