9.000 km in 5 mesi, 8.000 dal primo tagliando di cui circa 1500 in pista... appena rabboccato 150 gr. di olio...
Questa Speed forse non è solo giapponese nell'estetica....![]()
![]()
9.000 km in 5 mesi, 8.000 dal primo tagliando di cui circa 1500 in pista... appena rabboccato 150 gr. di olio...
Questa Speed forse non è solo giapponese nell'estetica....![]()
![]()
buon per te ! la mia del 2006 è ferma a 47000 km in attesa di un altro motore…. stagione finita x me l'unica consolazione siete voi del forum godetevela ragazzi !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ottimo direi ...
Poverina la Speed mandorlata, ogni tanto bisogna dirle qualcosa di buono, sennò piange, si inumidisce, e poi saltano i relais.
E' sì un po' giapponesizzata rispetto alla my08/10, ma non vuole ancora del tutto dimenticarsi le sue origini europee, allora spacca i fari, gratta da 1° a 2° se si cambia piano (ma la tua gratta?), smolla le fascette dei manicotti, piega l'astina dell'olio, lasca il comando del gas, ecc. ...però è una bestiola viva...
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)
La mia (che poi "mia"... è di Triumph....) l'unica cosa che fa è conmtinuare a prendere gioco alla manopola del gas, tanto che ormai mi ci sono abituato... Spero che mi arrivi il gas rapido Accossato al più presto così da vedere se il problema si risolve. Ma questo è un fastidio, più che un problema e ci posso passare sopra... Ho bruciato un relè frecce lavando la moto con la lancia e qui potrebbe starci che sia colpa mia, anche se quel vano sottosella non è tra i megli ostudiati....
Però poi tutto sommato non ho fatto altro che macinare km su km mettendo solo benzina (poca tra l'altro visti i consumi ridicoli ormai attestati su 20 km/l grazie alal RapidBike....)
Io mi meraviglierei del contrario...il motore è nuovo,ha appena finito il rodaggio....
La mia tuono ne ha 11 di anni;55000km,io ne avrò fatti almeno 2000 di pista(il precedente proprietario 2-3 giornate) e di solito ne rabbocco poco (100-150gr),anche se va detto che cambio ogni 5000 (al posto dei 7500 che richiedeva la rotax).
e che io la sto proprio sfruttando senza ritegno.... Mi aspettavo consumi olio un po' più alti ed invece l'unica cosa che continuo a consumare sono le pastiglie freno anteriori... ho appena montato il terzo set...![]()
Anche io mi sono abituato al gioco che si crea sulla manopola del gas, e tra l'altro con quel gioco lì aumenta anche l'effetto che non so se è giusto di più definirlo come on-off. E poi sento come proprio un piccolo vuoto a volte nello spunto, che la mia 2010 non aveva nella maniera più assoluta (mi hanno detto a causa delle restrizioni emissioni la nuova è più penalizzata). L'unica è imparare a registrare la manopola.
Dopo raccontarai del gas-rapido Accossato, così per capirne pregi-difetti sulla nostra Speed strabica, vero?
Ma la Speed "che hanno dato a te perché tu la svergini del tutto" gratta se non si v
per forza: continua a piovere e fuori non si lavora, in moto niente, e allora si scrivono le minchiate...
Ma guarda che per me, che sono arrivato tardi alla Speed e alla moto in generale, la Speed di prima 2008 - 2010 e quella di oggi dal 2011, sono creature molto belle e ben fatte e che vanno bene.
Ma qualche critica costruttiva la si può fare, visto che anche gli inglesi fanno le loro minchiatine!
Ultima modifica di teo1050; 29/07/2014 alle 10:50 Motivo: Unione Post Automatica
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)
finisci di scrivere che poi ti rispondo....![]()