Ciao a tutti, quest'anno ho acquistato una Sprint RS 955 110 cv, la moto era stata rimessa in circolazione da poco, dopo uno stop di quasi 9 anni e ha percorso meno di 6.000 km reali.
Ho un problema all'impianto di raffreddamento, cerco di spiegarvi i fatti:
- Da quando possiedo la moto, ho notato una leggerissima perdita di liquido raffreddamento dalla zona del vano di espansione, solo qualche goccia che inizialmente ho sottovalutato
- Al mare in vacanza, complice le alte temperature e alcuni km percorsi a passo d'uomo, senza accorgermi ho perso parecchio liquido al punto che l'impianto di raffreddamento ha smesso totalmente di funzionare, tranne la ventola che partiva in continuazione. Percorsi per fortuna pochi km ho portato la moto in un officina, che ha semplicemente riempito il liquido e controllato tutti i manicotti. La moto è apparentemente tornata a funzionare correttamente
- Tornato dalle vacanze, faccio un bel giro in giornata in montagna e noto che ha ricominciato a perdere liquido dalla vasca, questa volta in maniera più continuativa anche se in piccole quantità, inoltre la moto si scalda molto facilmente, appena mi trovo in coda o quando è sotto sforzo in salita
- Porto la moto nell'officina di fiducia (ex meccanico Triumph), notiamo che il liquido esce proprio da tappino della vasca
Come primo tentativo decide di sostituirmi la valvola pressostatica, pensando che non lavorando bene crei il problema
Ieri ho testato ampiamente la moto in un lungo giro, e purtroppo ho constatato che il problema non è risolto. Perde ancora qualche goccia. Con la nuova valvola la temperatura in condizioni di normale utilizzo (fuori città e autostrada) si è attestata su circa 86-87 gradi, mentre prima viaggiava sui 70, ma appena si trova in condizioni gravose la moto si scalda ancora troppo facilmente, salendo sui tornanti arrivava spesso a 100 procurando l'accensione della ventola, mentre questo non succedeva a nessuna delle altre moto che erano insieme a me.
- La pompa dell'acqua sembra essere ok
- Il meccanico mi ha fatto capire che se non si fosse risulto con la valvola, a questo punto è possibile che ci sia un problema alla guarnizione della testa....
Vorrei capire cosa ne pensate, e se sapete darmi un'idea dei costi di riparazione
Scusate per la lunghezza e grazie