Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37
Like Tree5Likes

Discussione: Problema raffreddamento 955, guarnizione della testa?

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/02/14
    Località
    Milano
    Messaggi
    15

    Problema raffreddamento 955, guarnizione della testa?

    Ciao a tutti, quest'anno ho acquistato una Sprint RS 955 110 cv, la moto era stata rimessa in circolazione da poco, dopo uno stop di quasi 9 anni e ha percorso meno di 6.000 km reali.

    Ho un problema all'impianto di raffreddamento, cerco di spiegarvi i fatti:

    - Da quando possiedo la moto, ho notato una leggerissima perdita di liquido raffreddamento dalla zona del vano di espansione, solo qualche goccia che inizialmente ho sottovalutato
    - Al mare in vacanza, complice le alte temperature e alcuni km percorsi a passo d'uomo, senza accorgermi ho perso parecchio liquido al punto che l'impianto di raffreddamento ha smesso totalmente di funzionare, tranne la ventola che partiva in continuazione. Percorsi per fortuna pochi km ho portato la moto in un officina, che ha semplicemente riempito il liquido e controllato tutti i manicotti. La moto è apparentemente tornata a funzionare correttamente
    - Tornato dalle vacanze, faccio un bel giro in giornata in montagna e noto che ha ricominciato a perdere liquido dalla vasca, questa volta in maniera più continuativa anche se in piccole quantità, inoltre la moto si scalda molto facilmente, appena mi trovo in coda o quando è sotto sforzo in salita
    - Porto la moto nell'officina di fiducia (ex meccanico Triumph), notiamo che il liquido esce proprio da tappino della vasca
    Come primo tentativo decide di sostituirmi la valvola pressostatica, pensando che non lavorando bene crei il problema
    Ieri ho testato ampiamente la moto in un lungo giro, e purtroppo ho constatato che il problema non è risolto. Perde ancora qualche goccia. Con la nuova valvola la temperatura in condizioni di normale utilizzo (fuori città e autostrada) si è attestata su circa 86-87 gradi, mentre prima viaggiava sui 70, ma appena si trova in condizioni gravose la moto si scalda ancora troppo facilmente, salendo sui tornanti arrivava spesso a 100 procurando l'accensione della ventola, mentre questo non succedeva a nessuna delle altre moto che erano insieme a me.
    - La pompa dell'acqua sembra essere ok
    - Il meccanico mi ha fatto capire che se non si fosse risulto con la valvola, a questo punto è possibile che ci sia un problema alla guarnizione della testa....

    Vorrei capire cosa ne pensate, e se sapete darmi un'idea dei costi di riparazione

    Scusate per la lunghezza e grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Speedybeast
    Data Registrazione
    30/04/06
    Località
    S. Maria C. - Fe -
    Moto
    Speed r - Rsv 1000 r Bol d'Or - Ex Speed955 '99
    Messaggi
    193
    Per me la risposta è... tappo radiatore, non fa più tenuta.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    fuck putin
    Moto
    zappa
    Messaggi
    29,133
    Tappo radiatore anche per me.

    La guarnizione la controlli facilmente comunque, basta provare la compressione a motore caldo.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,433
    rifai i livelli e cambia il tappo radiatore....
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,973
    quoto

    in teoria se fosse la guarnizione della testa dovresti vedere uscire bolle d'aria dalla vasca d'espansione o dal tappo del radiatore e il liquido, sporcato dai gas, dovrebbe cambiare colore
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  7. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/02/14
    Località
    Milano
    Messaggi
    15
    Ragazzi, ho dimenticato di dirvi che ho già sostituito il tappo del radiatore, e i livelli sono stati già rifatti correttamente.
    Non è questa la causa....

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di rolloblues
    Data Registrazione
    23/04/13
    Località
    Lyon
    Moto
    Tiger 1050 SE
    Messaggi
    669
    ha semplicemente riempito il liquido e controllato tutti i manicotti
    Domanda probabilmente scema: oltre a riempire il liquido ha anche fatto lo spurgo del circuito? Magari c'era dell'aria e c'è rimasta

  9. #8
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/02/14
    Località
    Milano
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente Scritto da rolloblues Visualizza Messaggio
    Domanda probabilmente scema: oltre a riempire il liquido ha anche fatto lo spurgo del circuito? Magari c'era dell'aria e c'è rimasta
    Non lo so e non ho modo di chiederglielo. Ma presumo che il meccanico di Milano a cui ho spiegato tutta la storia abbia verificato

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Speedybeast
    Data Registrazione
    30/04/06
    Località
    S. Maria C. - Fe -
    Moto
    Speed r - Rsv 1000 r Bol d'Or - Ex Speed955 '99
    Messaggi
    193
    Quindi, hai cambiato la valvola termostatica che ti ha riportato alla giusta temperatura di esercizio 85 gradi ed il tappo radiatore xchè passava troppa acqua alla vaschetta di espansione e da li poi perdeva...
    Ora hai la moto ok nel "normale" ma che scalda sotto sforzo...
    Possibile che lo scambio di calore non avvenga come si deve... prima della testa darei un bell'occhio al radiatore.
    Ferma 9 anni potrebbe avere dei bei residui fermi ovunque, spero siano stati cambiati tutti, e dico TUTTI, gli olii.

    Ps ma la goccia, la fa da subito o quando si scalda?!
    Ultima modifica di Speedybeast; 23/09/2014 alle 20:09 Motivo: Ps

  11. #10
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    17/02/14
    Località
    Milano
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente Scritto da Speedybeast Visualizza Messaggio
    Quindi, hai cambiato la valvola termostatica che ti ha riportato alla giusta temperatura di esercizio 85 gradi ed il tappo radiatore xchè passava troppa acqua alla vaschetta di espansione e da li poi perdeva...
    Ora hai la moto ok nel "normale" ma che scalda sotto sforzo...
    Possibile che lo scambio di calore non avvenga come si deve... prima della testa darei un bell'occhio al radiatore.
    Ferma 9 anni potrebbe avere dei bei residui fermi ovunque, spero siano stati cambiati tutti, e dico TUTTI, gli olii.

    Ps ma la goccia, la fa da subito o quando si scalda?!
    La goccia la fa solo quando si scalda, e molto.
    Essendo un negato della meccanica, mi devo fidare dell'officina. So che è stato cambiato olio motore, olio freni, e liquido refrigerante. A quali altri oli ti riferisci?
    Cosa intendi per dare un'occhiata al radiatore? Smontarlo e pulirlo?
    Grazie!

    Dimenticavo: l'officina che mi ha rabboccato il liquido quando ero in vacanza, mi aveva parlato dei tappi del radiatore racing, quelli da 1,5 bar o di più. Io avevo appena sostituito l'originale e quindi ho evitato.
    Secondo voi potrebbe fare al caso mio? Io credo che serva solo a innalzare la temperatura di ebollizione, ma leggendo qua e la qualcuno dice che riesca anche a far abbassare un pò la temperatura.....che ne dite?
    Ultima modifica di Ultimo76; 24/09/2014 alle 12:44 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •