dipende dalle strade... A parita di pilota (io come tester nello specifico) e oltre certe velocità, la Tuono, come tutte le quattro cilindri molto sportive diventa difficile perchè per sfruttare il motore devi usare i cv che si trovano tutti in alto e che sono uniti a rapportature lunghe. Dove con la speed R usi una seconda con la tuono devi usare una prima, ma in uscita dai tornanti devi lavorare tanto di frizione quando con la speed apri il gas ed è più semplice. Non sto dicendo che la speed su strada sia più veloce di una tuono ma è più facile -pur essendo faticosa- arrivare a certi ritmi, che con la tuono v4 sono più complessi -ma meno impegnativi fisicamente- da reggiungere e/o mantenere. Man mano che la strada si apre ovviamente la tuono prende metri e poi chilometri. In sostanza ti direi che per sfruttare la Tuono ci vuole più capacità e impegno psichico (del resto il motore dai 7.000 agli 11.000 sviluppa circa 60 cv, prova a pensare quanto sia impegnativo gestire una progressione del genere) rispetto a una speed e ce ne vuole ancor di più quanto più si vuole sfruttare il potenziale della moto. Effettivamente il motore è il grande punto di forza della speed che ne viene pesantemente influenzata dinamicamente (ovvietà ma va bene ribadirlo, se avesse un 4L non sarebbe niente di speciale, penso...)
In merito al gas rapido io ho quello della Accossato a doppio filo, ha una scorrevolezza notevolissima, dal che ti direi che il comando originale non lo è altrettanto (messo su con la moto forse a 8/9.000km, dovrei vedere su excel per essere più preciso, quindi con il comando originale ancora nuovo) e pur avendo una corsa utile di 90° di rotazione (camma intermedia tra le 3 disponibili) è modulabile in diretta proporzione a quanto lo è il polso di chi guida.
Per me è una gioia da usare e si rivela anche meno stancante nella guida in pista o veloce su strada, facilitando il compito della mano destra nel gestire gas e freno. Io lo consiglierei senza riserve, in base alla mia esperienza...
Ultima modifica di dadeejaydade; 17/09/2015 alle 17:28
[QUOTE=Motorale;7066153
Ne approfitto per chiederti: su strada, la differenza con la tuono v4 (1000), è abissale...?[/QUOTE]
Come dice Dade nel mondo reale la Speed si difende più che bene, racechrono alla mano i tempi rispetto ad altre moto ben più potenti che ho avuto sono simili, alla fine non c'è un abisso. Su un percorso tipico di montagna con la Speed impiego 2 sec in meno anche se in un rettilineo corto in salita la Speed va 18 km/h più piano. È più pesante nei cambi di direzione ma la dolcezza del motore ti permette di concentrarti solo sulla guida. Sembra lenta perchè ha un' erogazione piatta ma dati alla mano è una bella sorpresa.
e non è solo merito della messa a punto del motore, secondo me
Concordo, un sabato andavo a spasso sulle mie amate strade dei colli euganei....ad un certo punto sento l' urlo di un 4 cilindri smarmittato......erano 2....... un z1000 e un z 750 che mi si erano accordati, io giocavo col gas e cambiavo poco o zero.....i zetisti erano lì a tirare il collo alle kawa per starmi dietro, mi sono divertito un sacco a giocare e vedere come tiravano per seguire il mio cesso rauco....ad ogni uscita di curva prendevo metri e loro li a scannare giri su giri( il z1000 mangiava pure parecchio olio Ahaahahahah) ovvio sul dritto il jappo mi dava paga non chissà cosa
cosa....non avevo voglia di rischiare inutilmente per seguirlo a folli velocità, comunque ci siamo divertiti parecchio
...
Ergo, la brutta, vecchia e paciosa 3 cilindri, sa dire la sua e non sfigura per nulla...
Ultima modifica di SpeedAC; 17/09/2015 alle 19:25
Infatti, mettiamoci anche un bell'avantreno che ti permette di sentirti sicuro in percorrenza ed entrata in curva.Con la Speed guido più pulito e freno di meno, con una moto più potente e leggera tendo ad arrivare più veloce alla curva e perdo tempo in uscita. Decimo qua decimo là alla fine ballano 2 secondi, vero che del margine me lo tengo sempre perchè non sono ancora attrezzato per saltare le vallate con la moto![]()
Intanto grazie per la dritta sul gas rapido....(se solo potessi provarlo prima di comprarlo...)mentre per quanto riguarda il discorso Speed Vs. Tuono, concordo su tutto....ma hai tralasciato la maneggevolezza di molto superiore della tuono rispetto alla Speed che nella quale nei tratti più stretti e tortuosi si avvantaggia cosi come si avvantaggia del motore nei tratti più distesi...
Vi posso assicurare che una Speed 011 ben guidata e con le gomme giuste (michelin power cup o Dunlop 211 o comunque una gomma svelta) in strade fino ai 150 tiene il passo della tuono e stanca di meno.
Parlo per esperienza non posso mettere video ma vi assicuro che è così.
La Speed aveva solo terminale 3-1 e hyperpro ant/post unite ad un mono con interasse regolabile per bilanciarla a dovere senza sfilare la forca.
La tuono Idem.
La differenza la tuono a fà sul veloce dove è piu piantata grazie alla ciclistica e alla protezione e al motore molto piu cattivo.
Non ho avuto occasione di provare la nuova 1100 ma credo che possa essere piu adatta alla guida stradale della vecchia 1000.
Globalmente la Triple è piu polivalente in un uso a 360°.
La differenza specie su strada la fà la capacità e la voglia di rischiare.
Ho appurato che persone che reputavo "scarse" in strada si sono rivelate estremamente veloci e capaci in pista...in strada si lasciano molto margine per sicurezza e avendo provato il "gusto" della pista posso dire che è giusto così e che la moto la si sente veramente solo in pista.
Il tutto secondo il mio pensiero.
Se puoi fai il salto...la Street dopo un pò va "stretta" seppure possa essere velocissima![]()
La mia moto:http://www.forumtriumphchepassione.c...-presento.html
La mia ex moto http://www.forumtriumphchepassione.c...-mia-moto.html
Molto utile il tuo pensiero, grazie
In effetti la street dopo un pò va stretta... un pò forse per il motore... eccellente, fantastico per ogni utilizzo, ma una volta abituato non ti dà più quell'adrenalina e quella spinta che cerchi... e un pò per la ciclistica... dovrei stare a trapiantare freni e sospensioni della R, ma sarebbe una spesa non indifferente, a quel punto conviene cambiarla e puntare a qualcosa di più nuovo e più esuberante.
Si, di "più nuovo", perchè ho notato una cosa, che a voi sembrerà ovvia: la ciclistica sta facendo passi da gigante anno dopo anno. In questi ultimi mesi ho avuto modo di provare diverse "millone" attuali, e di una cosa mi sono stupito: tornando sulla mia street mi sembrava di guidare un camion. Le ciclistiche attuali sono molto più facili, agili e svelte, rispetto a quelle di qualche anno fa (la mia street è una 2008), anche se le moto sono qualche decina di kg più pesanti.
Possibile? Evidentemente si.