Se non avesse già venduto (ne ha cambiate due) sarebbe stato interessante vedere se riusciva a risolvere il problema giocandosi quest'altra carta.
Se non avesse già venduto (ne ha cambiate due) sarebbe stato interessante vedere se riusciva a risolvere il problema giocandosi quest'altra carta.
a me le marce entrano anche senza frizione..
cmq vero che se la premi a meta la marcia entra meglio,basta farci l'abitudine
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Sì, ovvio se riesci a stare nei giri giusti senza dare né coppia motrice né coppia retrograda riesci a cambiare senza frizione tranquillamente... lo facevo anche nella 500 di mia sorellama in un cambio ad innesti frontali è ancora più facile, l'importante è non forzare per evitare di storcere qualche forchetta del selettore.
Comunque mi incuriosiva più quel discorso del tirare metà frizione e mi fa piacere aver trovato qualche riscontro...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
ho la speed da 1anno e circa 25000km,non ne ho guidare altre e non ho amici con speed,
Sulla mia esperienza, come il tuo amico ho sempre avuto la sensazione di dover ridurre il gioco per tirare di più il cavo, l'altra domenica preso dalle mie solite pippa mentali mi sono messo a fare delle prove....ho preso una chiave inglese per regolare il registro sul carter ed ho fatto qualche km fermandomi una decina di volte.
La mia,personalissima, conclusione è che funziona meglio con un gioco un pelo superiore, sembra di non riuscire a tirare completamente il cavo (ed ho la leva nella posizione più distante....) ma le marce entrano meglio. Questo coincide con la tua sensazione degli innesti migliori con minore corsa della leva...ho l'impressione che con il gioco al minimo ,quel po' di tensione in più in realtà faccia slittare impercettibilmente(sia all'orecchio,che al polso..) la frizione, questo la surriscalda dilatando il pacco dischi ed in quel momento davvero la corsa della leva è insufficiente...così si fatica ad avere il distacco e viene voglia di ridurre ancora il gioco della leva come fa il tuo amico e come facevo pure io
Ciao ragazzi, scusate se riapro discussione,
qualche buon anima saprebbe indicarmi il codice esatto dei dischi frizione e guarnizioni carter ?
Sono in procinto di fare tagliando dei 60 mila e vorrei sostituire anche i dischi
Grazie infinite
Speed Triple 1050 (05)