In pista se si gira con gomme stradali è buona norma abbassare le pressioni e fare un giro lento ogni 5/6 veloci per dar modo alla gomma di raffreddarsi un po'.... Poi le mitas non le conosco per l'uso in pista, le adopero con soddisfazione su strada e le tengo grossomodo come le tue..
Vediamo se qualcun altro che ha girato in pista con le mitas indica a quali pressioni è partito.
ciao ragazzi.. se io montassi le 180/60 sulla mia speed 2006 per andare in pista... sarebbe una cosa tanto brutta/sbagliata? ho un amico meccanico che ha molti treni di gomme usate (praticamente nuove), ma tutte in misura 180/60.. ovviamente poi rimonterei il /55 per la strada... c'è tanta differenza come guida, agilità ecc??
nessuno mi dice nulla?
Lascia stare, gomma troppo appuntita, vero che guadagni in agilità, ma la coppia della speed meglio scaricarla su un 190..
ma io in realtà da libretto ho il 180/55.. non il 190/55
Allora l'unica differenza oltre un pelo di agilità in più avrai un keggero allungamento dei rapporti, come se avessi un dente in meno alla corona,
Da verificare se il /60entra comodamente nel forcellone
provata la nuova Speed RS.. bella triangolazione sella-pedane-manubrio, molto agile e gran frenata.. motore il solito 1050, probabilmente avevo troppe aspettative.. il cambio si ostinano a non migliorarlo, per questa ragione è la cosa che ho trovato più negativa.. scarichi alti fortemente anacronistici.. estetica nel complesso abbastanza brutta. mi si conferma un rapporto qualità-prezzo folle per quel che offre, le ragioni per cui non viene venduta ci stanno tutte.
Ultima modifica di streetTux; 28/03/2019 alle 06:24
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Strano.
Il cambio ê migliorato, il motore tiraabbestia, la ciclistica è “snella”.
Concordo solo sugli scarichi, forse un po’ troppo fuori moda.
Per il resto disaccordo al 100%.
![]()
Sabba