Ora ho le mk3, dopo le mitas force plus, non mi sono trovato bene
Assolutamente si, nelle mk3 non c'e' nulla che non vada a parte il bisogno di un lungo rodaggio, e sono ottime nel filtrare le imperfezioni dell'asfalto e non hanno mai perso aderenza.
Siamo nell'area delle preferenze personali, in quello che chiamiamo feeling..
Quella capacita'di filtrare le asperita' me le fa sembrare piu'vaghe e mi toglie fiducia..ho come l'impressione che quando dovessero perdere aderenza lo farebbero senza avvertire...
Quello che e' invece oggettivo perche'basta guidare e guardare la gomma dopo un giro la Mitas lavora di piu' perche' ha piu' grip e la moto e'piu'agile
7000 ma erano veramente finite
devo esser sincero e le dunlop non mi sono piaciute più di tanto,o meglio davvero notevole l'anteriore ma pessimo il posteriore...tra svizzera e austria mi sarà scappato via 2-3 volte e non stavo super esagerando.
Personalmente tra road 5 e dunlop roadsmart 3 SP le prime sono un gradino sopra se non di più,ovvio trovo molto interessante anche la proposta mitas e sicuramente il prox anno un treno lo provo!
piuttosto ragazzi ho bisogno di un consiglio,il gommista mi ha rimosso i 40kg di piombini che aveva alexa72 sui cerchi ed è rimasto un pò di colla e di parte adesiva...cosa posso usare per rimuoverla???
Ultima modifica di Genna84; 06/08/2019 alle 20:52 Motivo: Unione Post Automatica
Io userei wd40, con la benzina rischi di opacizzare i cerchi se sono verniciati
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Non ti azzardare ad usare la benzina su quei fantastici cerchi.
Io inizierei con una bella dose di sapone per piatti sgrassante e tanto olio di gomito.
Poi passerei al WD40: dopo...