Ciao Piero, come ti hanno già ampiamente spiegato i “colleghi” è un accorgimento semplicissimo per tenere sotto controllo l’usura dei componenti meccanici summenzionati.
E costa una banalità.
Ciao Piero, come ti hanno già ampiamente spiegato i “colleghi” è un accorgimento semplicissimo per tenere sotto controllo l’usura dei componenti meccanici summenzionati.
E costa una banalità.
Ciao Luca anche io ho dei perni dietro al mozzo R&G e ho sia il cavalletto monobraccio che quello a forchetta, ma se utilizzi quello con le forchette rischierai di graffiare o segare i perni stessi, almeno dalla parte inferiore dove andranno a ruotare le forchette.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fabry F!
E ma tu non conosci la mia psicopatia di perfezionismo...
L’incavo delle forchette del cavalletto verrà rivestito di gomma siliconica proprio per evitare di graffiare le sezione concava dei perni stessi.
Quello è stata la prima cosa che ho comprato!
Sls.
Avevo pensato anch'io all'acquisto ma quelli che ho trovato erano con chiave a brugola e la cosa non mi piaceva così ho rinunciato. Pier dici che è magnetico anche quello di serie?
Grcs y sls.
Ultima modifica di 266speed; 03/05/2020 alle 11:08 Motivo: Unione Post Automatica
Anche io li ho tutti e due, all’inizio avevo rivestito di nastro isolante le 2 forchette, poi sono diventato più “rozzo” e lo uso così.
Uso quello per il monobraccio quando devo cambiare le gomme (è un gubellini), e l’altro il test delle volte, compreso quando vado in pista.
Più che altro perché è da combattimento e me ne frega poco se si rovina/graffia.
Nel frattempo mi è arrivata la IAT Belinassu, che però aspetterò a montare, perché prima voglio essere assolutamente certo di aver risolto tutti i problemi di alimentazione.
A tal proposito devo fare l’ultimo test con un altra pompa benzina, prima di montare la IAT.
Ringrazio intanto Andrea per la sua celerità e disponibilità!
Ultima modifica di So_british; 03/05/2020 alle 11:33 Motivo: Unione Post Automatica
Io per ovviare al problema graffi ho fatto i perni del cavalletto in Plexiglas (dal pieno) così non ci penso più...
Poca spesa e tanta resa con un poco di pazienza...
20200503_143448.jpg
20200503_143452.jpg20200503_143452.jpg
Oggi mi hanno consegnato la seconda sella della Speed che ho comprato direttamente in UK.
Nonostante sia la versione base, (non gel) ha un rivestimento differente rispetto a quella italiana: sempre antiscivolo ovviamente ma meno “grumoso”.
Ultima modifica di Luke76; 04/05/2020 alle 15:16
Mi hanno regalato un monoposto per la mia 07, solo che chi lo aveva prima lo ha verniciato con il primo bianco che aveva sotto mano e si vede lontano un km, che non centra nulla.
Ora per togliere il coloraccio andrei di carta abrasiva fine, però dove posso recuperare il colore bianco della speed 07, se qualcuno ha un codice colore dupont, mi metto in cerca della vernice.
Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
Le mie Ragazze