Il problema non è mai avvitarlo bensì il contrario. Vabbè ci penserai al prossimo cambio olio.
Oggi ho ricevuto il cavalletto posteriore a doppia forchetta: bello, comodo e per alzare la signora Speed zero sforzo rispetto al monobraccio.
Il dado scarico olio magnetico mannaggia alla zozzona il venditore ha sbagliato diametro: anziché un 14 mm mi ha inviato un 12 mm.
Contattato. mi ha subito spedito quello corretto.
Sabato prossimo:
svuoterò completamente l’impianto di raffreddamento per la sostituzione del refrigerante;
nuove candele all’iridio;
montaggio griglie protezione radiatori aria e olio + para telaio Sw Motech.
Se tutto va bene il 24 Maggio forse il primo giro 2020: ma diciamolo piano...
Le chiavi a tazza sono dimensionate per montare con leggera interferenza sui filtri olio.
Per i rimuovere i filtri olio nelle Triumph, così come per buona parte delle moto giapponesi che adottano la stessa misura di cartuccia, occorre una tazza da 64 mm e 14 lati.
Se stondate la cartuccia, allora state usando una chiave di misura non corretta, come ad esempio la più comune (in Italia) da 65 mm per 14 lati.
Ciao Speed, a dirla tt ho un Chain Cleaner ma non ricordo assolutamente di marca sia. L'avrò usato una volta sul mio Superduke 990 (sempre sia lodato) che ho venduto nel 2008 spero sia ancora buono! Poi vado di spazzolino e chain lube DID! Dovrei essere a posto spero.
Sls.
Ciao Luke anche per me oggi cavaletto posteriore ma monobraccio. Devo ancora provare come va se riesco provo domani.
Ma un tutorial per il cambio liquido raffreddamento della ns Speed esiste?
Sls.
Non dubito di quanto dici ma dalla prova che ho fatto con sul MIW nuovo mi sembra ci stia bello stretto!
Speriamo bene.
Sls.
Ultima modifica di 266speed; 13/05/2020 alle 20:26 Motivo: Unione Post Automatica
Dennis, grazie per la spiegazione sulla chiave a tazza: non lo sapevo.
Tutorial in rete per la sostituzione del refrigerante non so se ve ne siano ma la procedura credo sia simile a tutte le moto.
Se hai bisogno chiama.
Per il liquido non c'e' niente di complicato, svuoti, riempi,spurghi l'aria, se poi vuoi essere piu' scrupoloso fai un paio di lavaggi con acqua distillata, che non costa niente, prima di mettere il refrigerante,sulla mia 2012 c'e' un bulloncino di spurgo, sotto il primo cilindro di fronte al primo collettore, non basta stsccare il tubo dalla pompa. Pure a quello andrebve cambiata la rondella di rame
Ultima modifica di pier74; 14/05/2020 alle 19:39
quoto , meglio cambiare la rondella in rame l'ultima volta non l'avevo fatto e trovavo tracce di liquido refrigerante , goccioline che macchiavano il motore , morale era la rondella vecchia che sotto pressione perdeva leggermente
Anch'io sono passato la cleaner della motul dopo che ho scoperto su indicazione del forum che usando il petrolio bianco per lavare la catena gli xring si fottono, per mia esperienza in pochi mesi avevo tutti gli xring che sporgevano dalla catena che ho quindi deciso di cambiare pochi mesi fa.
quindi il petrolio lo uso solo su uno straccio per pulire il grosso ma poi uso il cleaner per la pulizia fine .![]()
Ultima modifica di stefano1; 14/05/2020 alle 11:00 Motivo: Unione Post Automatica
NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE
Mai aperto né sfiati radiatore né vitina su blocco motore, sempre e solo staccato tubi dalla pompa..... Però ho sempre fatto diversi riempimenti di lavaggio a moto dritta.
Mai lasciato il petrolio sulla catena per più di 5 minuti.... Ne ho abusato per anni per togliere il bitume sempre in occasione del lavaggio della moto con acqua e sapone.
Petroliavo la catena, lasciavo agire qualche minuto e poi acqua saponata secchio e spugna lavavo il sozzume, asciugato e una passata veloce con un solvente ma fra specifico... Una impresa da titani
Adesso col Motul è una passeggiata
Mi edito, finalmente è arrivata la batteria nuova: unibat ctz14 bs è alta 1/4 in meno dell'originale, e pure un pò più leggera ma col 15% in più di spunto
IMG_20200514_133304.jpg adesso la sto riempendo con il suo acido ed intanto mi preparo 2 spessori per metterla dentro il vano
Ultima modifica di SpeedAC; 14/05/2020 alle 14:07 Motivo: Unione Post Automatica
dalle comunque una caricata con il mantenitore prima di usarla