Beh io oggi ho cominciato la mia prima tappa di manutenzione: pulizia e ingrassaggio catena di trasmissione!
Anzitutto ringrazio tt per i suggerimenti ricevuti sull'utilizzo del monobraccio. Poi sono riuscito a fare un buon lavoro senza starci le ore grazie ad un buon Chain Cleaner che ha sciolto in pochi minuti i residui di grasso e morchie varie- Purtroppo qualche maglia non è venuta come avrei voluto ma devo capire se è dovuto a residui di grasso + ostinati o qualche punto di ruggine che comincia ad affacciarsi. Comunque terminato il trattamento con CC e spazzolino ho asciugato e passato panno umido poi grasso spray x catene DID!
Vi dico che è tornato a leggersi il modello di catena e la maglia di giunzione ha ripreso il suo colore azzurro.
L'averci lavorato però non fa altro che convincermi che una 525 ci stava decisamente meglio!
Sls.
Bmc una garanzia, butti prima la moto del filtro!
Minghia, meccanici imbarazzanti...... Allucinante, fango dentro al motore vuol dire manutenzione 0 la mia ad ogni cambio liquido refrigerante esce bello rosso e trasparente (ed il motore lo tiro per bene).
Quanto è bello farseli da soli i lavori!
Oggi visto il tempo di m.... Ho realizzato lo spessore light per la batteria: materiale di recupero a costo 0, una tavoletta di legno ben forata per allegerirla, ed una mano si vernice nera per impermeabilizzarla. IMG_20200516_155859.jpg IMG_20200516_160148.jpg IMG_20200516_161259.jpg
Ultima modifica di SpeedAC; 16/05/2020 alle 22:28 Motivo: Unione Post Automatica
Mi state dicendo che per pulire la catena il mitico petrolio bianco non va più usato? Ho capito bene?
Neanche se spennello tutto e poi passò con abbondante acqua e subito dopo asciugo e ingrasso?
Spiegatemi un po’ “brutti ceffi” la procedura perfetta.
Grazie.
@SpeedAC, io quando ho messo la batteria al litio ho messo una spugna poliuretanica,sta ferma e non vibra
No, semplicemente ti stanno dicendo che petrolio bianco, pennello e poi grasso spray vanno benissimo, ci mancherebbe...
Solo che è un metodo lento e da certosini, mentre ci sono metodi più rapidi.
Io comunque sono come te tradizionalista, e inoltre naturalmente smonto anche copricarter e paracatena, dove ci trovo chili di grasso da ripulire.
Ma quanto è comoda la batteria sottosella sdraiata come sulla mia 2009, posso metterci qualsiasi batteria più o meno nanetta senza dover mettere nessuno spessore![]()
Eh caro, da me quello passa il convento.... Legno ma è massello leggerissimo! La fortuna di avere amici falegnami.
Sicuro molto più comodo, sulla mia e successiva comunque non è un dramma, basta portare le batterie alle dimensioni della oem.... Potevo benissimo lasciare il polistirolo o la tavola piena, ma a me piace pistolare in garage e mi sono divertito un paio d'ore.
Ultima modifica di SpeedAC; 17/05/2020 alle 09:07 Motivo: Unione Post Automatica
Non ho amici falegnami, molti segaiolima nessun falegname.
Il polistirolo per cone.si comporta con il.caldo lo eviterei
Perfetto procedo con il mio solito petrolio bianco.
Oggi ho installato:
le griglie radiatore acqua e olio Evotech Performance pulite e splendenti;
il puntale motore lavato e cerato;
ho rifatto il livello olio motore;
ho rifatto il livello acqua radiatore;
installato il supporto telefono con funzione carica batteria;
modificate le viti dei poli batteria;
modificate le viti di aggancio serbatoio.