Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 479 di 480 PrimaPrima ... 379429469475476477478479480 UltimaUltima
Risultati da 4,781 a 4,790 di 4795
Like Tree2602Likes

Discussione: Cosa avete fatto oggi alla vostra Speed ?

  1. #4781
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    lazio
    Messaggi
    195
    Quindi le prime sensazioni sono ok!
    Per quanto riguarda le pasticche,cosa stai usando?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #4782
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,151
    Citazione Originariamente Scritto da speed2017 Visualizza Messaggio
    Quindi le prime sensazioni sono ok!
    Per quanto riguarda le pasticche,cosa stai usando?
    Visto che le avevo appena cambiate in occasione della rettifica dei dischi originali, le ho tenute.. sono le Nissin sinterizzate.

    Le ho solo ripulite su carta vetrata molto fine.

  4. #4783
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    lazio
    Messaggi
    195
    Se erano nuove hai fatto bene....pensavo che avessi fatto l accoppiata dischi e pasticche della stessa casa.
    Visto che è una marca che non conoscevo ero curioso di sapere come vanno!

  5. #4784
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,151

  6. #4785
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    lazio
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Eko è molto interessante l'articolo ma ho un' altra curiosità, il fatto che siano 0.5 mm più spessi degli originali non crea alcun problema con eventuali pasticche nuove(visto che le tue erano già un po' rodate/consumate)? Oppure c'è questa minima tolleranza?

  7. #4786
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,151
    Citazione Originariamente Scritto da speed2017 Visualizza Messaggio
    Eko è molto interessante l'articolo ma ho un' altra curiosità, il fatto che siano 0.5 mm più spessi degli originali non crea alcun problema con eventuali pasticche nuove(visto che le tue erano già un po' rodate/consumate)? Oppure c'è questa minima tolleranza?
    Assolutamente nessun problema anche se fossero stati ancora più spessi..
    L'apertura nella pinza (dove passa la pista del disco) è larga circa il doppio del disco stesso, inoltre, anche con pastiglie nuove di zecca i pistoncini rimangono sempre estratti almeno di qualche mm.
    Anche se alla fine in questo caso stiamo parlando solo di 0.5 mm, e quindi la differenza è irrilevante, dal mio punto di vista, il fatto di far lavorare la pinza con i pistoncini meno estratti ha solo aspetti positivi..

    Per quanto riguarda la differenza di peso ed effetto giroscopico..
    E' impossibile per me (ma penso per chiunque) riuscire a rilevare qualche differenza rispetto a quello originale.
    Però c'è da prendere in considerazione che questi dischi anche se di poco più pesanti, hanno la forma wave che toglie peso (massa) al disco proprio nella parte più esterna, quindi l'effetto giroscopico non penso che sia maggiore che con i dischi originali-
    Ultima modifica di ekofox; 17/05/2023 alle 07:08

  8. #4787
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,675
    Hai fatto un bell'acquisto, in passato ho avuto anche i Braking ma all'epoca come altri possessori avevo notato delle vibrazioni a basse velocità, con i Galfer nessun problema. Unica cosa è che consumavano un pò di più le pastiglie, parliamo di anni fa magari ora il consumo è stato migliorato.

  9. #4788
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,151
    Citazione Originariamente Scritto da TrealTruc Visualizza Messaggio
    Hai fatto un bell'acquisto, in passato ho avuto anche i Braking ma all'epoca come altri possessori avevo notato delle vibrazioni a basse velocità, con i Galfer nessun problema. Unica cosa è che consumavano un pò di più le pastiglie, parliamo di anni fa magari ora il consumo è stato migliorato.
    Un po' mi aspetto che consumino un po' di più le pastiglie, visto gli intagli molto estesi che di sicuro tendono ad "affettare" la pastiglia.
    Ho fatto anch'io la mia esperienza con i dischi Braking wave (su CBR600 FS) ma anch'io avevo notato queste vibrazioni a pressioni leggere che però scomparivano nell'utilizzo più intenso.. in pista andavano bene.

  10. #4789
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    lazio
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Assolutamente nessun problema anche se fossero stati ancora più spessi..
    L'apertura nella pinza (dove passa la pista del disco) è larga circa il doppio del disco stesso, inoltre, anche con pastiglie nuove di zecca i pistoncini rimangono sempre estratti almeno di qualche mm.
    Anche se alla fine in questo caso stiamo parlando solo di 0.5 mm, e quindi la differenza è irrilevante, dal mio punto di vista, il fatto di far lavorare la pinza con i pistoncini meno estratti ha solo aspetti positivi..

    Per quanto riguarda la differenza di peso ed effetto giroscopico..
    E' impossibile per me (ma penso per chiunque) riuscire a rilevare qualche differenza rispetto a quello originale.
    Però c'è da prendere in considerazione che questi dischi anche se di poco più pesanti, hanno la forma wave che toglie peso (massa) al disco proprio nella parte più esterna, quindi l'effetto giroscopico non penso che sia maggiore che con i dischi originali-
    Grazie della spiegazione Eko! Visto che su questo argomento ne sai sicuramente più di me,ne approfitto per chiederti se è così importante mettere una pasticca con lo stesso spessore(mi riferisco solo alla base metallica,per intenderci quella parte della pasticca su cui pressano i pistoncini delle pinze e non alla parte frenante vera e propria) dell'originale.

  11. #4790
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,151
    Con pinze che prevedono il blocco delle pastiglie con un perno passante (spesso lo hanno le pinze giapponesi), lo spessore del supporto metallico non è così fondamentale, ma lo è con le pinze che prevedono il montaggio delle pastiglie dalla parte anteriore (lato disco) e a bloccarle non hanno perni passanti ma solo un dentino nella pinza che limita lo spazio tra pinza e disco.
    A pastiglia consumata al suo limite, il supporto metallico della pastiglia deve avere uno spessore tale da non passare tra pinza e disco.

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Cosa avete fatto oggi alla vostra Speed?
    Di Luke76 nel forum Speed Triple
    Risposte: 2395
    Ultimo Messaggio: 13/11/2017, 16:33
  2. [-] COSA AVETE FATTO OGGI ALLA VOSTRA TIGRE [cap. VII]
    Di pippo167 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 692
    Ultimo Messaggio: 27/06/2017, 16:41
  3. Cosa avete fatto oggi alla vostra street.. e 7!!!
    Di Le89le nel forum Street Triple
    Risposte: 502
    Ultimo Messaggio: 06/08/2012, 08:12
  4. COSA AVETE FATTO ALLA VOSTRA TIGRE OGGI?
    Di n0x nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 996
    Ultimo Messaggio: 15/03/2012, 09:37
  5. Cosa avete fatto oggi alla vostra street?
    Di Il Franky nel forum Street Triple
    Risposte: 500
    Ultimo Messaggio: 27/12/2011, 14:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •