Mai andato in ufficio con 2 ruote.
La Speed è una regina e quindi trattata come tale.
Le brevi distanze o il traffico le irritano le mucose...
Mai andato in ufficio con 2 ruote.
La Speed è una regina e quindi trattata come tale.
Le brevi distanze o il traffico le irritano le mucose...
Gomme invernali per moto
Test Anlas Winter Grip Plus: gomme invernali M+S per moto - Prove - Moto.it
2 cosette :
se vuoi tenerti la speed e devi pure comprarti lo scooter per andare al lavoro, oltre chiaramente a possedere un'auto come tutti gli umani, allora devi anche cominciare ad essere ricco per pagare 3 assicurazioni , bolli, etc...
Poi sulla sicurezza di girare con uno scooter piuttosto che una moto, avrei gia' qualche dubbio, le ruote da 17" sono sicuramente piu' stabili, i freni sono certamente migliori etc....
La moto è tante cose... e la speed... che sonnecchia nel box, in attesa della prossima accensione... ha sempre il suo perchè....
Ma la macchina CI VUOLE. Non c è discussione.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
La mia macchina fa 5000 km (visto che sono sempre in scooter) l'anno e ha 14 anni e sinceramente non sento il bisogno di sostituirla, e ti assicuro che lo scooter di permette di risparmiare così tanto in benzina e manutenzione che ci esce gratis l'assicurazione dello moto e anche il bollo.
ti faccio un esempio se usi scooter o moto per andare al lavoro:
gomme scooter 100 € ogni 2 anni
gomme moto 250 € ogni anno (se monti delle gomme di medio livello)
pastiglie scooter ant + post € 36 ogni anno
pastiglie moto ant 100 €
trasmissione scooter 80 € ogni 2 anni
catena + corona + pignone € 250 € ogni 2 anni
se più ci aggiungi che ogni pieno dello scooter uno che usa la moto ne deve fare 1 + 1/2 i conti sono presto fatti.
Sul tema sicurezza posso anche darti ragione, ma con il mio beverly più di 110 km h non faccio...con la moto sono a quella velocità dopo 30 metri
Da qualche parte ho anche un file conservato in cui facevo un'analisi costi tra scooter e moto.
ovviamente se usi la macchina per andare a lavorare non c'è neanche da fare il paragone.
Ragazzi il problema non è la moto, il problema è l’ufficio!!!![]()
Comunque vi dirò... a me piace andare in moto come si deve, ma non disdegno queste cose. Anzi, ci sono giornate in cui arrivo la sera talmente cotto che il ritorno in moto, passeggiando lentamente con l’aria in faccia, è proprio terapeutico. Insomma mi piace andare in moto, con la mia moto, sempre e a prescindere dalle circostanze -salvo contesti proibitivi.
Però capisco anche chi non usa la moto per questi spostamenti ma solo per divertimento, viaggi ecc.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche la mia Mini jcw mi regala delle emozioni economiche incredibili... e alimenta i rapporti sociali con i benzinai della zona
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io l'ho fatto per anni fino al 2012 poi mi sono convertito al mezzo pubblico. Inizialmente impatto pari a montante al fegato poi mi sono abituato ed oggi non mi fa più così strano. Sinceramente oggi non rimpiango le emozioni delle ohlins sulle buche che trasmettonon direttamente alla schiena!
Sls.
24068378_1635043519885979_5043253467955334603_o.jpg
giretto e pulizia
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".