Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 60
Like Tree36Likes

Discussione: Speed e TTX36: regolazioni e usura gomma

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di ALEX 74
    Data Registrazione
    02/09/17
    Località
    varese
    Moto
    Speed triple
    Messaggi
    544
    Ecco serve sapere quali sensazioni hai alla guida della moto, se il problema che riscontri ti limita nella sicurezza oppure no, quindi se sei sicuro nella guida e ti trasmette buone sensazioni non me ne farei un problema, anche se un pò rigidina, a volte nella guida spinta può essere un bene, dipende sempre da come sei abituato a guidare,

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Le gomme che marca e modello sono?
    Premesso che non capisco di regolazioni di sospensioni, a me la gomma non sembra strappata ma semplicemente che sia stata sollecitata a dovere e forse con una pressione un po' più bassa della ottimale.
    Ho visto nella discussione dedicata alle MITAS, le gomme di @Padella che sono anche più "arricciate" di queste e non solo le sue. A loro dire è sintomo che la gomma lavora a temperatura adeguata e bene, mi sembrano esperti. Per lo scivolamento potrebbe voler dire che ti servirebbe una gomma più performante.

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di SpeedCama
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    O Firenze o a giro in moto!
    Moto
    Speed3ple 955 & Suzuki VJ22
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente Scritto da Fanthomas Visualizza Messaggio
    Porta pazienza, ma le moto vengono testate per piloti di 70/75 Kg.



    Mi sembra un pò scarsa per il tu peso, io sono sui 100's con tutto e sulle mie uso molle da 150.
    Ciao Fantomas,
    se le tue moto sono scritte nel riquadro sotto l'avatar( 2 T595) non puoi paragonare il k delle tue molle con quello delle nuove Speed 2001.

    Hanno leveraggi diversi e quindi la sospensione lavora con K molle differenti, in questo caso -dure.

    Non conta solo il peso del pilota..

    Ciao Cama.
    pier74 likes this.
    Be Free,Ride 3hree!

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Fanthomas
    Data Registrazione
    31/08/09
    Località
    N.E.D.
    Moto
    2 Daytona 595
    Messaggi
    2,379
    Citazione Originariamente Scritto da SpeedCama Visualizza Messaggio
    Ciao Fantomas,
    se le tue moto sono scritte nel riquadro sotto l'avatar( 2 T595) non puoi paragonare il k delle tue molle con quello delle nuove Speed 2001.

    Hanno leveraggi diversi e quindi la sospensione lavora con K molle differenti, in questo caso -dure.

    Non conta solo il peso del pilota..

    Ciao Cama.
    OK
    Ma molto probabilmente dovevi scrivere 2011
    Perchè il leveraggio delle mie è lo stesso fino al 2010
    MEGLIO PAZZI CHE PUPAZZI

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Settemmezzo
    Data Registrazione
    27/01/12
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Ma gomma a parte, che comunque può dare un' idea di eventuali problemi di assetto o meno, come ti trovi nella guida della moto ? Quali sensazioni hai ?
    Sinceramente... mi trovo bene.
    Sia in ingresso che in uscita non percepisco ne la tendenza a chiudere ne ad allargare, la moto si comporta bene ed è abbastanza agile. Ho provato diverse tarature tra estensione e compressione proprio perché il setting da manuale mi trasmetteva brutte sensazioni. Ora dinamicamente per la mia poca esperienza non avverto nessuno squilibrio. Proprio per questo guardando la gomma ho immaginato che non assecondava bene le asperità e che quindi mi era rimasto solo da intervenire sul precarico.

    Come è stato detto qualche post fa però sembra che la gomma abbia lavorato bene e non strappando come pensavo.

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,120
    Se hai sensazioni positive, non mi preoccuperei troppo per quella gomma. Non è di certo devastata.
    Settemmezzo likes this.

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,591
    Le, pressioni che hai indicato sono a freddo o a caldo?
    La riduci così perché entri piano in curva e spalanchi in uscita o lo fa anche nei curvoni veloci in appoggio?

    La gomma lavora male, e la cosa incide anche sulla sicurezza, non deve assolutamente lavorare in quel modo, è indice che ha poco Grip ,che si scalda troppoin superficie probabilmente perché lavorando poco il mono si deforma eccessivamente

    ho visto che sei di Roma, vieni a Campagnano da SP Suspension, Alessandro è un amico, ed è molto preparato, per misurarti il Sag come (giustissimamente) ti hanno consigliato e farti un assetto da cui iniziare a lavorare non ti fa pagare nulla, inoltre è ufficiale Andreani e cosa fare su quel mono lo sa benissimo..vieni, te la regola, ti fai un giro sulla campagnanese e ritorni da lui, ti dà o toglie magari qualche ulteriore click e la guidi un po' per vedere come va

    Quegli strappi sono la combinazione di tre fattori: pressione gomme bassa (se la fai dal benzinaio potrebbe non essere quella che indichi), temperatura, lavoro delle sospensioni.

    Se vuoi , e se decidi di venire a campagnano manda un messaggio che ti accompagno e te lo presento

    A chi dice che non è male la gomma consiglio di andare un giorno a vedere in pista come gente velocissima non rovina le gomme, e come gente lentissima le strappa, è vero che la situazione non è drammatica, ma se regolata bene una moto non rovina le gomme così nemmeno in circuito dove l'asfalto è molto più abrasivo e le velocità doppie.
    Che senso ha avere una R, un TTX e non investire un po' di tempo per regolarlo?
    Probabilmente si risolve gratis ed anche se dovesse cambiare molla è una spesa non eccessiva che aumenta a dismisura la sicurezza. Se non risolve ed usa la moto anche in inverno ,con asfalto freddo , il problema peggiora
    Ultima modifica di pier74; 24/11/2017 alle 08:18 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,120
    Il consiglio di Pier74 mi trova d'accordo. Un parere da un buon sospensionista male non fa.

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Settemmezzo
    Data Registrazione
    27/01/12
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Le, pressioni che hai indicato sono a freddo o a caldo?
    La riduci così perché entri piano in curva e spalanchi in uscita o lo fa anche nei curvoni veloci in appoggio?

    La gomma lavora male, e la cosa incide anche sulla sicurezza, non deve assolutamente lavorare in quel modo, è indice che ha poco Grip ,che si scalda troppoin superficie probabilmente perché lavorando poco il mono si deforma eccessivamente

    ho visto che sei di Roma, vieni a Campagnano da SP Suspension, Alessandro è un amico, ed è molto preparato, per misurarti il Sag come (giustissimamente) ti hanno consigliato e farti un assetto da cui iniziare a lavorare non ti fa pagare nulla, inoltre è ufficiale Andreani e cosa fare su quel mono lo sa benissimo..vieni, te la regola, ti fai un giro sulla campagnanese e ritorni da lui, ti dà o toglie magari qualche ulteriore click e la guidi un po' per vedere come va

    Quegli strappi sono la combinazione di tre fattori: pressione gomme bassa (se la fai dal benzinaio potrebbe non essere quella che indichi), temperatura, lavoro delle sospensioni.

    Se vuoi , e se decidi di venire a campagnano manda un messaggio che ti accompagno e te lo presento

    A chi dice che non è male la gomma consiglio di andare un giorno a vedere in pista come gente velocissima non rovina le gomme, e come gente lentissima le strappa, è vero che la situazione non è drammatica, ma se regolata bene una moto non rovina le gomme così nemmeno in circuito dove l'asfalto è molto più abrasivo e le velocità doppie.
    Che senso ha avere una R, un TTX e non investire un po' di tempo per regolarlo?
    Probabilmente si risolve gratis ed anche se dovesse cambiare molla è una spesa non eccessiva che aumenta a dismisura la sicurezza. Se non risolve ed usa la moto anche in inverno ,con asfalto freddo , il problema peggiora
    Infatti proprio perchè capisco l'importanza di regolare le sospensioni ed ho notato quel consumo irregolare che ho aperto questa discussione, non mi convince affatto, anche se in modo minimo è cmq una gomma che saltella.

    Le pressioni indicate sono a freddo, il manometro usato è personale ed abbastanza buono, gli riservo uno scarto di +- 0.1 bar.

    Le foto postate sono state fatte dopo un uscita in una giornata freddina e in un percorso misto sia stretto che curvoni lunghi veloci proprio per testare gomme e mono. Proprio per questo potrei confermarti l'entrata in curva lenta per "sentire" e l'uscita di forza per "provare".

    Sicuramente un sospensionista può togliermi ogni dubbio ed essendo di Roma avevo gia valutato l'idea di passare a Campagnano, un punto di riferimento.

    Intanto ringrazio tutti per i preziosi consigli.

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,591
    Se le gomme sono RossoIII ,prova ad alzare le pressioni, 2,4/2,7

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 15/06/2015, 06:51
  2. Dubbio usura gomma anteriore
    Di jimmy27 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 21/04/2011, 12:14
  3. Controllo usura gomma
    Di miky92 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17/04/2011, 09:49
  4. Usura (anomala?) BT016 fra gomma Ant. e Post.
    Di marmor nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16/09/2010, 00:32
  5. Usura gomma anteriore
    Di DavidSGS nel forum Daytona
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 29/09/2009, 21:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •