
Originariamente Scritto da
pier74
Le, pressioni che hai indicato sono a freddo o a caldo?
La riduci così perché entri piano in curva e spalanchi in uscita o lo fa anche nei curvoni veloci in appoggio?
La gomma lavora male, e la cosa incide anche sulla sicurezza, non deve assolutamente lavorare in quel modo, è indice che ha poco Grip ,che si scalda troppoin superficie probabilmente perché lavorando poco il mono si deforma eccessivamente
ho visto che sei di Roma, vieni a Campagnano da SP Suspension, Alessandro è un amico, ed è molto preparato, per misurarti il Sag come (giustissimamente) ti hanno consigliato e farti un assetto da cui iniziare a lavorare non ti fa pagare nulla, inoltre è ufficiale Andreani e cosa fare su quel mono lo sa benissimo..vieni, te la regola, ti fai un giro sulla campagnanese e ritorni da lui, ti dà o toglie magari qualche ulteriore click e la guidi un po' per vedere come va
Quegli strappi sono la combinazione di tre fattori: pressione gomme bassa (se la fai dal benzinaio potrebbe non essere quella che indichi), temperatura, lavoro delle sospensioni.
Se vuoi , e se decidi di venire a campagnano manda un messaggio che ti accompagno e te lo presento
A chi dice che non è male la gomma consiglio di andare un giorno a vedere in pista come gente velocissima non rovina le gomme, e come gente lentissima le strappa, è vero che la situazione non è drammatica, ma se regolata bene una moto non rovina le gomme così nemmeno in circuito dove l'asfalto è molto più abrasivo e le velocità doppie.
Che senso ha avere una R, un TTX e non investire un po' di tempo per regolarlo?
Probabilmente si risolve gratis ed anche se dovesse cambiare molla è una spesa non eccessiva che aumenta a dismisura la sicurezza. Se non risolve ed usa la moto anche in inverno ,con asfalto freddo , il problema peggiora