Ciao ragazzi,
Domani finalmente monto il manubrio. Solo una domanda, sapete a quanto devo settare la dinamometrica per serrare i risers?
Grazie!
Sent from my iPad using Tapatalk
Ciao ragazzi,
Domani finalmente monto il manubrio. Solo una domanda, sapete a quanto devo settare la dinamometrica per serrare i risers?
Grazie!
Sent from my iPad using Tapatalk
27 nm minimo..
Ciao ragazzi,
Allora, montato tutto ma ho un problema.. non mi ero accorto che i fori alla fine del manubrio sono di 1cm, quindi più piccoli di quelli del manubrio originale... quindi non posso rimontare i contrappesi del manubrio...
Qualche idea?
Sent from my iPad using Tapatalk
non vorrei sembrare troppo geniale nel dire di prenderne un paio di misura![]()
hai ancora la fascetta metallica che tiene i cavi nella zona canotto, lo sai vero che è la responsabile della rottura dei fili in quella zona
Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
Le mie Ragazze
Se intendi il triangolo metallico che tiene raggruppati i cavi davanti al blocco accensione, si, rimessa al suo posto!
Sent from my iPad using Tapatalk
Aspetta... forse mi sono confuso... a cosa ti riferisci esattamente? Quale fascetta intendi? E quale rottura di fili??![]()
Ultima modifica di Drugslove; 29/01/2018 alle 09:42 Motivo: Unione Post Automatica
Marchino68 si riferiva alla piastrina in metallo nero, fissata con una vite torx sul lato dx cannotto, sopra la targhetta identificativa che strozza i cavi elettrici, e, che con la rotazione del manubrio, a lungo andare potrebbe crearti dei problemi soprattutto al fascio di cavi che va al blocchetto d'accensione (black out accensione, spegnimento display, illuminazione, ecc.). Prima lo togli e meglio è: e controlla che le guaine ed i cavi siano ancora integri !.
Wheelingromi
Questa?
chrome_2018-01-29_11-43-49.jpg