Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
Like Tree8Likes

Discussione: Avviamento a freddo difficoltoso dopo pulizia corpi farfallati e reset con tuneecu

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di floyd
    Data Registrazione
    05/06/16
    Località
    Arezzo
    Moto
    Speed Triple 2008-Ex: Ninja zx10r 07 Ninja zx6r 03 CBR Fireblade 98 CBR 600 f 97
    Messaggi
    12

    Avviamento a freddo difficoltoso dopo pulizia corpi farfallati e reset con tuneecu

    Salve a tutti, la mia speed del 2008 dopo la pulizia dei corpi farfallati e dei tubetti in gomma ad essi connessi pur avendo effettuato con successo il reset di adattamento e la procedura di riposizionamento del TPS ( luce verde accesa del tps in basso a sinistra su tuneecu ) a freddo stenta ad avviarsi al primo colpo nel senso che bisogna insistere qualche secondo in più rispetto a prima del lavoro eseguito. Se non insisto al secondo colpo parte subito, c'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,156
    Hai verificato che i corpi farfallati oltre ad essere puliti sono anche allineati?
    floyd likes this.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente Scritto da floyd Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, la mia speed del 2008 dopo la pulizia dei corpi farfallati e dei tubetti in gomma ad essi connessi pur avendo effettuato con successo il reset di adattamento e la procedura di riposizionamento del TPS ( luce verde accesa del tps in basso a sinistra su tuneecu ) a freddo stenta ad avviarsi al primo colpo nel senso che bisogna insistere qualche secondo in più rispetto a prima del lavoro eseguito. Se non insisto al secondo colpo parte subito, c'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema?

    Per effettuare la pulizia dei corpi farfallati li hai smontati?

    Se si, ricontrolla il corretto posizionamento e serraggio dei collettori in gomma (corpo farfallato/cassa filtro e corpo farfallato/aspirazione) dei tubicini della depressione. Se sono a posto, segui il consiglio di ekofox. Probabilmente nell'effettuare la pulizia hai leggermente starato le serrande.
    floyd likes this.
    "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
    La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
    In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica, non funziona niente e non si sa il perché."

  5. #4
    Nuovo TCP Rider L'avatar di floyd
    Data Registrazione
    05/06/16
    Località
    Arezzo
    Moto
    Speed Triple 2008-Ex: Ninja zx10r 07 Ninja zx6r 03 CBR Fireblade 98 CBR 600 f 97
    Messaggi
    12
    Ciao, ho verificato l'allineamento con tuneecu ed ho uno scarto di 10 hPa tra i tre cilindri e se non vado errato mi sembra di aver letto che è accettabile in tale misura

    Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
    Per effettuare la pulizia dei corpi farfallati li hai smontati?

    Se si, ricontrolla il corretto posizionamento e serraggio dei collettori in gomma (corpo farfallato/cassa filtro e corpo farfallato/aspirazione) dei tubicini della depressione. Se sono a posto, segui il consiglio di ekofox. Probabilmente nell'effettuare la pulizia hai leggermente starato le serrande.
    Ciao, ho pulito i corpi da montati con delicatezza sulle farfalle e son venuti belli puliti, smontato e soffiato con aria i tubicini di raccordo e controllato il serraggio delle fascette dei raccordi corpo farfallato/aspirazione, la moto adesso va da dio, il minimo è regolare e l'erogazione è progressiva e senza scalini a tutti i regimi. dal controllo con tuneecu ho uno scarto di 10 hPa tra i tre cilindri, comunque a parte questo lieve difetto la moto va veramente bene rispetto a prima. mi era sorto un dubbio, ma in queste speed come viene attivato lo starter a freddo?
    Ultima modifica di floyd; 26/06/2019 alle 15:24 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente Scritto da floyd Visualizza Messaggio
    Ciao, ho verificato l'allineamento con tuneecu ed ho uno scarto di 10 hPa tra i tre cilindri e se non vado errato mi sembra di aver letto che è accettabile in tale misura


    Ciao, ho pulito i corpi da montati con delicatezza sulle farfalle e son venuti belli puliti, smontato e soffiato con aria i tubicini di raccordo e controllato il serraggio delle fascette dei raccordi corpo farfallato/aspirazione, la moto adesso va da dio, il minimo è regolare e l'erogazione è progressiva e senza scalini a tutti i regimi. dal controllo con tuneecu ho uno scarto di 10 hPa tra i tre cilindri, comunque a parte questo lieve difetto la moto va veramente bene rispetto a prima. mi era sorto un dubbio, ma in queste speed come viene attivato lo starter a freddo?
    Quindi adesso parte bene?

    Nella tua credo che sia controllato già elettronicamente in base ai parametri che arrivano dai sensori in centralina. Dovresti avere un attuatore comandato dalla centralina che regola il minimo a freddo...
    "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
    La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
    In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica, non funziona niente e non si sa il perché."

  7. #6
    Nuovo TCP Rider L'avatar di floyd
    Data Registrazione
    05/06/16
    Località
    Arezzo
    Moto
    Speed Triple 2008-Ex: Ninja zx10r 07 Ninja zx6r 03 CBR Fireblade 98 CBR 600 f 97
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
    Quindi adesso parte bene?

    Nella tua credo che sia controllato già elettronicamente in base ai parametri che arrivano dai sensori in centralina. Dovresti avere un attuatore comandato dalla centralina che regola il minimo a freddo...
    No, il problema che è proprio una inezia persiste, a questo punto credo che mi abituerò a conviverci anche perché poi per il resto la moto va davvero bene, effettivamente c'è un attuatore per il minimo che si posiziona prendendo riferimento da un sensore comandato dalla centralina, ciò che non capisco è che una volta partita il minimo rimane per un po' sui 1500 giri poi si stabilizza sui 1300/1200 insomma sembra che sia tutto funzionante alla perfezione

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,156
    Hai verificato le candele?

  9. #8
    Nuovo TCP Rider L'avatar di floyd
    Data Registrazione
    05/06/16
    Località
    Arezzo
    Moto
    Speed Triple 2008-Ex: Ninja zx10r 07 Ninja zx6r 03 CBR Fireblade 98 CBR 600 f 97
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Hai verificato le candele?
    Si sono nuove ed ho montato quelle all'iridio ed esattamente CR8EIX ngk prima avevo le CR8EK sto pensando alla batteria che magari non è molto brillante, l'ho trovata nella moto già due anni fa quando l'ho presa

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    3,980
    Citazione Originariamente Scritto da floyd Visualizza Messaggio
    ciò che non capisco è che una volta partita il minimo rimane per un po' sui 1500 giri poi si stabilizza sui 1300/1200 insomma sembra che sia tutto funzionante alla perfezione
    E normalissimo a motore freddo, è lo starter.... se lo fà a motore bello caldo in effetti qualcosa non quadra.
    floyd likes this.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,433
    a freddo è normale che ci mette di più
    floyd likes this.
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. minimo a freddo - avviamento difficoltoso
    Di Ste3 nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02/04/2019, 05:32
  2. [Tiger Sport] Avviamento a freddo difficoltoso
    Di dida73 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14/02/2019, 05:23
  3. Pulizia Corpi Farfallati
    Di Sugarglider nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/06/2017, 09:35
  4. [Tiger] Avviamento a freddo difficoltoso...
    Di mkmk72 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08/03/2017, 16:52
  5. Pulizia corpi farfallati
    Di beppesan nel forum Street Triple
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 11/09/2013, 13:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •