
Originariamente Scritto da
_sabba_
Avevo già visto il video di Stanlio&Ollio.
È sicuramente molto interessante, perché illustra i pregi e i difetti di tutti e quattro i tipi di batterie disponibili per moto.
Per stare su quelle al litio, evidenzia una maggior sensibilità alle basse temperature e una minor capacità di contenere energia.
Tutto corretto e condivisibile, ma anche (seppur parzialmente) “risolvibile” optando per batterie al litio maggiormente dimensionate.
I miseri 3Ah della batteria in oggetto, possono tranquillamente arrivare a 5 o 6A semplicemente optando per una batteria dalle caratteristiche superiori.
Ovviamente non si potrà mai eguagliare la capacità (in Ah) delle batterie “tradizionali”, ma si può contenere il divario in circa un -33%.
Non è poco, ma è sempre meglio di un -66%.
Le batterie al litio vincono, a mani basse, sulla corrente di spunto, che è quella che serve al motorino di avviamento per accendere la moto.
Ma non solo..
Le batterie al litio consentono più avviamenti contigui senza denotare cali prestazionali, mentre quelle “tradizionali” perdono “forza” ad ogni avviamento.
Se la moto non parte al primo colpo, la batteria al litio consente un secondo (ma anche un terzo) avviamento allo stesso livello.
Stanlio&Ollio ha anche suggerito come fare a mettere le batterie al litio nelle migliori condizioni di lavoro con le basse temperature, e cioè accendendo per una decina di secondi i fari
È bravo!
