Certo che si può parlare, ma vorrei sapere quante moto ancora da consegnare al concessionario avevano già a disposizione un portatarga aftermarket che mantenesse la legalità del posizionamento della targa
Anche perché quello della S1000R è corto, ma perché ha un codino 10 cm più lungo degli altri... Quello della nuova Speed per essere originale è fatto benissimo, non sembra plasticaccia ed ha la stessa finitura dei fianchetti radiatore
Certo....basta non pretendere di avere ragione! Se ti dico che al multistrada V4 cambiano i guida valvole e non sostituiscono il motore invece è un dato di fatto e non un opinione...ragionamenti troppo sottili...capisco
Carpe diem
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
pagine di discussione sul portatarga
non abbiamo proprio un cazzo d'altro da fare .....
per mantenere la legalità nel posizionamento della targa non serve mettere uno stendino come hanno fatto ktm e Triumph , basta mettere un portatarga inclinato entro i 30 gradi ...poi che sia fatto bene sinceramente li sono gusti a me pare una schifezza grigia che stona , molto meglio quello originale della rs 1050...inutile fare la moto di dimensioni ridotte e poi allungarla con lo stendino
Ma dove vedete tutta questa differenza?? Per me quella principale è che quello della Speed è di qualità superiore..
Se non sbaglio, la legge, a parte l'inclinazione, dice che la targa deve essere stare agli estremi della sagoma, che dovrebbe significare al limite della ruota posteriore...
Da quello che vedo la Ducati ha interpretato questa norma in modo astuto, ovvero ha ridotto di un paio di cm la lunghezza del braccio facendo in modo che solo la parte inferiore della targa risulti oltre la ruota posteriore..
Altri invece (come Triumph) hanno applicato la "norma" direttamente sulla misura del braccio.
Ultima modifica di ekofox; 16/04/2021 alle 09:22
ma eccetto i due detti prima anche gli altri fanno schifo compreso quello della speed che ha una coda rastremata e poi ha quella roba lunghissima tra L altro grigia che si nota di più ...assieme allo scarico originale che trovo orrendo sarebbe la prima cosa che caverei
...non ricominciamo...per favore...piuttosto il cavo frizione a vista..
Carpe diem
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition
Il porta targa della speed è di plastica o in alluminio?
Per dire sulla street è di plastica con possibilità di mettere quello in alluminio (sempre lungo).
dobbiamo far passare il tempo a @duncan in attesa dell estenuante e agognato ritiro che avverrà forse a metà maggio
non è la sezione suv questa ...