
Originariamente Scritto da
_sabba_
Il peso, un aspetto divenuto fondamentale!
Nel tempo le moto si sono arricchite di contenuti, sia meccanici che elettronici!
Basti pensare che il solo ABS prevede tubi, olio, pompa centrale, centralina, cablaggio e quant’altro.
Poi c’è il mare di cavi, connettori e “scatolette varie” per gestire la moto.
I materiali del telaio e della componentistica subiscono continue evoluzioni per compensare l’inevitabile aumento di peso creato dai moderni “orpelli”.
Triumph sta operando davvero bene.
Ha iniziato con la Tiger 900 e con la Street 765, e prosegue con questa Speed 1200.
Il contenimento di peso è sempre più difficile da ottenere, quindi un vero e grosso plauso agli ingegneri di Hinkley per aver progettato un mezzo tale.
Spero che le moto “derivate” dalla Speed non perdano questa caratteristica (la leggerezza), ma dai discorsi del concessionario mi sa che ci dovremo subire il cardano e altri macigni del genere, vanificando in gran parte l’ottimo lavoro eseguito sulla naked.
Mah, io spero che rimanga la trasmissione a catena, anche se viene vista male dai puristi dei lunghi viaggi.
Vedremo...
