Io ci vado lo stesso, gialla o non gialla.
Eventualmente avrò 280€ in meno.
Ovviamente viaggio da solo, senza soste se non davanti al mostriciattolo.
![]()
Io ci vado lo stesso, gialla o non gialla.
Eventualmente avrò 280€ in meno.
Ovviamente viaggio da solo, senza soste se non davanti al mostriciattolo.
![]()
Sabba
Ti riferisci a modelli come il multistrada? Quindi il 950 e il 1260? Ed altri esempi simili come GSXs 750 e GSXs1000 ecc.
Tu, se ho capito, pensavi ad una linea Street 765 e 1200 con linee più moderne e in un certo senso innovative
ed una linea Speed 765 e 1200 per chi vuole una stile più "fermo" su canoni estetici dei modelli del passato.. giusto?
Non è una eresia... è una strada che non è stata percorsa, ma vista la nuova speed io non starei a lamentarmi..
E' fantastico!!..
Penso di avere abbastanza orecchio e, secondo me, "suona" molto più simile alla Street RS che alla Speed RS(2018) ..
La differenza è che "suona" almeno un paio di toni più bassa.. una panterona!!!![]()
Ultima modifica di ekofox; 28/01/2021 alle 22:17 Motivo: Unione Post Automatica
Miii ho letto solo ora i messaggi di @GONZ
Volevo solo dire una cosina...
Ovvero che secondo me per triumph è stata una vera fortuna aver trovato una "declinazione" naked per la Daytona 955..
Avevano fatto una moto assolutamente "sbagliata" per la pista...
Tralasciando l'estetica che è soggettiva e non conta, ma quella moto non reggeva assolutamente il confronto con le equivalenti giapponesi..
La Daytona era naked dentro ma non lo sapevano! Un motore con tanta coppia e poco allungo.. un cambio che funzionava a calci un peso e una ciclistica da "braccio di ferro", per i freni non so, ma se erano quelli della Speed 955 allora anche lì non c'era confronto con quelli del CBR900RR ad esempio.
È tutto vero quello che dici.
Nonostante questo mi sarei aspettato prima una stradale con le palle ( magari stavolta nn sbagliata, tipo daytona 675 per intenderci) e poi la derivata nuda..
Non voglio dire che nn sia bella, anzi, sono curioso anche di provarla... anche se avrei preferito qualche richiamo stilistico al passato, o qualche dettaglio in più in stile British.
Suonare suona ma si sente che è tappata... maledette omologazioni
Ultima modifica di GONZ; 28/01/2021 alle 22:52 Motivo: Unione Post Automatica
Si esatto ma più che di stile "fermo" parlerei di linee classiche e caratteristiche che ha fatto della speed una moto cult, evolvendo però le prestazioni e la componentistica. Le linee spaziali e futuristiche hanno vita più breve perché dopo poco esce un'altra moto ancora più futuristica. Le prime volte che si vociferava della nuova speed in arrivo io speravo in un faro tondo a led ,magari come quello della rocket 3. Ce lo vedevo bene. Le linee classiche poi non stancano mai, io ancora sbavo se vedo la 2008/2010. comunque non mi lamento della nuova speed, é molto bella e sono curioso di provarla , mi piaceva anche la street 765 ma quando ho provato la speed me la sono sentita come un guanto. Sono convinto che anche la 1200 sarà spettacolare e magari più avanti usciranno nuove livree e chi lo sa... Magari un restyling su quelle pochissime cose che non convincono
"...nella vita di un uomo i giorni importanti sono 5 o 6 in tutto...il resto fa volume..." E. Flaiano
"..qualcuno era comunista perché non sopportava più quella cosa sporca che ci ostiniamo a chiamare democrazia..." G. Gaber
I fari tondi della Rocket sulla nuova Speed?
Sarebbe come far sfilare Belen in bikini con gli zoccoli olandesi.
Ieri sera Triumph Milano (South Garage in zona Corvetto per intenderci) mi ha scritto che sarà disponibile da loro dalla seconda metà di Marzo.
Ultima modifica di Luke76; 29/01/2021 alle 05:35 Motivo: Unione Post Automatica