Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su:

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.


Pagina 58 di 493 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108158 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 4925
Like Tree2701Likes

Discussione: Triumph presenta la nuova Speed Triple 1200 RS

  1. #571
    TCP Rider L'avatar di GONZ
    Data Registrazione
    24/09/07
    Località
    Brianza alcolica
    Moto
    DAYGONZBLACK & TRIDENTE INFUOCATO
    Messaggi
    885
    Citazione Originariamente Scritto da Padella Visualizza Messaggio
    E che kazzo...i 189 kili sono a secco!
    Senza benza,senza olio,senza liquido radiatore,senza batteria..
    Ma che c'è di così difficile da capire?
    ma le ruote ??

    Citazione Originariamente Scritto da LUC81 Visualizza Messaggio
    Verissimo , mi correggo è motociclismo la rivista, mi sono confuso perchè ce l'ho in mezzo ad una pila di giornali INMOTO. mea culpa...
    tuttavia se la triumph da dichiarare 189kg a secco a 211 kg col pieno ci ballano 20 kg di pieno, se fanno di questi errori mi sa tanto che anche dal peso dichiarato della 1200 ci sarà un pò di discrepanza.... purtroppo non sono mai chiare queste cose e mi sembra che in generale ci giochino un pò le case sui valori detti e non...
    Più o meno è sempre stato così, guarda la tabella, in fondo ci sono i dati dichiarati e quelli rilevati... io non vedo tutta questa grande rivoluzione. Meglio considerare altre qualità come guidabillità e cv, sulla perdita di peso.... non sconvolgente se nn addirittura peggio se poi consideriamo che sono passati 24 anni dalla t509.
    Sulle t300 posso confermare personalmente che 20Kg effettivi in + e soprattutto un baricentro + alto si sentono tutti...

    Speed Triple Dati Tecnici
    Ultima modifica di GONZ; 03/02/2021 alle 16:10 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #572
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,554
    Citazione Originariamente Scritto da LUC81 Visualizza Messaggio
    Provate entrambe al concessionario prima la street e poi la speed, e nonostante la street sia un peso piuma mi sono trovato meglio sulla speed.
    la street la sentivo troppo giocattolino anche se non lo è perchè comunque si fa valere ,e nel misto si comporta da adulta. Forse ero io abituato a moto più pesanti. Poi estetica personale e la cattiveria della speed hanno prevalso ....
    certo, infatti mi riferivo solo alla dinamica di guida, motore e "possenza" del mezzo sono un altro fattore

    è agilità contro stabilità nel caso della Street 2019 Vs Speed 2019, c'è chi preferisce un aspetto e chi l'altro ovviamente

  4. #573
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,185
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Io non sono Rossi e sei tu che parli di invidia. Quello della riduzione di peso, specie in relazione alle dotazioni delle moto moderne, è il dato per me più interessante.
    Se per te non lo è, bene così ma come tu sei libero di scriverlo, mi sento altrettanto libero di contestarlo.
    P.S. sono alto 1,74 e peso 60/62 kg, secondo la tua teoria potrei anche fregarmene del peso della moto ma ti assicuro che non è così, in fase di manovra e ad andatura lentissima, 10 kg fanno molta differenza. Almeno per me.
    Di invidia ne ho parlato giusto per anticipare te o qualche tuo amichetto che ne avrebbe sicuramente parlato, visto che quando uno ha opinioni differenti dalle vostre il primo argomento che tirate fuori è sempre quello....

    Tornando seri, ovvio che una riduzione di peso possa rappresentare un vantaggio, ma non certo così incredibile come lo si vuole dipingere.
    Tu magari hai davvero il fisico da "pilota" visto peso e altezza, ma una persona più dotata muscolarmente, tipo un mio amico che pesa 95kg di muscoli e non ciccia con altezza di 1,90, sai che gli frega se la moto perde 5 kg o 10 rispetto al modello prima, soprattutto se poi guadagna anche in potenza... non se ne accorge neanche..
    Magari apprezzerà una maggior maneggevolezza se la ciclistica è migliore, ma il vantaggio del peso è sicuramente relativo, dipende da persona a persona.
    Non stiamo parlando di differenza di peso fra un elefante tipo il GS e la speed..
    Ammesso che poi i dati del peso siano veri, e quello lo vedremo...

    Sono oltre 40 anni che guido la moto, e ti posso assicurare che ogni volta che esce un nuovo modello si parla di riduzioni di peso spettacolari rispetto a prima, e dopo 40 anni appunto le moto continuano a pesare 200kg, esattamente come 40 anni fa'.

    Vero che allora c'era solo motore, ruote e telaio, e adesso è tutto un infarcire di elettronica e altro, ma il peso è sempre quello, ed il miglioramento della guida è dovuto soprattutto alle geometrie, ai materiali, alle sospensioni, al vatte la pesca, ma poco al peso...
    frenkyspeed likes this.

  5. #574
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple RS 2018 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,178
    Moto con peso identico anche da ferme possono sembrare molto diverse a seconda di dove sono sono posizionati questi Kg..
    In generale, piu il peso è posizionato in basso e più è semplice muoverla da fermo, mentre per il movimento la situazione teorica ottimale penso sia quella che concentra il peso sulla linea che collega i due centro ruota.(ma di questo non ne sono sicuro)

    Importantissima secondo me è la combinazione altezza sella con la larghezza sella, specialmente se non si è spilungoni, una sella stretta permette di poggiare i piedi a terra senza dover divaricare troppo le gambe.
    Ultima modifica di ekofox; 03/02/2021 alle 18:25

  6. #575
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da gallimbeni Visualizza Messaggio
    Di invidia ne ho parlato giusto per anticipare te o qualche tuo amichetto che ne avrebbe sicuramente parlato, visto che quando uno ha opinioni differenti dalle vostre il primo argomento che tirate fuori è sempre quello....

    Tornando seri, ovvio che una riduzione di peso possa rappresentare un vantaggio, ma non certo così incredibile come lo si vuole dipingere.
    Tu magari hai davvero il fisico da "pilota" visto peso e altezza, ma una persona più dotata muscolarmente, tipo un mio amico che pesa 95kg di muscoli e non ciccia con altezza di 1,90, sai che gli frega se la moto perde 5 kg o 10 rispetto al modello prima, soprattutto se poi guadagna anche in potenza... non se ne accorge neanche..
    Magari apprezzerà una maggior maneggevolezza se la ciclistica è migliore, ma il vantaggio del peso è sicuramente relativo, dipende da persona a persona.
    Non stiamo parlando di differenza di peso fra un elefante tipo il GS e la speed..
    Ammesso che poi i dati del peso siano veri, e quello lo vedremo...

    Sono oltre 40 anni che guido la moto, e ti posso assicurare che ogni volta che esce un nuovo modello si parla di riduzioni di peso spettacolari rispetto a prima, e dopo 40 anni appunto le moto continuano a pesare 200kg, esattamente come 40 anni fa'.

    Vero che allora c'era solo motore, ruote e telaio, e adesso è tutto un infarcire di elettronica e altro, ma il peso è sempre quello, ed il miglioramento della guida è dovuto soprattutto alle geometrie, ai materiali, alle sospensioni, al vatte la pesca, ma poco al peso...
    Trovami un mio messaggio dove parlo di invidia, ho una certa età e certe cose non le dicevo neanche da ragazzino.
    Sono assolutamente d'accordo che per una persona dotata fisicamente i dieci kg possano essere ininfluenti ma spero sarai d'accordo che non tutti possano essere atleti alti e muscolosi. Vista l'età media dei motociclisti di oggi, sono certo che sono molti più quelli che si trovano d'accordo con me.
    Per tutte le altre considerazioni che hai fatto sulla guidabilità, se non lo hai ancora visto, ti consiglio il video di presentazione della moto nuova. Ripetono più volte che l'obiettivo del progetto è quello di rendere la Speed maneggevole come una Street.
    Penso che non serva aggiungere altro.

  7. #576
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,185
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Ripetono più volte che l'obiettivo del progetto è quello di rendere la Speed maneggevole come una Street.
    Penso che non serva aggiungere altro.
    Appunto, miglior maneggevolezza non passa per forza (solo) dalla riduzione di peso..
    Visto e considerato, e spero sarai d'accordo con me, che è verissimo che 40 anni fa' una naked pesava esattamente come oggi, e che quindi l'indubbia miglior guidabilità e maneggevolezza non la si è ottenuta con la riduzione di peso evidentemente, ma con altro....
    E come dici tu penso che non serva aggiungere altro.

  8. #577
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Ma poi cosa dovrebbero dire che il nuovo modello è peggiore del vecchio?? Ha ragione gallimbeni tutte pippe inutili per giustificare il nuovo acquisto , lo facciamo tutti basta ammetterlo ...su strada dei pochi spicci di kg persi nn ve ne accorgerete nemmeno

  9. #578
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    19,944
    Leggermente OT, ma ultimamente ho tolto 4,5kg dalla moto (eliminazione barre paramotore e faretti GIVI, semplificazione impianto di alimentazione faretti) e si sentono tutti, soprattutto negli spostamenti da fermo. Molti mi hanno preso in giro per i 4 chili risparmiati grazie alla batteria al litio, per il chiletto “risparmiato” sulla trasmissione a passo ridotto e anche per quel mezzo chiletto tra dischi e particolari alleggeriti.
    Per ora sono 10 chili netti in meno, ma se smonto la piastra portabauletto (per montarla solo quando serve), sono altri due chiletti.
    Altri tre se ne andranno quando monterò lo scarico Arrow, e saranno 15.

    LUC81 likes this.
    Sabba

  10. #579
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da frenkyspeed Visualizza Messaggio
    Ma poi cosa dovrebbero dire che il nuovo modello è peggiore del vecchio?? Ha ragione gallimbeni tutte pippe inutili per giustificare il nuovo acquisto , lo facciamo tutti basta ammetterlo ...su strada dei pochi spicci di kg persi nn ve ne accorgerete nemmeno
    Per quanto mi riguarda, non devo giustificare ne ammettere nulla. Le moto le tengo sempre 4/5 anni e così è successo anche in questa occasione.
    Sono alla mia terza Speed, tra la prima e la seconda ho avvertito un netto salto in avanti, pur avendo lo stesso telaio ed un motore di base uguale ma di fatto molto migliorato. Da questa nuova mi aspetto ancora di più.
    Se così non dovesse essere, non avrei nessun problema ad ammetterlo e scriverlo qui. Un forum serve per esprimere pareri che possano tornare utili alla comunità.
    ekofox, Tommy92 and z4fun like this.

  11. #580
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/10/16
    Località
    Pavia
    Moto
    Vecchia tuono sbronzinata nemmeno più rivendibile
    Messaggi
    1,125
    Screenshot_20210203-203759.jpg
    Negli anni col peso non è cambiato niente?
    Questi sopra sono i rilevamenti della Speed R abs 2013...
    I rilevamenti peso fatti da Dueruote sono precisissimi e fatti a serbatoio completamente pieno...
    Tra la 2013 sopra e la 2018 c'è stata una diminuzione di quasi 9 kg.
    Se il peso della nuova sarà davvero di 200 kg col pieno...sono la bellezza di più di 20 kg in meno tolti da 7 anni fa.
    Quisquilie...ovvio.

    C'avete presente cosa sono 20 kg in una moto?..secondo me no.
    Telaio e forcellone insieme forse non ci arrivano a 20 kili di peso...vedete un po' voi.
    Ultima modifica di Padella; 03/02/2021 alle 19:59
    n0x, duncan and Tommy92 like this.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 06/06/2015, 11:25
  2. Triumph presenta SPIRIT, la nuova rivista online
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 08/11/2011, 14:42
  3. INTERMOT: Triumph presenta a sorpresa a Colonia la nuova Speed Triple!!!
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 213
    Ultimo Messaggio: 05/10/2010, 09:29
  4. Triumph presenta la nuova Thruxton Special Edition
    Di Antriple nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 17/12/2009, 06:12
  5. nuova speed triple 1200?
    Di pessi nel forum Speed Triple
    Risposte: 127
    Ultimo Messaggio: 14/04/2009, 22:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •