e sia
anzi no , non riesco a modificare il titolo sorry![]()
e sia
anzi no , non riesco a modificare il titolo sorry![]()
Ultima modifica di manetta scarsa; 27/02/2021 alle 22:01
Prima di tutto.. Che ti frega? E poi.. La Street è brutta?
Ed infine.. quello che hai sotto il culo (e che hai pagato) è una cosa solo tua, così come le sensazioni che regala.
Personalmente sarei anche contento che non me la guardasse nessuno perchè è simile alla Street..
Quando presi la RS nel 2018 al bar di Oulx (tappa frequente per i giri in Francia) erano tutti lì a "studiarmela", solo perchè improvvisamente le recensioni dicevano che era tra le naked migliori..
Mah.. tanto poi "l'asino" in sella è sempre quello..![]()
Ultima modifica di ekofox; 28/02/2021 alle 07:37
Io ho una sola cosa che mi piacerebbe davvero fatta con più senso pratico, l'apertura della sella (o monoposto) passeggero. Non capisco perché obbligare l'uso di una chiave Torx.
Ieri pomeriggio sono andato a fare un giretto con la Thunderbird insieme ad alcuni amici, tra questi ce n'è uno che ha il GS 1200 Triple Black dotato di Keyless. Intelligentemente all'interno del telecomando c'è la chiave fisica che serve per l'apertura della sella.
Non si poteva fare così?![]()
Ma togliere la sella passeggero serve a qualcosa ? C'è spazio per oggetti sotto ? Se è così è una follia...
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Per me le 3 cose peggiori sono:
- Voglio capire il family feeling, ma il gruppo ottico anteriore avrebbero dovuto arricchirlo eliminando la parabola in comune con la Street, aggiungendo un lenticolare e "snellire "ulteriormente la sopracciglia led. Dettagli che avrebbero sicuramente distinto le due moto (aggiungo di diverso prestigio) nella vista frontale e che le avrebbero regalato maggiore personalità;
- La frizione a filo non la digerisco su una moto contemporanea e di questo calibro, soprattutto perché deve interfacciarsi con la concorrenza che nel 70-80% dei casi la monta. Ma poi su una moto del genere sentire quello stridolío che fa "gni-gni gni-gni"ad ogni tirata di frizione, nel 2021, credo non faccia piacere a nessuno (E fa pure rima
), senza considerare la scarsa personalizzazione, qualora ci fossero persone interessate;
- Le livree veramente esigue e per giunta tamarre, non in linea con lo stile Triumph ma, da sempre, prerogativa di altre case non inglesi;
Altre componenti invece, seppur non il massimo, come specchietti, porta targa ecc, a differenza dei punti sopraelencati, sono facilmente sostituibili, quindi non ne farei un affare di stato più di tanto...
UNO SPETTACOLO TUTTA! La prenderei domani, peccato che devo rimanere fedele alla mia fari tondi, per ancora un pò, .....
La mia era una battuta, non penso che la street sia brutta, assolutamente, però penso che una maxi o iper naked non dovrebbe assomigliare troppo alla naked media di casa. Paradossalmente potrebbe far vendere molto di più la media della maxi oltre che a non dargli personalità. Io la Street l'ho provata perché comunque mi piaceva, però la speed mi faceva arrapare sia esteticamente che dal punto di vista delle prestazioni trasmesse in prova.
Sono belle entrambe ma mi dispiace che si assomigliano troppo. Avrei preferito maggior distinzione tutto qua ma sono entrambe moto fantastiche. inCollage_20210301_112403863.jpg PREFERISCI LA FIDANZATA IN TUTA COSÌ NON TE LA GUARDA NESSUNO? 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Ultima modifica di LUC81; 01/03/2021 alle 10:49
Ultima modifica di crl-81; 01/03/2021 alle 13:08