Buongiorno,
ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo (o forse non ho cercato nel modo giusto), ma.. nessuno ha mai montato un manubrio più largo per Speed Triple? Io ho una 2016.. avete qualche consiglio o indicazione?
Grazieeeeee!!!
Buongiorno,
ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo (o forse non ho cercato nel modo giusto), ma.. nessuno ha mai montato un manubrio più largo per Speed Triple? Io ho una 2016.. avete qualche consiglio o indicazione?
Grazieeeeee!!!
Mah ,io più largo no, però ho montato un BARRACUDA più basso e sinceramente sento la moto molto più affidabile e granitica sull'anteriore,....
Più basso non ci avevo pensato, visto che le naked sono sportive con manubrio alto per definizione...
Ma direi che manubrio largo non lo mette nessuno nella Speed, anche se ho sentito che nella 1200 l'hanno messo.
Io me lo trovai più largo nella Street quando la comprai usata e mi ci trovavo molto bene.
Grazie della risposta @ALEX 74
Purtroppo in questo tipo di "domande" si finisce per esprimere le nostre preferenze
e dal momento che tu vorresti mettere un manubrio più largo sulla speed, è quasi logico che sia arrivata solo una risposta..
Un manubrio più largo, se sei particolarmente alto, può avere una sua logica ma se sei medio o basso di statura, il manubrio largo è controproducente..
La postura sulla Speed, per un pilota di statura media (1,75) comporta già con il suo manubrio originale, un certo carico in avanti del busto,
se allarghi il manubrio avresti le braccia più aperte e il busto ancora più piegato in avanti.
La nuova Speed 1200 a quanto pare è più "compatta" come distanza tra sella e manubrio, quindi un manubrio più largo non compromette la postura del pilota..
La Street è decisamente più compatta della Speed quindi anche qui il manubrio largo è gestibilissimo (se piace).
Ciao, io su tutte le mie 5 Speed ho sempre cambiato manubrio con un Rizoma MA006B che è più largo di circa 2 cm rispetto all’originale.
Mi ci trovo benissimo e la maggior superficie mi consente di spingere sui lati con minor sforzo.
Questa la mia esperienza.
Sul Tiger Sport invece ho installato il kit della tedesca ABM che prevede sia i risers che il manubrio (sempre più largo dell’originale): medesimo discorso della Speed. Mi ci trovo divinamente.
Ciao @ekofox, io sono alto 1,83 e pensavo al manubrio largo perché mi sembra di faticare abbastanza a tirarla giù con l'originale in curva, tipo in pista quando sei in piega e fuori dalla sella, le manopole le sento "troppo in alto", vuoi che non abbia uno stile perfetto, vuoi che sia un fermone, tutto quello che si può dire sul fatto che sia colpa del pilota ecc.ecc. però mi sembrava più naturale e mi dava più sicurezza sulla Street il manubrio largo, stavo pensando quindi se potevo replicare la situazione.
Volevo capire se anche altri hanno avuto queste sensazioni e se potevano nel caso indirizzarmi su qualche marca.
Farò un pò di ricerche.
Grazie @Luke76 era proprio quello che volevo sapere.
Faccio un pò di ricerche su Rizoma e ABM anche!!![]()
Ultima modifica di brizio77; 23/03/2021 alle 06:29 Motivo: Unione Post Automatica
Sarà che provengo dai semi manubri...
Ma per me una moto da portare in pista non ha bisogno di essere tirata giù dal manubrio..
e purtroppo la Speed un po' questa caratteristica ce l'ha.
Infatti ho preso la Speed da quando ho smesso di andare in pista.
Il manubrio largo da maggiore agilità su strade piene di curve ma non ad andatura da pista.
I due estremi in termini di manubrio sono le moto le carenate e le moto da cross o se vogliamo rimanere su asfalto i motard.
E' chiaro che a seconda dello sport che si fa c'è il manubrio adatto.
Sì sono d'accordo, infatti per ora sono stato solo a Modena in pista che è piena di curve lente, tipo strada, quindi ci sta che col manubrio largo ci si guidi meglio. Volevo provare piste più lunghe ma con questi lockdown non si sa mai se si potrà o no.
Vedremo...
Intanto grazie per i feedback!
Io lo avevo montato piu basso e largo sul modello precedente 2011/2015 mi pare era 750mm mi ci trovavo benissimo però i polsi ne risentivano.. ora con la 2016 non ne sento la necessità