
Originariamente Scritto da
cnnmtt
Ringrazio tutti per i consigli dati. La moto è aperta, ho tirato giù alberi a camme, bicchierini e spessori per rifare il gioco valvole (così me lo ritrovo per i prossimi anni). Ho ordinato guarnizioni e nuovi spessori in concessionaria Triumph per rifare il gioco valvole a tutte le valvole e portare il gioco su ognuna a 0.15/0.16 in aspirazione e 0.25/0.26 allo scarico (fortunatamente alcune valvole erano già in quel range mentre per altre, a culo, sono riuscito a scambiare gli spessori che erano dentro altri bicchierini; tutti gli altri li ho dovuti ordinare). Settimana prossima dovrebbero arrivare e dovrei riuscire a trovare il tempo per rimontare il tutto. Comprerò anche le CR8EK e proverò a vedere come si comporta.
Se dovesse ancora sussistere il problema dell'avviamento a freddo cambierò mappa con TuneEcu rimettendo l'originale.
Se neanche così dovessi risolvere credo che, invece di crearmi l'attrezzo per misurare se la pompa eroga ancora i bar, comprerei direttamente una nuova pompa benzina aftermarket (su Ebay ne vendono, nuove, attorno ai 35 euro spedite dall'UK [+ costi di importazione, che bello

], ovviamente non sono originali ma credo che potrebbero comunque funzionare bene. Sempre in tema di pompa carburante si potrebbe anche optare, CREDO (gradita smentita), una pompa delle stesse dimensioni e caratteristiche tecniche ma di derivazione "automotive" (un esempio su tutti,
https://www.autoparti.it/magneti-mar...QaAhGqEALw_wcB ). Il tutto per evitare comunque di prendere un'usato originale (che sebbene vada bene per componenti non suscettibili di usura, a mio avviso, non può dirsi lo stesso per pezzi come statore, regolatore di tensione, pompa della benzina, ecc. dove ovviamente l'utilizzo, e anche il modo di utilizzo, ne influenzano il corretto funzionamento) il quale potrebbe dare, da subito o anche dopo non molti km, gli stessi problemi.