
Originariamente Scritto da
ekofox
Ho provato la S1000R (su strade di montagna), di positivo ho trovato il baricentro più basso, quindi non ti da la sensazione di cadere in curva (in quelle lente) ma rispetto alla RS la risposta del motore non è così entusiasmante, è decisamente fluido in basso ma in apertura deve prendere giri e per quei percorsi è un po' "mortificante", mentre la RS, come motore, è molto più a suo agio.
Il limite della Speed semmai è proprio sul veloce, ovvero richiede più "fisico" per farle cambiare traiettoria ad esempio nelle S veloci dove penso che sia decisamente inferiore per esempio ad una Tuono V4, ma su percorsi dove servono i medi e i bassi non la batte nessuna della sua categoria.
La Tuono V4 in un uso su strade di montagne non veloci non è il massimo come motore (o come rapportatura), per affrontare i tornanti spesso richiede la prima.. certo che si è "pilotoni" con la Tuono il tornante lo fai a velocità doppia in terza (ma non è il mio caso).
Con la RS, per strada, ogni apertura di gas è entusiasmante, ad ogni uscita di curva lei è sempre pronta e la coppia c'è sempre tutta.
Volendo anche il baricentro abbastanza alto, se assecondato bene, diventa divertente ad andature allegre (ma non con il coltello tra i denti).
Alla fine, come si è sempre detto, non esiste una moto perfetta per tutto, ma secondo me la Speed RS è perfetta per la strada.
